video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 9a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Sassuolo-Empoli e si chiude con Verona-Lazio.
A cura di Mirko Cafaro
90 CONDIVISIONI
Immagine

Altra settimana a capofitto tra una giornata e l'altra di campionato. Oggi è già tempo di nona giornata di serie A, spalmata su tre giorni sino a giovedì. Si comincia con Sassuolo-Empoli oggi alle 20.45, mercoledì il grosso del turno, sempre allo stesso orario con: Atalanta-Napoli, Cagliari-Milan, Fiorentina-Udinese, Genoa-Juventus, Inter-Sampdoria, Palermo-Chievo, Roma-Cesena, Torino-Parma. A completare il quadro giovedì, sempre alle 20.45, Verona-Lazio. Di seguito, dunque, i possibili undici gara per gara, con le nostre indicazioni su chi schierare e chi no. Nella zona commenti, invece, c’è spazio per la diretta-consigli: scrivete lì i vostri dubbi e le richieste di aiuto, vi risponderemo nel più breve tempo possibile fino al termine ultimo di consegna delle squadre.

SASSUOLO-EMPOLISassuolo (3-4-3): Consigli; Antei, Terranova, Acerbi; Vrsaljko, Magnanelli, Biondini, Peluso; Berardi, Floccari, Sansone. Empoli (4-3-1-2): Bassi; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Tavano, Maccarone. Il nostro consiglio: Sassuolo molto in palla, Empoli giù di tono dopo il ko con il Cagliari. Tra i padroni di casa puntiamo su Vrsaljko, Magnanelli e Berardi; tra i toscani spazio a Valdifiori e Maccarone. Turno di riposo per Antei e Hysaj.

ATALANTA-NAPOLI Atalanta (4-3-3): Sportiello; Zappacosta, Biava, Benalouane, Dramé; Carmona, Cigarini, Baselli; D'Alessandro, Boakye, Moralez. Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Inler, D. Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. Il nostro consiglio: Atalanta sempre molto insidiosa per il Napoli, nonostante sia reduce da un periodo poco fortunato. Partenopei invece rinfrancati dal successo col Verona. Scegliamo Baselli e D'Alessandro tra i nerazzurri; GHoulam, Lopez e Higuain tra gli ospiti. Meglio evitare Dramè e Inler.

CAGLIARI-MILAN Cagliari (4-3-3): Cragno; Balzano, Rossettini, Capuano, Avelar; Donsah, Crisetig, Ekdal; Ibarbo, Sau, Cossu. Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Alex, Zapata, De Sciglio; Poli, De Jong, Muntari; Honda, Menez, El Shaarawy. Il nostro consiglio: Cagliari sinora meglio in trasferta che davanti al proprio pubblico, Milan con il terzo posto nel mirino. Optiamo per Avelar, Donsah e Sau tra i sardi; Abate, De Jong e Menez tra i rossoneri. Turno di stop per Rossettini e De Sciglio.

FIORENTINA-UDINESEFiorentina (4-3-1-2): Neto; Richards, Tomovic, Savic, Alonso; Kurtic, Aquilani, B. Valero; Ilicic; Cuadrado, Babacar. Udinese (4-3-2-1): Karnezis; Widmer, Heurtaux, Danilo, Piris; Pinzi, Allan, Guilherme; Kone, Di Natale; Thereau. Il nostro consiglio: sfida tra due squadre agli antipodi per condizione e umore. Così così la Fiorentina che si affida a Ilicic, Richards e Cuadrado; morale alle stelle per l'Udinese che ha in Allan e Di Natale i giocatori più in palla.

GENOA-JUVENTUS Genoa (4-3-3): Perin; Roncaglia, De Maio, Burdisso, Antonelli; Edenilson, Bertolacci, Kucka; Perotti, Pinilla, Lestienne. Juventus (3-5-2): Buffon; Ogbonna, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Marchisio, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente. Il nostro consiglio: sfida meno scontata di quanto possa apparire sulla carta. Il Genoa ha in Perotti e Bertolacci giocatori di buon rendimento; la Juve si affida a Marchisio, Llorente e Bonucci. Turno di riposo per Lestienne e Chiellini.

INTER-SAMPDORIAInter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Obi, Hernanes, Medel, Kovacic, Dodò; Palacio, Icardi. Sampdoria (4-3-3): Romero; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Soriano, Palombo, Obiang; Gabbiadini, Okaka, Eder. Il nostro consiglio: Hernanes, Kovacic e Palacio da una parte; Romagnoli e Gabbiadini dall'altra. Dubbi sulla tenuta di Obi e Regini.

PALERMO-CHIEVOPalermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, Gonzalez, Andelkovic; Pisano, Bolzoni, Rigoni, Barreto, Feddal; Vazquez, Dybala. Chievo (4-2-3-1): Bardi; Frey, Dainelli, Zukanovic, Biraghi; Hetemaj, Cofie; Schelotto, Meggiorini, Birsa; Paloschi. Il nostro consiglio: sfida tra squadre in difficoltà di classifica, ma con il Palermo leggermente favorito. Scegliamo Gonzales e Dybala tra i padroni di casa; Birsa e Meggiorini tra gli ospiti. Meglio evitare Feddal e Dainelli.

ROMA-CESENARoma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Destro, Gervinho. Cesena (4-3-1-2): Agliardi; Capelli, Lucchini, Volta, Renzetti; Coppola, De Feudis, Giorgi; Rodriguez, Garritano, Marilungo. Il nostro consiglio: Roma in cerca di una vittoria scacciacrisi, Cesena arrabbiato dopo la sconfitta interna con l'Inter. Tra i giallorossi decisamente in palla Nainggolan e Destro; tra i romagnoli Renzetti e Rodriguez. Meglio evitare Holebas e Lucchini.

TORINO-PARMATorino (3-5-2): Gillet; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Nocerino, Vives, Sanchez Mino, Darmian; Amauri, Quagliarella. Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Costa, Felipe; Rispoli, Acquah, Lodi, Mauri, De Ceglie; Cassano, Coda. Il nostro consiglio: riecco il derby per l'Europe League della scorsa stagione, ma in ben altre condizioni di classifiche. Tra i granata si sono rivisti ad alti livelli Darmian e Vives; tra gli emiliani si salva solo Cassano, seguito da Mauri.

VERONA-LAZIOVerona (4-3-3): Rafael; Martic, Moras, Marques, Brivio; Campanharo, Tachtsidis, Hallfredsson; Gomez, Toni, N. Lopez. Lazio (4-3-3): Marchetti; Cavanda, De Vrij, Cana, Radu; Parolo, Biglia, Lulic; Candreva, Djordjevic, Klose. Il nostro consiglio: Verona bisognoso di una vittoria scaccia-crisetta, Lazio in scia da quattro giornate. Campanharo, Moras e Nico Lopez tra i veneti; De Vrij, Biglia e Candreva tra i laziali.

90 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views