Fantacalcio, consigli: chi schierare, 36a giornata Serie A 2014 2015

Tutto pronto per la 36.a giornata di campionato. A inaugurare il programma, oggi pomeriggio, Inter-Juventus alle 18, a seguire Sampdoria-Lazio (20.45). Sassuolo-Milan è l'anticipo delle 12.30, alle 15 poi: Atalanta-Genoa, Cagliari-Palermo, Torino-Chievo, Verona-Empoli. Posticipo serale Roma-Udinese; completano il quadro lunedì Fiorentina-Parma alle 19 e Napoli-Cesena lunedì alle 21. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata alla lista degli indisponibili squadra per squadra. Anche questa settimana, dunque, si rinnova il nostro appuntamento fissato per le ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.
INTER-JUVENTUS – Inter (4-3-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Brozovic, Medel, Kovacic; Shaqiri; Icardi, Palacio. Juventus (4-3-1-2): Storari; Romulo, Barzagli, Ogbonna, Padoin; Pereyra, Marchisio, Sturaro; Pepe, Morata, Coman. Il nostro consiglio: l'Inter si gioca l'accesso in Europa, la Juve avrà la testa alle prossime finali. Tra i nerazzurri optiamo per Ranocchia e Icardi che ai bianconeri fa sempre gol; eviteremmo Brozovic, viste le prestazioni opache delle ultime settimane. Nella Juve fiducia a Barzagli e Pereyra. Non a Pepe che non sembra poter offrire un contributo elevato.
SAMPDORIA-LAZIO – Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Acquah, Palombo, Obiang; Soriano; Muriel, Eto'o. Lazio (4-2-3-1): Berisha; Basta, Ciani, De Vrij, Radu; Parolo, Cataldi; Candreva, Mauri, Felipe Anderson; Klose. Il nostro consiglio: uno dei potenziali big match della giornata, vista l'alta posta in palio. Nella Sampdoria Acquah, Soriano e Muriel sono apparsi in ottimo spolvero; nella Lazio fiducia a De Vrij, Candreva e Parolo. Meglio evitare Regini e Ciani.
SASSUOLO-MILAN – Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Acerbi, Cannavaro, Peluso; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone. Milan (4-3-3): D. Lopez; Abate, Mexes, Paletta, Bocchetti; Poli, De Jong, Van Ginkel; Honda, Destro, Bonaventura. Il nostro consiglio: sfida senza troppe ambizioni ambo le parti. Nel Sassuolo fiducia a Cannavaro, Missiroli e Zaza; nel Milan Honda e Mexes. Niente da fare per Peluso e Bocchetti.
ATALANTA-GENOA – Atalanta (4-3-3): Sportiello; Bellini, Benalouane, Stendardo, Dramé; Cigarini, Migliaccio, Carmona; D'Alessandro, Pinilla, Gomez. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Izzo; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson; Iago, Borriello, Lestienne. Il nostro consiglio: all'Atalanta serve un punto per la salvezza, il Genoa non molla l'Europa. Nella prima squadra puntiamo su Gomez, Pinilla e Cigarini, meglio evitare Dramè; nel Genoa spazio a Bertolacci e Iaco, non convince Lestienne.
CAGLIARI-PALERMO – Cagliari (4-3-1-2): Brkic; Balzano, Diakitè, Rossettini, Avelar; Ekdal, Crisetig, Donsah; Mpoku; Farias, Cop. Palermo (4-3-1-2): Ujkani; Rispoli, Vitiello, Gonzalez, Andelkovic; Rigoni, Jajalo, Chochev; Vazquez; Belotti, Quaison. Il nostro consiglio: il Cagliari ha bisogno di mantenere aperto lo spiraglio-salvezza e il Palermo potrebbe non avere particolare interesse a mettere i bastoni tra le ruote. Fiducia a Ekdal, Mpoku e Farias; nel Palermo spazio a Rigoni e Vazquez. Poca fiducia in Avelar e Belotti.
TORINO-CHIEVO – Torino (3-5-2): Ichazo; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Benassi, Gazzi, El Kaddouri, Molinaro; Martinez, Maxi Lopez. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Biraghi; Birsa, Radovanovic, Izco, Botta; Paloschi, Meggiorini. Il nostro consiglio: da un lato El Kaddouri e Maxi Lopez, dall'altro Paloschi e Birsa.
VERONA-EMPOLI – Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Agostini; Sala, Obbadi, Halfredsson; Lopez, Gomez, Toni. Empoli (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Croce, Valdifiori, Vecino; Saponara; Maccarone, Pucciarelli. Il nostro consiglio: Toni, Halfredsson da una parte, Saponara, Maccarone e Rugani dall'altra. Turno di riposo per Marquez e Mario Rui.
ROMA-UDINESE – Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Totti, Ibarbo. Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Widmer, Domizzi, Danilo, Piris; Allan, Pinzi, Badu; Guilherme; Thereau, Di Natale. Il nostro consiglio: Nainggolan e Totti tra i giallorossi, Allan e Danilo tra i friulani. Poca fiducia in Holebas e Guilherme.
FIORENTINA-PARMA – Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Savic, Basanta, Alonso; Aquilani, Badelj, B. Valero; Bernardeschi, Gomez, Ilicic. Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Costa, Feddal; Varela, Mauri, Jorquera, Nocerino, Gobbi; Palladino, Ghezzal. Il nostro consiglio: Ilicic e Savic tra i viola, Varela e Mauri tra gli emiliani.
NAPOLI-CESENA – Napoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Lopez, Jorginho; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. Cesena (4-3-1-2): Agliardi; Perico, Capelli, Krajnc, Renzetti; Carbonero, Cascione, Mudingayi; Brienza; Rodriguez, Defrel. Il nostro consiglio: Higuain, Hamsik e Ghoulam tra i napoletani; Brienza e Carbonero tra i romagnoli.