video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 26a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Sampdoria-Cagliari e si chiude con Juventus-Sassuolo.
A cura di Mirko Cafaro
927 CONDIVISIONI
Immagine

Ventiseiesima giornata alle porte, tutto pronto per vivere insieme anche un nuovo turno di fantacalcio. Il via oggi con Sampdoria-Cagliari (ore 18), a seguire Milan-Verona (20.45); Cesena-Palermo è l'anticipo delle 12.30 di domenica, dalle 15 poi Chievo-Roma, Empoli-Genoa, Parma-Atalanta, Udinese-Torino. Napoli-Inter in posticipo alle 20.45; Lazio-Fiorentina (ore 19) e Juventus-Sassuolo (21) completeranno il quadro lunedì. Anche questa settimana, dunque, si rinnova il consueto appuntamento fissato per le ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

SAMPDORIA-CAGLIARISampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Obiang, Palombo, Soriano; Eder, Okaka, Eto'o. Cagliari (4-3-1-2): Brkic; Gonzalez, Rossettini, Diakité, Murru; Dessena, Crisetig, Avelar; Mpoku; Cop, Longo. Il nostro consiglio: una delle ultime chiamate-salvezza per il Cagliari, la Sampdoria invece prova a tenere nel mirino l'Europa. Tra i padroni di casa fiducia a Okaka, Obiang e Silvestre; Mpoku e Crisetig tra i rossoblù. Meglio evitare Regini e Diakitè.

MILAN-VERONAMilan (4-3-3): Diego Lopez; Bonera, Paletta, Bocchetti, Antonelli; Poli, Essien, Bonaventura; Cerci, Destro, Menez. Verona (4-3-3): Benussi; E. Pisano, Marquez, Moras, Agostini; Sala, Tachtsidis, Hallfredsson; Gomez, Toni, Jankovic. Il nostro consiglio: anche per Inzaghi si tratta dell'ultima chiamata per rimanere in sella alla panchina rossonera. Deve vincere: per farlo si affida in particolare a Antonelli, Bonaventura e Destro; Toni e Hallfredsson tra i veronesi. Meglio evitare Bocchetti e Moras.

CESENA-PALERMOCesena (4-3-1-2): Leali; Perico, Krajnc, Lucchini, Renzetti; Giorgi, Mudingayi, De Feudis; Brienza; Djuric, Defrel. Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Vitiello, Terzi, Andelkovic, Daprelà; Rigoni, Maresca, Barreto; Vazquez, Quaison; Dybala. Il nostro consiglio: Cesena rivitalizzato dall'ultima importante vittoria, Palermo in linea di galleggiamento. Tra i romagnoli fiducia a Brienza e Defrel; tra i rosanero Barreto, Terzi e Dybala.

CHIEVO-ROMAChievo (4-2-2): Bizzarri; Mattiello, Cesar, Dainelli, Zukanovic; Schelotto, Izco, Radovanovic, Hetemaj; Meggiorini, Pellissier. Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Holebas; Nainggolan, Keita, Pjanic; Gervinho, Iturbe, Ljajic. Il nostro consiglio: sfida meno scontata di quanto possa sembrare. Chievo cliente scomodo in casa, che si affiderà in particolare alla vena di Mattiello e Meggiorini, in calo Zukanovic. Tra i giallorossi attenzione a Keita, Manolas e Iturbe. Qualche dubbio su Holebas.

EMPOLI-GENOAEmpoli (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara; Maccarone, Tavano. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson; Iago, Perotti, Niang. Il nostro consiglio: Empoli molto tosto tra le mura amiche, Genoa corsaro grazie soprattutto a Bertolacci e Perotti. Tra i toscani attenzione a Saponara e Maccarone. Turno di riposo per Laurini e De Maio.

PARMA-ATALANTAParma (4-3-3): Mirante; Cassani, Costa, Lucarelli, Gobbi; J.Mauri, Mariga, Nocerino; Varela, Coda, Rodriguez. Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Bellini, Benalouane, Dramé; Carmona, Cigarini, Baselli; Gomez, Denis, Emanuelson. Il nostro consiglio: dubbi per due. Da un lato il Parma che non gioca da quasi un mese, dall'altro l'Atalanta che ha appena cambiato guida tecnica. Tra gli emiliani non ci sentiamo di consigliare nessuno; tra gli atalantini attenzione a Denis che potrebbe essere rilanciato dalla cura Reja.

UDINESE-TORINOUdinese (3-5-1-1): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Widmer, Allan, Guilherme, Fernandes, Pasquale; Thereau; Di Natale. Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, El Kaddouri, Gazzi, Farnerud, Darmian; Quagliarella, Martinez. Il nostro consiglio: Danilo, Allan e Thereau da un lato; Glik, Gazzi e Quagliarella dall'altra. Poca fiducia in Wague e Farnerud.

NAPOLI-INTERNapoli (4-2-3-1): Andujar; Henrique, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; David Lopez, Inler; Callejon, Hamsik, Gabbiadini; Higuain. Inter (4-3-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Palacio, Icardi. Il nostro consiglio: big match tra formazioni alla ricerca di riscatto. Tra i partenopei Andujar offre garanzie, al pari di Gabbiadini; tra i nerazzurri fiducia a Guarin e Shaqiri. Meglio evitare Albiol e Ranocchia.

LAZIO-FIORENTINALazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Mauricio, De Vrij, Radu; Onazi, Biglia, Cataldi; Candreva, Klose, Felipe Anderson. Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Richards, G.Rodriguez, Basanta, Pasqual; B.Valero, Pizarro, Mati Fernandez; Ilicic, Diamanti; Salah. Il nostro consiglio: altro big match tra squadre in ottime condizioni. Basta, Biglia e Felipe Anderson da un lato; Neto, Fernandez e Salah dall'altro. Turno di riposo per Mauricio e Ilicic.

JUVENTUS-SASSUOLOJuventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Marchisio, Pogba; Pereyra; Morata, Tevez. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Peluso, Acerbi, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone. Il nostro consiglio: Pogba, Morata e Bonucci da un lato; Zaza, Acerbi e Magnanelli dall'altro.

927 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views