video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare 4a giornata serie A 2015-2016

Le scelte e i consigli per il nostro Fantacalcio sui giocatori da schierare nella 4a giornata che comincia con Udinese-Empoli e si chiude con Napoli-Lazio.
A cura di Mirko Cafaro
239 CONDIVISIONI
Immagine

Quarta giornata di campionato ormai alle porte e nuovo weekend di fantacalcio da vivere insieme. Si comincia sabato alle 18 con Udinese-Empoli, a seguire alle 20.45 Chievo-Inter; domenica alle 15 tocca a Atalanta-Verona, Bologna-Frosinone, Genoa-Juventus, Roma-Sassuolo, Torino-Sampdoria. Completano il quadro, alle 18, il primo posticipo Carpi-Fiorentina, alle 20.45 Napoli-Lazio. Di seguito, come di consueto, diamo un'occhiata alle probabili formazioni con le nostre dritte su chi schierare gara per gara. Per qualsiasi dubbio, vi invitiamo a lasciare le vostre domande nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.

UDINESE-EMPOLIUdinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Piris; Edenilson, Badu, Iturra, Bruno Fernandes, Adnan; Zapata, Di Natale. Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Zambelli, Barba, Tonelli, Mario Rui; Zielinski, Dioussé, Croce; Saponara, Pucciarelli; Maccarone. Il nostro consiglio: Partita da cui é possibile attendersi sorprese. Udinese in calo, Empoli in crescita: da una parte occhio a Zapata e Danilo, dall'altra Dioussé e Saponara. Turno di riposo per Heurtaux e Zambelli.

MILAN-PALERMOMilan (4-3-1-2): Diego Lopez; Abate, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso; Luiz Adriano, Bacca. Palermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, El Kaoutari; Rispoli, Rigoni, Jajalo, Quaison, Lazaar; Vazquez, Gilardino. Il nostro consiglio: Milan alla ricerca del riscatto, Palermo in palla. Attenzione a Bacca, Montolivo e Romagnoli da una parte; Rigoni, El Kaoutari e Vazquez dall'altra. De Sciglio e Gilardino non sembrano ancora al top.

CHIEVO-INTERChievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Paloschi, Meggiorini. Inter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Medel, Murillo, J. Jesus; Guarin, F. Melo, Kondogbia; Perisic; Jovetic, Icardi. Il nostro consiglio: le due squadre "rivelazione" (ciascuna a suo modo) di questo avvio. Nel Chievo Birsa e Meggiorini viaggiano come orologi svizzeri; nell'Inter Melo si é inserito bene e ha anche l'appoggio della stampa, attenzione anche a Jovetic.

ATALANTA-VERONAAtalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Stendardo, Dramé; Carmona, De Roon, Kurtic; Moralez, Denis, Gomez. Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Sala, Viviani, Greco; Siligardi, Toni, J. Gomez. Il nostro consiglio: sfida molto equilibrata. Da un lato Kurtic e Gomez stanno facendo bene, occhio anche a Paletta; nel Verona spazio a Viviani che ha avuto un ottimo impatto, fiducia anche a Souprayen e Toni. Turno di riposo per Masiello e Siligardi.

BOLOGNA-FROSINONEBologna (4-4-1-1): Mirante; Ferrari, Oikonomou, Rossettini, Masina; Mounier, Taider, Donsah, Falco; Brienza; Destro. Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Blanchard, Diakité, Pavlovic; Tonev, Gori, Chibsah, Soddimo; D. Ciofani, Dionisi. Il nostro consiglio: nel Bologna piace molto Mounier e con lui Donsah, nel Frosinone occhio a Tonev e Soddimo. Poca fiducia in Masina e Ciofani.

GENOA-JUVENTUSGenoa (3-4-3): Lamanna; Izzo, Burdisso, De Maio; Cissokho, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Capel, Pandev, Perotti. Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Sturaro, Hernanes, Pereyra, Cuadrado, Mandzukic, Morata. Il nostro consiglio: Genoa cliente scomodo per questa Juventus che ha ritrovato il sorriso in Champions. Da una parte occhio a Perotti e Cissokho; dall'altra spazio a Alex Sandro, Hernanes e Morata. Turno di riposo per Dzemaili e Sturaro.

ROMA-SASSUOLORoma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Rüdiger, Manolas, Digne; Keita, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Dzeko, Salah. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Floro Flores, Defrel, Sansone. Il nostro consiglio: Rudiger é una bella sorpresa di questa Roma, fiducia anche a Salah e De Rossi, qualche battuta d'arresto ultimamente per Digne. Nel Sassuolo spazio ad Acerbi e Floro Flores.

TORINO-SAMPDORIA Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Baselli, Vives, Acquah, Molinaro; Quagliarella, Belotti. Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Pereira, Moisander, Silvestre, Regini; Ivan, Fernando, Barreto; Soriano; Eder, Muriel. Il nostro consiglio: Baselli é insostituibile per questo Torino, benissimo anche Acquah e occhio a Molinaro. Nella Samp attenzione a Ivan e soldi in banca con Eder e Soriano.

CARPI-FIORENTINACarpi (3-5-1-1): Brkic; Zaccardo, Bubnjic, Gagliolo; Letizia, Lollo, Bianco, Fedele, Gabriel Silva; Matos, Mbakogu. Fiorentina: (3-4-2-1) Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Roncaglia; Blaszczykowski, Valero, Vecino, Alonso; Ilicic, Bernardeschi; Rossi. Il nostro consiglio: il Carpi sta gradualmente prendendo le misure al campionato, dall'altro lato la Fiorentina potrebbe patire un po' gli impegni ravvicinati. Gara meno scontata di quanto si possa pensare dunque. Spazio a Bianco e Matos da una parte; Vecino e Rossi dall'altra. Occhio anche a Blaszczykowski.

NAPOLI-LAZIONapoli: (4-3-1-2) Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Insigne; Higuain, Gabbiadini.Lazio: (4-2-3-1) Marchetti; Basta, Mauricio, Hoedt, Radu; Cataldi, Parolo; Candreva, Mauri, Lulic; Keita. Il nostro consiglio: fatiche di coppa ambo le parti, ma gara della verità per due. Da un lato puntiamo su Albiol (in crescita), Hamsik e Gabbiadini, dall'altra Hoedt, Parolo e Candreva. Meglio evitare Valdifiori e Mauri.

239 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views