video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 30a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Parma-Juventus e si chiude con Milan-Sampdoria.
A cura di Mirko Cafaro
652 CONDIVISIONI
Immagine

Tutto pronto per la trentesima giornata di campionato e per un nuovo week end consacrato al fantacalcio. Si comincia oggi con Genoa-Cagliari e Parma-Juventus (entrambe alle ore 18) seguite da Verona-Inter (20.45); Cesena-Chievo è l'anticipo delle 12.30 di domenica, alle 15 poi: Atalanta-Sassuolo, Lazio-Empoli, Napoli-Fiorentina, Torino-Roma, Udinese-Palermo. Completa il quadro il posticipo delle 20.45 Milan-Sampdoria. Anche questa settimana, dunque, si rinnova il nostro appuntamento fissato per le ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

GENOA-CAGLIARIGenoa (3-4-3): Lamanna; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Edenilson, Rincon, Bertolacci, Marchese; Iago, Borriello, Perotti. Cagliari (4-3-3): Brkic; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Ekdal, Crisetig, Joao Pedro; Farias, Sau, M'poku. Il nostro consiglio: sfida chiave per il Cagliari, meno motivato il Genoa che ha perso il treno europeo. Puntiamo su Borriello, che potrebbe sbloccarsi, Bertolacci e Burdisso; nel Cagliari spazio a M'poku e Farias.

PARMA-JUVENTUS Parma (3-5-2): Mirante; Cassani, Mendes, Feddal; Varela; Nocerino, Jorquera, J. Mauri, Gobbi; Belfodil; Coda. Juventus (4-3-1-2): Storari; Padoin, Bonucci, Ogbonna, De Ceglie; Vidal, Marchisio, Sturaro; Pereyra; Matri, Llorente. Il nostro consiglio: Allegri fa turn over, il Parma punterà tutto, ancora una volta, su orgoglio e dignità. Tra gli emiliani spazio a Mauri e Varela; nelle fila juventine Marchisio, Pereyra e Matri. Turno di riposo per Cassani e De Ceglie.

VERONA-INTERVerona (4-3-3): Benussi; Sala, Moras, Marquez, Pisano; Obbadi, Tachtsidis, Hallfredsson; Jankovic, Toni, J. Gomez. Inter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Ranocchia, Juan Jesus, D'Ambrosio; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Palacio, Icardi. Il nostro consiglio: sfida tra squadre che non hanno quasi più nulla da chiedere al campionato. Nelle fila del Verona a far la differenza sarà la voglia di continuare a segnare di Toni, bene anche Hallfredsson; nell'Inter spazio a Guarin, Shaqiri e Palacio. Turno di riposo per Marquez e Juan Jesus.

CESENA-CHIEVOCesena (4-3-1-2): Leali; Perico, Capelli, Krajnc, Nica; Carbonero, Cascione, Giorgi; Brienza; Defrel, Succi. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Zukanovic; Schelotto, Radovanovic, Izco, Hetemaj; Meggiorini, Paloschi. Il nostro consiglio: sfida salvezza se ce n'è una. Se il Cesena dovesse spuntare, riaprirebbe ufficialmente i giochi. Carbonero e Brienza sono gli uomini in più dei romagnoli; Meggiori e Zukanovic quelli dei veronesi.

ATALANTA-SASSUOLOAtalanta (4-4-1-1): Sportiello; Masiello, Biava, Stendardo, Dramè; Zappacosta, Carmona, Cigarini, Gomez; Moralez; Denis. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Brighi, Missiroli, Biondini; Berardi, Zaza, Sansone. Il nostro consiglio: Zappacosta, Gomez e Moralez i più in palla tra i nerazzurri; Acerbi, Missiroli e Berardi tra gli ospiti. Meglio evitare Masiello e Gazzola.

LAZIO-EMPOLI Lazio (4-2-3-1): Berisha; Cavanda, De Vrij, Cana, Braafheid; Parolo, Biglia; Candreva, F. Anderson, Lulic; Keita. Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli. Il nostro consiglio: la Lazio per puntare al secondo posto, l'Empoli per continuare a stupire. Parolo, Anderson e Keita tra i laziali; Valdifiori e Saporana tra i toscani. Meglio evitare Braafheid e Hysaj.

NAPOLI-FIORENTINANapoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; D. Lopez, Inler; Callejon, Gabbiadini, Insigne; Higuain. Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Tomovic, G. Rodriguez, Savic, Pasqual; Kurtic, Badelj, Mati Fernandez; Diamanti, Salah; Babacar. Il nostro consiglio: match con vista sull'Europa. Nel Napoli spazio a Inler, Gabbiadini e Insigne; nella Fiorentina spazio a Pasqual, Fernandez e Salah. Meglio evitare Strinic e Kurtic.

TORINO-ROMATorino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; B. Peres, Vives, Gazzi, El Kaddouri, Darmian; Quagliarella, Maxi Lopez. Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Totti, Ljajic. Il nostro consiglio: Quagliarella, Glik e Gazzi tra i granata; Manolas, Nainggolan e Totti tra i romanisti. Turno di riposo per Vives e Holebas.

UDINESE-PALERMOUdinese (3-5-1-1): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Widmer, Allan, Guilherme, Badu, Gabriel Silva; Thereau; Di Natale. Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Lazaar, Vitiello, Gonzalez, Rispoli; Rigoni, Maresca, Chochev; Vazquez; Dybala, Belotti. Il nostro consiglio: nell'Udinese Karnezis fa sempre il suo, bene anche Allan, Di Natale invece s'è bloccato; nel Palermo Dybala è tornato sui suoi abituali livelli, Vazquez è un po' in difficoltà, bene Vitiello.

MILAN-SAMPDORIA Milan (4-3-3): D. Lopez; Abate, Paletta, Mexes, Antonelli; De Jong, Poli, Suso; Cerci, Destro, Menez. Sampdoria (4-2-3-1): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang; Eder, Soriano, Eto'o; Muriel. Il nostro consiglio: Menez, Antonelli e Paletta tra i rossoneri; Obiang, Eto'o e Romagnoli tra i doriani.

652 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views