video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 33a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Udinese-Inter e si chiude con Empoli-Napoli.
A cura di Mirko Cafaro
8 CONDIVISIONI
Immagine

Neanche il tempo di metabolizzare i risultati dell'ultimo turno di campionato che siamo pronti a tuffarci nel 33.o, in programma in infrasettimanale. Si comincia con Udinese-Inter oggi alle 20.45, mercoledì poi, alla stessa ora la gran parte del programma: Cesena-Atalanta, Chievo-Cagliari, Juventus-Fiorentina, Lazio-Parma, Milan-Genoa, Palermo-Torino, Sampdoria-Verona, Sassuolo-Roma; completa il quadro giovedì Empoli-Napoli. Anche per questo turno infrasettimanale, dunque, immancabile il nostro appuntamento è fissato eccezionalmente per oggi alle 19.15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

UDINESE-INTER Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Widmer, Danilo, Domizzi, Piris; Allan, Pinzi, Badu; Kone; Di Natale, Thereau. Inter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Felipe, Vidic, Nagatomo; Guarin, Medel, Brozovic; Hernanes; Icardi, Palacio. Il nostro consiglio: l'Udinese in ripresa, dopo il successo contro l'altra milanese, si affida soprattutto a Allan e Danilo; nell'Inter spazio a Hernanes, Icardi e Santon. Meglio evitare Widmer e Brozovic.

CESENA-ATALANTACesena (4-3-1-2): Agliardi; Volta, Capelli, Krajnc, Renzetti; Cazzola, Mudingayi, Carbonero; Cascione; Succi, Defrel. Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Benalouane, Stendardo, Masiello, Dramé; Estigarribia, Cigarini, Carmona, A. Gomez; Moralez; Pinilla. Il nostro consiglio: ultima chiamata per il Cesena. Fiducia a Carbonero e Renzetti; nell'Atalanta spazio a Gomez e Estigarribia.

CHIEVO-CAGLIARIChievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Zukanovic; Schelotto, Izco, Radovanovic, Hetemaj; Paloschi, Pellissier. Cagliari (4-3-1-2): Brkic; Balzano, Ceppitelli, Diakité, Avelar; Dessena, Conti, Ekdal; Farias; Mpoku, Cop. Il nostro consiglio: altra sfida salvezza ad alta tensione. Chievo più tranquillo e sospinto dalle buone prestazioni di Zukanovic e Paloschi, meglio evitare Dainelli. Nel Cagliari rilanciato da Festa, occhio a Diakitè, Farias e Cop. Turno di riposo per Ceppitelli.

JUVENTUS-FIORENTINAJuventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Ogbonna, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pereyra, Padoin; Tevez, Morata. Fiorentina (4-3-3): Neto; Richards, G. Rodriguez, Basanta, Pasqual; Aquilani, Badelj, Borja Valero; Salah, M. Gomez, Diamanti. Il nostro consiglio: entrambe le squadre potenzialmente distratte dall'Europa, ma la Juve intende chiudere quanto prima il discorso-scudetto. Spazio dunque a Barzagli, Pirlo e Tevez da una parte; Salah e Pasqual dall'altra. Turno di riposo per Pereyra e Basanta.

LAZIO-PARMALazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Novaretti, Mauricio, Radu; Cataldi, Ledesma, Lulic; Candreva, Klose, F. Anderson. Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Lucarelli, Cassani; Varela, Lila, Mauri, Nocerino, Gobbi; Belfodil, Coda. Il nostro consiglio: la Lazio deve difendere il secondo posto, il Parma vuole chiudere con dignità. Da una parte peserà l'assenza di De Vrij, di conseguenza eviteremmo anche Mauricio, meglio puntare su Candreva e Klose. Nel Parma spazio a Nocerino e Mauri.

MILAN-GENOAMilan (4-3-3): D. Lopez; De Sciglio, Mexes, Rami, Antonelli; van Ginkel, De Jong, Bonaventura; Cerci, Pazzini, Menez. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Rincon, Kucka, Bertolacci, Marchese; Iago, Pavoletti, Niang. Il nostro consiglio: sfida con vista sull'Europa da cogliere in extremis. Tra i rossoneri spazio a Cerci e Pazzini; nel Genoa peserà l'assenza di Perotti, ma spazio a Bertolacci e Iago. Attenzione alla voglia di rivalsa di Niang.

PALERMO-TORINOPalermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, Andelkovic; Rispoli, Bolzoni, Maresca, Chochev, Lazaar; Vazquez, Dybala. Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; B. Peres, Benassi, Gazzi, El Kaddouri, Darmian; Quagliarella, M. Lopez. Il nostro consiglio: Gonzalez, Chochev e Dybala da una parte; Glik, Gazzi e Quagliarella dall'altra. Meglio evitare Bolzoni e Maxi Lopez.

SAMPDORIA-VERONASampdoria (4-2-3-1): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang; Muriel, Soriano, Eto'o; Okaka. Verona (4-3-3): Benussi; Pisano, Marquez, Gu. Rodriguez, Agostini; Sala, Tachtsidis, Greco; J. Gomez, Toni, Christodoulopoulos. Il nostro consiglio: nella Samp meglio non rischiare De Silvestri, optando piuttosto per Obiang e Muriel. Nel Verona fiducia a Toni, Gomez e Sala. Turno di riposo per Marquez.

SASSUOLO-ROMASassuolo (3-4-3): Consigli; Acerbi, Cannavaro, Peluso; Lazarevic, Biondini, Missiroli, Longhi; Floro Flores, Zaza, Sansone. Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Yanga Mbiwa, Holebas; Nainggolan, De Rossi, Keita; Ljajic, Totti, Gervinho. Il nostro consiglio: Missiroli, Floro Flores e Lazarevic da una parte; Nainggolan, Florenzi e Gervinho dall'altra.

EMPOLI-NAPOLIEmpoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli. Napoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Strinic; Inler, Gargano; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. Il nostro consiglio: Nell'Empoli fiducia a Saponara, Maccarone Rugani; nel Napoli attenzione a Insigne, Britos e al solito Higuain. Turno di riposo per Rui e Albiol.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views