video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 35a giornata Serie A 2014

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Roma-Milan e si chiude con Sassuolo-Juventus.
A cura di Mirko Cafaro
33 CONDIVISIONI

Immagine

Trentacinquesimo turno al via con un giorno d'anticipo. Calendario spalmato da oggi sino a lunedì che sarà inaugurato da Roma-Milan, in programma alle 20.45. Sabato sarà la volta di Bologna-Fiorentina (ore 18) e Inter-Napoli (20.45). Verona-Catania è l'anticipo delle 12.30 di domenica; dalle 15 poi: Cagliari-Parma, Livorno-Lazio, Sampdoria-Chievo, Torino-Udinese. Atalanta-Genoa alle 20.45 completa il quadro domenicale; Sassuolo-Juventus l'ultima gara di lunedì allo stesso orario.

Di seguito i possibili undici gara per gara, con le nostre indicazioni su chi schierare e chi no. Nella zona commenti, invece, c’è spazio per la diretta-consigli: scrivete lì i vostri dubbi e le richieste di aiuto, vi risponderemo nel più breve tempo possibile fino al termine ultimo di consegna delle squadre.

ROMA-MILANRoma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Toloi, Castan, Dodo; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti, Ljajic. Milan (4-2-3-1): Abbiati; Abate, Rami, Mexes, Bonera; Montolivo, Muntari; Poli, Kakà, Taarabt; Balotelli. Il nostro consiglio: la Roma per arrivare allo scontro diretto con la Juve a campionato ancora aperto, il Milan per la sesta vittoria di fila e l'Europe League. Tante motivazioni in ballo in soli 90′. Ljajic, Totti e Maicon possono fare la differenza per i giallorossi; tra gli ospiti attenzione a Taarabt, Montolivo e Balotelli. Qualche dubbio su Dodò e soprattutto su Mexes, da ex non ci saranno mezze misure tra una super partita o un super flop. Rischioso.

BOLOGNA-FIORENTINABologna (3-5-1-1): Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Friberg, Pazienza, Christodoulopoulos, Morleo; Acquafresca, Cristaldo. Fiorentina (4-3-1-2): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Diakite; Aquilani, Pizarro, Ambrosini; Borja Valero; Cuadrado, Matos. Il nostro consiglio: si complicano i piani per entrambe le formazioni. Il Bologna raggiunto dal Sassuolo in zona salvezza, la Fiorentina spaventata dall'Inter. Christodoulopoulos e Morleo possono fare la differenza per gli emiliani; in casa viola occhio a Cuadrado, Tomovic e Borja Valero. Meglio evitare Friberg e Matos.

Immagine

INTER-NAPOLI Inter (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Andreolli; D'Ambrosio, Hernanes, Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Icardi, Palacio. Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique, Britos, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. Il nostro consiglio: big match di giornata in cui potrebbero prevalere le motivazioni dell'Inter. Tra i nerazzurri fiducia a Ranocchia, Palacio e Kovacic; in casa Napoli Callejon, Higuain e Henrique. Poca fiducia in D'Ambrosio e Albiol.

HELLAS VERONA-CATANIAVerona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Maietta, Agostini; Martinho, Cirigliano, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho. Catania (4-4-1-1): Frison; Peruzzi, Gyomber, Rolin, Monzon; Izco, Lodi, Plasil; Barrientos, Bergessio, Castro. Il nostro consiglio: ultima chiamata per il Catania che ha disperato bisogno di punti. Tra i veronesi, che non vogliono smettere di stupire, Iturbe, Moras e Hallfredsson sono in ottimo spolvero; tra gli etnei occhio a Gyomber, Barrientos e Bergessio. Turno di riposo per Marquinho e Monzon.

CAGLIARI-PARMACagliari (4-3-3): Silvestri; Pisano, Rossettini, Astori, Avelar; Tabanelli, Conti, Eriksson; Ibraimi, Sau, Pinilla. Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Felipe, Lucarelli, Molinaro; Acquah, Gargano, Parolo; Biabiany, Cassano, Palladino. Il nostro consiglio: Cagliari difficile da battere al Sant'Elia, ma Parma in corsa per un posto in Europa. Tra i sardi sembra in ripresa Sau, molto positivi anche Astori e Ibraimi. Nel Parma fiducia a Cassani, Parolo e Cassano.

LIVORNO-LAZIOLivorno (3-5-2): Bardi; Rinaudo, Valentini, Castellini; Piccini, Benassi, Duncan, Greco, Mesbah; Emeghara, Paulinho. Lazio (4-3-3): Berisha; Cavanda, Ciani, Biava, Pereirinha; Biglia, Ledesma, Lulic; Candreva, Mauri, Keita. Il nostro consiglio: ultima chiamata per due. Da un lato le speranze salvezza del Livorno che ritrova Nicola in panchina; dall'altro le chance europee per la Lazio. Tra i padroni di casa Bardi, Greco e Paulinho possono fare la differenza; tra i biancocelesti impossibile lasciare a guardare Biava, Lulic e Candreva. Turno di riposo per Duncan e Cavanda.

Immagine

SAMPDORIA-CHIEVOSampdoria (4-3-3): Fiorillo; Costa, Mustafi, Gastaldello, Regini; Renan, Salamon, Bjarnason; Sansone, Okaka, Eder. Chievo (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Sardo; Guarente, Rigoni, Radovanovic; Hetemaj; Thereau, Obinna. Il nostro consiglio: le maggiori motivazioni del Chievo potrebbero fare la differenza, visto anche il calo della Samp. Tra i blucerchiati Okaka e Renan sembrano in condizione; tra i veronesi spazio a Thereau, Rigoni e Dainelli.

TORINO-UDINESETorino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Maksimovic, Gazzi, Vives, El Kaddouri, Darmian; Cerci, Immobile. Udinese (4-3-2-1): Scuffet; Heurtaux, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Pinzi, Allan, Badu; Pereyra, Fernandes; Di Natale. Il nostro consiglio: altra sfida molto equilibrata. Da un lato optiamo per Darmian, Cerci e Immobile. Dall'altro per Danilo, Badu e Fernandes.

ATALANTA-GENOAAtalanta (4-5-1): Consigli; Raimondi, Benalouane, Bellini, Brivio; Estigarribia, Baselli, Moralez, Cigarini, Bonaventura; Denis. Genoa (3-4-3): Perin; De Maio, Burdisso, Antonini; Motta, Sturaro, Bertolacci, Antonelli; Fetfatzidis, Sculli, Gilardino. Il nostro consiglio: sfida tra squadre già sazio e per questo aperta a qualsiasi risultato, sia pure con l'Atalanta favorita. Moralez, Brivio e Denis possono fare la differenza tra i nerazzurri; Antonelli e Gilardino tra i rossoblù. Eviteremmo Cigarini e Fetfatzidis.

SASSUOLO-JUVENTUSSassuolo (3-5-2): Pegolo, Antei, Cannavaro, Ariaudo; Gazzola, Chibsah, Magnanelli, Ziegler, Longhi; Zaza, Floro Flores. Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Llorente. Il nostro consiglio: la Juve potrebbe aver speso importanti energie nervose in Europe League e la partita potrebbe essere più complicata di quanto si possa immaginare. Floro Flores, Cannavaro e Magnanelli rappresentano l'esperienza che può aiutare il Sassuolo; tra i bianconeri fiducia a Barzagli, Asamoah e Llorente.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views