video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, da Candreva ad Anderson: i big più attesi ancora a secco in mediana

Hanno rappresentato importanti voci in termini di budget speso, ma ancora non hanno prodotto risultati degni di nota. Da Candreva a Nainggolan, sino a Cuadrado. Scopri tutti gli altri.
A cura di Mirko Cafaro
1 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Su alcuni di loro sono stati impostati interi piani d'azione al fantacalcio, hanno rappresentato voci di spesa non indifferenti in sede d'asta e in loro sono riposte le aspettative di numerosi fantallenatori. Stiamo parlando dei big di centrocampo ancora a secco di gol, pur non demeritando – in alcuni casi – sul piano delle prestazioni. La lista è lunga e non può che cominciare dal laziale Felipe Anderson: il fantasista brasiliano, dopo il boom de 2014-2015 (10 gol in 32 presenze) che costrinse Lotito a respingere le pesanti avance del Manchester United, e gli alti e bassi dello scorso anno, sembra aver ritrovato un minimo di continuità sul piano del rendimento (6.08 di media e 6.25 di fantamedia), ma perché il rilancio possa dirsi completo manca ancora il gol che potrebbe definitivamente sbloccarlo. Per ora è rimasto nell'ombra del "fratellino" Keita, che sembra possedere molta più faccia tosta e intraprendenza, pur a fronte di un talento per certi versi inferiore al numero 10 biancoceleste.

Immagine

Restando in casa laziale, manca all'appello anche Marco Parolo: il sistema scelto da Inzaghi lo costringe a maggiori compiti di copertura, ma l'azzurro ha abituato a ben altri standard in termini realizzativi (8 gol col Parma nel 2013-2014, 10 l'anno dopo all'esordio con la Lazio) e ha capacità di inserimento e qualità sotto porta per potersi togliere soddisfazioni. Dagli attuali laziali a un fresco ex: Antonio Candreva all'Inter è riuscito a lasciare il segno solo con gli assist (con tre è in cima alla classifica degli assistman), ma De Boer si aspetta decisamente di più in termini offensivi. Stesso discorso per lo juventino Cuadrado che, nell'ultima partita prima della sosta, ha sbagliato ripetutamente davanti all'empolese Skorupski, anche ghiotte occasioni.

Scorrendo ancora, si arriva ad altri habitué, come i romanisti Nainggolan e De Rossi: il belga, lo scorso anno, è stato spesso autore di gol decisivi (sei in tutto, massimo in carriera) e anche l'italiano può dire la sua, come ha dimostrato in Nazionale e nella sua lunga carriera. La chiusura è per gli infortunati, di fresco stop o a lungo attesi: tra i primi rientra ancora un laziale, l'argentino Biglia, fermato da una serie di problemi muscolari, che anche lo scorso anno ne hanno minato la stagione; alla seconda lo juventino Marchisio e il sassolese Missiroli che sembrano ormai prossimi al rientro (ecco gli altri rientri dopo la sosta).

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views