video suggerito
video suggerito

Fantacalcio consigli: su chi puntare dopo la terza sosta

Archiviata la terza sosta del campionato, è il momento di tornare a concentrarsi sul fantacalcio. Alcuni consigli per la vostra asta di riparazione.
A cura di Mirko Cafaro
473 CONDIVISIONI
Immagine

Il terzo weekend senza campionato è ormai in archivio ed è il momento di tornare a concentrarsi sul fantacalcio. L'occasione è propizia, in particolare, per dare una sistemata alla rosa cercando di reperire sul mercato quei giocatori in procinto di dare una svolta alla loro stagione. Oggi quindi vogliamo supportarvi nella scelta indicandovi un elenco ristretto di nomi. Cominciamo dai portieri, dove il milanista Donnarumma (6.25 di media, 5.75 di fantamedia e 2 gol al passivo) è ormai una realtà, anche in virtù del contestuale infortunio di Diego Lopez. Il 16enne, al di là dell'errore all'esordio contro il Sassuolo, non ha più mancato un colpo risultando il migliore contro l'Atalanta nell'ultimo match pre-sosta. Volendo optare per un elemento più maturo, attenzione al palermitano Sorrentino: migliore della categoria per media (6.55) e in crescita anche in termini di fantamedia (5.14).

In difesa, prima della sosta si è rivisto il sampdoriano De Silvestri (6.5), rientrato in anticipo dal grave infortunio patito in Nazionale e sicuro rinforzo per il neo-tecnico Montella. In crescita anche il bolognese Masina (5.92 di media e 6.25 di fantamedia) passato dalle incertezze di inizio stagione al gol e tre assist messi insieme nelle ultime gare; da tenere d'occhio anche il milanista Mexes, che potrebbe trovare maggiore spazio dopo le ultime discrete apparizioni e il romanista Maicon (6.13 e 7.13, 1 gol e 2 assist) che, salute permettendo, è sempre un elemento in grado di fare la differenza.

A centrocampo l'elemento di maggior affidamento è lo juventino Khedira (6.25 e 7.13), con lui in campo i bianconeri non perdono mai; il problema è legato alle sue condizioni che, per il momento, non consentono un impiego continuativo. Investimenti interessanti anche sul ritrovato Giaccherini (6.33 e 7.25) subito decisivo con l'arrivo in panchina di Donadoni, grazie a due gol di fila che hanno contribuito ad altrettante vittorie dei bolognesi e sull'atalantino Cigarini (6.67 e 7.5) rispolverato da Reja nelle ultime settimane. Completiamo il quadro con gli attaccanti, dove l'elemento più sorprendente di quest'avvio è il romanista Gervinho (6.55 e 8.45) tornato sui livelli della prima stagione giallorossa e sempre più in rampa di lancio dopo l'infortunio di Salah.

473 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views