video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 34a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Sampdoria-Juventus e si chiude con Cagliari-Parma.
A cura di Mirko Cafaro
725 CONDIVISIONI
Immagine

Tutto pronto per la 34.a giornata e per un nuovo week end lungo di fantacalcio. Si comincia oggi, alle 18, con Sampdoria-Juventus, a seguire poi Sassuolo-Palermo. Roma-Genoa è l'anticipo delle 12.30 di domenica, alle 15 poi: Atalanta-Lazio, Fiorentina-Cesena, Inter-Chievo, Verona-Udinese. Alle 20.45 Napoli-Milan, lunedì alla stessa ora Cagliari-Parma, rinviata a mercoledì Torino-Empoli (ore 15) che non può rientrare in questa giornata di fantacalcio (per maggiori informazioni vi rimandiamo qui). Anche questa settimana, dunque, si rinnova il nostro appuntamento fissato per le ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

SAMPDORIA-JUVENTUSSampdoria (4-3-3): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Obiang, Palombo, Soriano; Muriel, Bergessio, Eto'o. Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Chiellini, Bonucci, Padoin; Vidal, Marchisio, Sturaro; Pereyra; Matri, Morata. Il nostro consiglio: alla Juve basta un punto per festeggiare lo scudetto, ciononostante non mancherà il turn over in vista della Champions; dall'altra parte una Samp che non vince da quattro turni. Optiamo per Soriano e Muriel tra i blucerchiati; Pereyra e Matri tra i bianconeri. Meglio evitare Mesbah e Lichtsteiner.

SASSUOLO-PALERMO Sassuolo (4-3-3): Consigli; Biondini, Acerbi, Peluso, Longhi; Taider, Brighi, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone. Palermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, Andelkovic; Rispoli, Rigoni, Jajalo, Chochev, Lazaar; Vazquez, Dybala. Il nostro consiglio: squadre reduci da risultati alterni, ma è soprattutto il Sassuolo a cercare il riscatto. Tra gli  uomini di Di Francesco optiamo per Berardi e Missiroli, non Zaza reduce da prestazioni mediocre in serie. Nel Palermo spazio a Jajalo, Lazaar e Dybala. Meglio evitare Chochev.

ROMA-GENOARoma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Torosidis; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Ibarbo, Totti, Gervinho. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, De Maio, Izzo; Edenilson, Rincon, Bertolacci, Bergdich; Iago, Niang, Pavoletti. Il nostro consiglio: Florenzi, Pjanic e Manolas da una parte; Bertolacci e Iago dall'altra. Qualche dubbio sulla tenuta della difesa genoana a cui mancherà Burdisso.

ATALANTA-LAZIOAtalanta (4-2-3-1): Sportiello; Bellini, Stendardo, Biava, Dramé; Cigarini, Carmona; Zappacosta, A. Gomez, Moralez; Pinilla. Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Ciani, Mauricio, Radu; Cataldi, Parolo, Lulic; Candreva, Mauri, F. Anderson. Il nostro consiglio: l'Atalanta si affida al redivivo Pinilla, che fa solo gol straordinari, bene anche Gomez e Zappacosta; nella Lazio il più in forma è Candreva, Mauri da prima punta è rischioso, meglio puntare su Parolo.

FIORENTINA-CESENAFiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Savic, Basanta, Pasqual; Badelj, Pizarro, Borja Valero; Ilicic, Gilardino, Diamanti. Cesena (4-3-1-2): Agliardi; Perico, Capelli, Krajnc, Renzetti; Cascione, Carbonero, Giorgi; Brienza; Succi, Defrel. Il nostro consiglio: la Fiorentina in cerca di riscatto si affida a Pasqual, Gilardino e Ilicic; nel Cesena gli uomini chiave sono Carbonero e Brienza, meglio evitare Succi.

INTER-CHIEVOInter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Guarin, Medel, Kovacic; Hernanes; Icardi, Palacio. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Schelotto, Dainelli, Cesar, Frey; Birsa, Izco, Radovanovic, Hetemaj; Paloschi, Meggiorini. Il nostro consiglio: l'Inter vede da vicino l'Europa e non può concedersi altre soste, anche se il Chievo storicamente dà del filo da torcere ai nerazzurri. Tra quest'ultimi scegliamo Guarin, Hernanes e Icardi; tra i veronesi Meggiorini e Birsa.

VERONA-UDINESEVerona (3-5-2): Benussi; Marques, Marquez, Moras; Sala, Obbadi, Tachtsidis, Greco, Pisano; N.Lopez, Toni. Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Widmer, Danilo, Bubnjic, Piris; Allan, Pinzi, Guilherme; Kone; Di Natale, Thereau. Il nostro consiglio: da un lato Sala e Toni; dall'altro Allan e Di Natale. Meglio evitare Marquez e Widmer.

NAPOLI-MILANNapoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Inler, Gargano; Gabbiadini, Hamsik, Insigne; Higuain. Milan (4-3-3): D. Lopez; Bonera, Rami, Bocchetti, De Sciglio; Poli, De Jong, van Ginkel; Honda, Destro, Bonaventura. Il nostro consiglio: Napoli in cerca di riscatto, Milan intento a evitare il baratro. Tra i partenopei spazio a Hamsik e Gabbiadini, meglio evitare Albiol, Britos e Inler; nel Milan pochi danno fiducia, meglio rintanarsi in un giocatore continuo come Bonaventura.

CAGLIARI-PARMACagliari (4-3-1-2): Brkic; Pisano, Diakité, Ceppitelli, Avelar; Dessena, Ekdal, Joao Pedro; Mpoku; Farias, Cop. Parma (3-5-2): Iacobucci; Mendes, Costa, Feddal; Varela, Lila, Mauri, Nocerino, Gobbi; Coda, Ghezzal. Il nostro consiglio: Joao Pedro e Farias tra i sardi; Nocerino e Varela tra gli emiliani.

TORINO-EMPOLI – previsto il 6 politico per tutti i giocatori coinvolti.

725 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views