Fantacalcio, consigli: chi schierare, 33a giornata Serie A 2014

Trentatreesima giornata di serie A al via. Si comincia oggi, sabato 12 aprile, con Sassuolo-Cagliari alle 18 e Roma-Atalanta alle 20.45. Bologna-Parma è l’anticipo delle 12.30 di domenica, dalle 15 poi: Livorno-Chievo, Napoli-Lazio, Sampdoria-Inter, Torino-Genoa, Verona-Fiorentina. Milan-Catania è il posticipo della domenica; completa il quadro Udinese-Juventus lunedì alle 20.45.
Di seguito i possibili undici gara per gara, con le nostre indicazioni su chi schierare e chi no. Nella zona commenti, invece, c’è spazio per la diretta-consigli: scrivete lì i vostri dubbi e le richieste di aiuto, vi risponderemo nel più breve tempo possibile fino al termine ultimo di consegna delle squadre.
SASSUOLO-CAGLIARI – Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Gazzola, Antei, Ariaudo, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone. Cagliari (4-3-1-2): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Avelar; Dessena, Conti, Eriksson; Ibraimi; Sau, Ibarbo. Il nostro consiglio: sfida salvezza decisiva soprattutto per il Sassuolo. Cagliari alle prese con il ritorno di Pulga in panchina e con sette punti di vantaggio sulla zona pericolo. Pegolo, Biondini e Sansone i più in forma tra i neroverdi; non così Berardi apparso sottotono nelle ultime uscite. Tra i sardi attenzione a Rossettini, Conti e Ibarbo. Meglio evitare Dessena.
ROMA-ATALANTA – Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Toloi, Castan, Romagnoli; Taddei, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti, Bastos. Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Benalouane, Stendardo, Yepes, Brivio; Estigarribia, Cigarini, Migliaccio, Bonaventura; De Luca; Denis. Il nostro consiglio: Roma in serie utile e intenzionata a mettere pressione alla Juve; Atalanta desiderosa di riscatto dopo ko con Sassuolo. Maicon, Nainggolan e Gervinho da tenere d'occhio tra i giallorossi, nelle cui fila peserà l'assenza di Benatia. Il suo sostituto Toloi potrebbe patire un po' di ruggine. Tra gli atalantini fiducia a De Luca e Bonaventura. Brivio potrebbe andare in difficoltà contro Gervinho.

BOLOGNA-PARMA – Bologna (3-5-1-1): Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Pazienza, Perez, Christodoulopoulos, Morleo; Kone; Cristaldo. Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Molinaro; Acquah, Marchionni, Gargano; Biabiany, Amauri, Schelotto. Il nostro consiglio: gara decisiva per due. Il Bologna per non complicare il percorso-salvezza; il Parma per il ritorno in Europa. Tra i padroni di casa Christodoulopoulos e Kone sono gli uomini chiave da schierare senza grossi dubbi, bene anche Natali. Tra i rossoblu fiducia a Biabiany, Gargano e Cassani. Schelotto un po' ondivago in assenza di Cassano.
LIVORNO-CHIEVO – Livorno (3-5-2): Bardi; Valentini, Emerson, Castellini; Mesbah, Benassi, Biagianti, Greco, Ceccherini; Paulinho, Emeghara. Chievo (4-3-1-2): Agazzi; Frey, Dainelli, Cesar, Rubin; Guana, Rigoni, Guarente; Hetemaj; Obinna, Paloschi. Il nostro consiglio: altra sfida salvezza determinante per il prosieguo. Il Livorno si aggrappa a Emerson, Greco e Paulinho; qualche dubbio su Castellini e Ceccherini. Nel Chievo attenzione a Paloschi, Guarente e Agazzi.
NAPOLI-LAZIO – Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Insigne, Hamsik, Mertens; Higuain. Lazio (4-3-3): Berisha: Konko, Cana, Biava, Radu; Onazi, Ledesma, Lulic; Candreva, Mauri, Keita. Il nostro consiglio: sfida molto equilibrata, visto il rendimento altalenante del Napoli e il finale in crescendo della Lazio. Tra i partenopei Henrique, Inler e Mertens sono in buone condizioni, non così Jorginho. Nelle fila biancocelesti impossibile lasciare a guardare Lulic e Keita.
SAMPDORIA-INTER – Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Fornasier, Regini; Palombo, Krsticic; Sansone, Soriano, Eder; Maxi Lopez. Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Rolando; D'Ambrosio, Hernanes, Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Icardi, Palacio. Il nostro consiglio: sfida ad altissima tensioni per molteplici motivi. Nella Samp, che Mihajlovic continua a tenere sulla corda, attenzione a Palombo e Maxi Lopez. Nell'Inter, non ancora certa di un piazzamento europeo, fiducia a Hernanes, Ranocchia e Icardi. Eviteremmo Krsticic e D'Ambrosio. Anche Kovacic convince poco.

TORINO- GENOA – Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Maksimovic, Basha, Vives, El Kaddouri, Vesovic; Cerci, Immobile. Genoa (3-4-3): Perin; Antonini, De Maio, Burdisso; Motta, Sturaro, Bertolacci, Antonelli; Gilardino, Feftatzidis, Centurion. Il nostro consiglio: sfida difficile da pronosticare sul piano del risultato. Per quanto riguarda il rendimento, invece, Bovo, El Kaddouri e Immobile sono uomini sui quali puntare senza grossi problemi; meglio evitare Vesovic, ancora troppo acerbo. Nel Genoa spazio a Antonelli, Sturaro e Fetfatzidis. Sottotono Burdisso.
VERONA-FIORENTINA – Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Maietta, Moras, Agostini; Romulo, Donadel, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Marquinho. Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Joaquin, Matri, Cuadrado. Il nostro consiglio: sfida tra due squadre in ripresa. Nel Verona attenzione a Cacciatore, Hallfredsson e Iturbe. Nelle fila viola occhio a Pasqual, Borja Valero e Cuadrado. Meglio evitare Matri.
MILAN-CATANIA – Milan (4-2-3-1): Abbiati; Bonera, Rami, Mexes, Constant; De Jong, Montolivo; Birsa, Kakà, Taarabt; Balotelli. Catania (3-5-2): Frison; Bellusci, Spolli, Rolin; Izco, Rinaudo, Lodi, Plasil, Monzon; Barrientos, Bergessio. Il nostro consiglio: il Milan può proseguire senza grossi problemi nella rimonta europea, Catania ormai con un piede in B. Tra i rossoneri fiducia a Kakà, Balotelli e Bonera, sottotono Constant. Tra gli etnei fiducia a Plasil e Bergessio. Lodi in parabola discendente.
UDINESE-JUVENTUS – Udinese (3-5-1-1): Scuffet; Heurtaux, Danilo, Bubnjic; Basta, Pereyra, Allan, Yebda, Widmer; Fernandes; Di Natale. Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Ogbonna; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente. Il nostro consiglio: sfida complicata per la Juventus, contro un'Udinese in buone condizioni. Nelle fila friulane Danilo, Pereyra e Fernandes sono i più affidabili; meglio evitare Bubnjic. Tra gli juventini occhio a Pirlo, Tevez e Caceres. Sottotono Vidal.