Fantacalcio, consigli: chi schierare, 37a giornata Serie A 2014

Penultima giornata di campionato ormai alle porte. Fantacalcio agli sgoccioli e ultime scelte decisive. E' il caso, dunque, di concentrarsi sul programma della 37.a e sulle probabili formazioni. Calendario che offre Verona-Udinese (ore 18) e Inter-Lazio (ore 20.45) come antipasto del sabato. Atalanta-Milan è l'anticipo delle 12.30 di domenica; dalle 15 poi Bologna-Catania, Cagliari-Chievo, Livorno-Fiorentina, Sampdoria-Napoli, Sassuolo-Genoa, Torino-Parma. Completa il quadro il big-match tra Roma e Juventus alle 17.45. Di seguito i possibili undici gara per gara, con le nostre indicazioni su chi schierare e chi no. Nella zona commenti, invece, c’è spazio per la diretta-consigli: scrivete lì i vostri dubbi e le richieste di aiuto, vi risponderemo nel più breve tempo possibile fino al termine ultimo di consegna delle squadre.
VERONA-UDINESE – Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Maietta, Marques, Agostini; Sala, Donadel, Hallfredsson; Romulo, Toni, Marquinho. Udinese (4-3-2-1): Scuffet; Widmer, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Badu, Allan, Pinzi; Pereyra, Nico Lopez; Di Natale. Il nostro consiglio: sfida equilibrata tra società che hanno già raggiunto i rispettivi obiettivi. Verona leggermente favorito, in virtù dell'ottimo momento di Hallfredsson e Romulo. Toni dovrà riscattare l'ultima opaca prestazione. Tra i friulani spazio a Gabriel Silva, Badu e Di Natale. Turno di riposo per Marques e Nico Lopez.
INTER-LAZIO – Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Rolando; Jonathan, Hernanes, Kuzmanovic, Kovacic, Nagatomo; Palacio, Icardi. Lazio (3-4-3): Berisha; Biava, Cana, Dias; Gonzalez, Ledesma, Biglia, Pereirinha; Candreva, Mauri, Klose. Il nostro consiglio: l'Inter per staccare il pass per l'Europa, la Lazio per chiudere in maniera onorevole. Tra i nerazzurri fiducia a Ranocchia, Kovacic e Palacio. Tra gli ospiti spazio a Candreva, Biava e Mauri. Turno di riposo per Hernanes e Klose.
ATALANTA-MILAN – Atalanta (4-4-2): Consigli, Nica, Benaloune, Scaloni, Brivio; Raimondi, Baselli, Carmona, Bonaventura; Moralez, Denis. Milan (4-2-3-1): Amelia; De Sciglio, Rami, Mexes, Constant; De Jong, Montolivo; Poli, Kakà, Taarabt; Balotelli. Il nostro consiglio: gara tesa soprattutto sugli spalti. L'Atalanta gioca a cuor leggero, Milan più motivato per le ambizioni europee ben lontane dall'essere sopite. Bonaventura, Benalouane e Denis possono far la differenza tra i nerazzurri; tra i milanisti fiducia a Mexes, Taarabt e Balotelli. In calo Moralez e Kakà.
BOLOGNA-CATANIA – Bologna (3-5-1-1): Curci; Sorensen, Natali, Antonsson; Garics, Friberg, Krhin, Christodoulopoulos, Morleo; Kone; Bianchi. Catania (4-3-3): Frison; Peruzzi, Rolin, Gyomber, Monzon; Plasil, Lodi, Rinaudo; Leto, Bergessio, Barrientos. Il nostro consiglio: sfida tra formazioni sull'orlo di una crisi di nervi. Emiliani meglio in classifica ma in grossa difficoltà, etnei rilanciati dalla vittoria con la Roma ma sempre in condizioni disperate. Tra gli emiliani Natali, Christodoulopoulos e Kone sono gli unici a dare garanzie. Meglio lasciar perdere Bianchi. Nel Catania fiducia a Gyomber, Leto e Barrientos.

CAGLIARI-CHIEVO – Cagliari (4-3-3): Avramov; Perico, Rossettini, Astori, Murru; Dessena, Eriksson, Tabanelli; Ibraimi, Sau, Ibarbo. Chievo (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Dramé; Radovanovic, Rigoni, Guarente; Hetemaj; Thereau, Paloschi. Il nostro consiglio: Cagliari salvo, Chievo più motivato a tirarsi fuori dalle secche. Tra i sardi fiducia ad Astori, Ibraimi e Sau. Nel Chievo spazio a Paloschi, Hetemaj e Dainelli.
LIVORNO-FIORENTINA – Livorno (4-4-2): Bardi; Ceccherini, Valentini, Emerson, Castellini; Piccini, Biagianti, Duncan, Mesbah; Belfodil, Siligardi. Fiorentina (4-3-1-2): Rosati; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Ilicic; Rossi, Cuadrado. Il nostro consiglio: Livorno ormai condannato alla B, Fiorentina in calo di motivazioni. Gara comunque in bilico visto quanto accaduto la scorsa settimana. Tra i padroni di casa Emerson, Mesbah e Siligardi appaiono in forma; tra i viola fiducia a Rossi, Cuadrado e Tomovic. Meglio evitare Piccini e Ilicic.
SAMPDORIA-NAPOLI – Sampdoria (4-2-3-1): Fiorillo; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello,Regini; Palombo, Krsticic; Gabbiadini, Eder, Soriano; Okaka. Napoli (4-2-3-1): Reina; Mesto, Henrique, Fernandez, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Pandev, Mertens; Zapata. Il nostro consiglio: Fiorillo, Palombo e Gabbiadini da una parte; Henrique, Callejon e Pandev dall'altra.
SASSUOLO-GENOA – Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Rosi, Antei, Cannavaro, Ziegler; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone. Genoa (3-4-3): Perin; De Maio, Burdisso, Marchese; Vrsaljko, Cofie, Bertolacci, Antonelli; Fetfatzidis, Gilardino, Konate. Il nostro consiglio: Sassuolo sulla buona strada della salvezza, Genoa ormai in "vacanza". Tra i padroni di casa spazio a Cannavaro, Sansone e Berardi. Nel Genoa fiducia ai soli Antonelli e Gilardino.
TORINO-PARMA – Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Maksimovic, Kurtic, Vives, El Kaddouri, Darmian; Cerci, Immobile. Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Molinaro; Acquah, Gargano, Parolo; Schelotto, Cassano, Biabiany. Il nostro consiglio: sfida con vista sull'Europa estremamente tesa. El Kaddouri, Immobile e Glik possono fare la differenza per i granata; Cassani, Acquah e Cassano per gli emiliani.
ROMA-JUVENTUS – Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Dodò; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti, Destro. Juventus (3-5-2): Storari; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Llorente. Il nostro consiglio: Benatia, Pjanic e Gervinho da una parte; Bonucci, Pirlo e Tevez dall'altra. Lichtsteiner potrebbe patire la partita da ex laziale.