Fantacalcio, consigli: chi schierare, 38a giornata Serie A 2014

Ultima giornata di campionato alle porte, atto finale anche per il nostro fantacalcio. Bando alle ciance, dunque, e spazio subito al programma del weekend. Si comincia questa sera con l'unico anticipo tra Udinese e Sampdoria (ore 20.45). Domenica, quindi, le gare saranno distribuite su due orari, alle 15 toccherà a Catania-Atalanta, Genoa-Roma, Juventus-Cagliari; alle 20.45 tutte le altre: Chievo-Inter, Fiorentina-Torino, Lazio-Bologna, Milan-Sassuolo, Napoli-Verona, Parma-Livorno.
Di seguito i possibili undici gara per gara, con le nostre indicazioni su chi schierare e chi no. Nella zona commenti, invece, c’è spazio per la diretta-consigli: scrivete lì i vostri dubbi e le richieste di aiuto, vi risponderemo nel più breve tempo possibile fino al termine ultimo di consegna delle squadre.
UDINESE-SAMPDORIA – Udinese (4-3-2-1): Brkic; Widmer, Bubnjic, Domizzi, G. Silva; Pinzi, Allan, Lazzari; Pereyra, B. Fernandes; Di Natale. Sampdoria (4-2-3-1): Fiorillo; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo, Renan; Gabbiadini, Eder, Soriano; Maxi Lopez. Il nostro consiglio: panchine ancora in bilico e giocatori in vetrina. Nell'Udinese vorranno chiudere al meglio Pereyra in rampa di lancio e Di Natale. Bene anche Gabriel Silva, meglio evitare Lazzari. Nella Sampdoria spazio a Regini e Eder.
CATANIA-ATALANTA – Catania (4-4-1-1): Frison; Biraghi, Legrottaglie, Gyomber, Monzon; Izco, Rinaudo, Plasil; Leto, Bergessio, Castro. Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Nica, Benalouane, Migliaccio, Brivio; Raimondi, Cigarini, Baselli, Bonaventura; Brienza; Denis. Il nostro consiglio: il Catania vorrà chiudere con onore, l'Atalanta proverà a migliorare il bottino di punti stagionale. Monzon, Izco e Bergessio tra gli etnei; Bonaventura, Brivio e Denis tra i nerazzurri.
GENOA-ROMA – Genoa (3-4-3): Perin; De Maio, Portanova, Burdisso; Vrsaljko, Sturaro, Cabral, Antonini; Centurion, Calaiò, Sculli. Roma (4-3-3): Skorupski; Torosidis, Romagnoli, Castan, Dodò; Florenzi, Nainggolan, Taddei; Gervinho, Totti, Destro. Il nostro consiglio: il Genoa vorrà congedarsi nel migliore dei modi dal suo pubblico, la Roma non ha più nulla da chiedere alla sua stagione. Calaiò, Portanova tra i rossoblù; Skorupski, Florenzi e Gervinho tra i giallorossi. Meglio evitare De Maio e Dodò.
JUVENTUS-CAGLIARI – Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Ogbonna; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Llorente. Cagliari (4-3-1-2): Avramov; Perico, Rossettini, Astori, Avelar; Dessena, Conti, Eriksson; Cossu; Sau, Ibarbo. Il nostro consiglio: la Juventus tiene come non mai al record di punti, il Cagliari non farà da sparring. Lichtsteiner, Marchisio e Tevez tra i bianconeri; Astori e Ibarbo tra i rossoblù.

CHIEVO-INTER – Chievo Verona (3-5-2): Agazzi; Bernardini, Dainelli, Cesar; Dramé, Guana, Radovanovic, Frey, Hetemaj; Obinna, Paloschi. Inter (3-5-2): Carrizo; Campagnaro, Andreolli, Rolando; Zanetti, Taider, Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Milito, Icardi. Il nostro consiglio: trionfo di seconde linee ambo le parti. Tra i veronesi optiamo per Obinna, Dainelli e Paloschi; nell'Inter fiducia a Kovacic, Zanetti e Icardi.
FIORENTINA-TORINO – Fiorentina (4-3-1-2): Rosati; Roncaglia, Tomovic, Rodriguez, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Ilicic; Rossi, Cuadrado. Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Vesovic, Kurtic, Vives, El Kaddouri, Darmian; Cerci, Meggiorini. Il nostro consiglio: partita vera con il Torino ancora in lizza per l'ultimo posto in Europe League. Rodriguez, Borja Valero e Cuadrado tra i viola; Kurtic, Darmian e Cerci tra i granata.
LAZIO-BOLOGNA – Lazio (4-3-3): Berisha; Pereirinha, Biava, Dias, Radu; Biglia, Ledesma, Lulic; Candreva, Perea, Keita. Bologna (4-4-2): Curci; Antonsson, Cherubin, Natali, Garics; Friberg, Khrin, Pazienza, Morleo; Cristaldo, Acquafresca. Il nostro consiglio: Biava, Lulic e Keita da una parte; Morleo e Khrin dall'altra.
MILAN-SASSUOLO – Milan (4-2-3-1): Abbiati; Abate, Rami, Mexes, De Sciglio; De Jong, Montolivo; Taarabt, Kakà, El Shaarawy; Balotelli. Sassuolo (4-3-3): Pomini; Gazzola, Antei, Cannavaro, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Sansone, Zaza, Berardi. Il nostro consiglio: i motivi di interesse derivano da El Shaarawy e Taarabt per il Milan; Berardi (dopo il poker dell'andata), Biondini e Zaza.
NAPOLI-VERONA – Napoli (4-2-3-1): Colombo; Maggio, Fernandez, Britos, Reveillére; Jorginho, Inler; Callejon, Pandev, Insigne; Zapata. Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Maietta, Moras, Albertazzi; Sala, Cirigliano, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho. Il nostro consiglio: fiducia a Callejon e Insigne da una parte; Toni, Hallfredsson dall'altra.
PARMA-LIVORNO – Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Molinaro, Gobbi; Acquah, Marchionni, Parolo; Biabiany, Amauri, Cassano. Livorno (4-4-2): Anania; Ceccherini, Valentini, Emerson, Mesbah; Piccini, Biagianti, Greco, Duncan; Siligardi, Paulinho. Il nostro consiglio: il Parma deve vincere per inseguire quel sesto posto che vale l'Europa. Cassani, Biabiany, Cassano da una parte; Emerson, Silgardi dall'altro.