Fantacalcio, consigli: chi schierare, 24a giornata Serie A 2014 2015

Ventiquattresima giornata al via oggi e di scena sino a lunedì. Si parte alle 20.45 con Juventus-Atalanta, sabato è la volta del derby Sampdoria-Genoa (stesso orario), mentre domenica, dalle 15: Empoli-Chievo, Lazio-Palermo, Milan-Cesena, Parma-Udinese, Verona-Roma. In posticipo sarà la volta di Fiorentina-Torino (ore 19); lunedì infine Napoli-Sassuolo (19) e Cagliari-Inter (21). Questa settimana, dunque, il nostro consueto appuntamento si anticipa al venerdì alle 19.15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.
JUVENTUS-ATALANTA – Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Pereyra, Marchisio, Pogba, Pirlo; Tevez, Morata. Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Bellini, A. Masiello, Stendardo, Del Grosso; Zappacosta, Cigarini, Migliaccio, Emanuelson; Boakye; Denis. Il nostro consiglio: il rischio per la Juventus è di lasciarsi distrarre dall'imminente impegno di Champions, il problema per l'Atalanta sono le defezioni. Tra i bianconeri fiducia a Morata e Marchisio, meglio evitare Bonucci; tra i nerazzurri spazio a Zappacosta e Cigarini.
SAMPDORIA-GENOA – Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Obiang, Palombo, Duncan; Soriano; Okaka, Eder. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson; Iago, Perotti, Niang. Il nostro consiglio: derby come sempre imprevedibile. Soriano e Eder sono i più in forma tra i doriani; Bertolacci e Perotti tra i rossoblù. Meglio evitare De Silvestri e De Maio.
EMPOLI-CHIEVO – Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Maccarone, Tavano. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Mattiello, Gamberini, Cesar, Zukanovic; Schelotto, Izco, Radovanovic, Hetemaj; Meggiorini, Botta. Il nostro consiglio: sfida molto equilibrata tra squadre in buone condizioni. Leggermente favorito l'Empoli sospinto dalle buone prestazioni di Tonelli, Verdi e Maccarone; tra i gialloblù spazio a Zukanovic e Meggiorini. Meglio evitare Vecino non al meglio e Schelotto.
LAZIO-PALERMO – Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Mauricio, De Vrij, Radu; Cataldi, Biglia, Parolo; Candreva, Klose, Mauri. Palermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, Andelkovic; Morganella, Bolzoni, Jajalo, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. Il nostro consiglio: Basta, Biglia e Candreva da una parte; Barreto e Vazquez dall'altra. Turno di riposo per Cataldi e Bolzoni.
MILAN-CESENA – Milan (4-2-3-1): Abbiati; Bonera, Rami, Bocchetti, Antonelli; Montolivo, De Jong; Cerci, Menez, Bonaventura; Destro. Cesena (4-3-1-2): Leali; Nica, Krajnc, Lucchini, Renzetti; Zé Eduardo, De Feudis, Giorgi; Brienza; Djuric, Defrel. Il nostro consiglio: nel Milan Antonelli e Bonaventura convincono, Destro potrebbe ritrovare il gol, meglio evitare Bonera. Nel Cesena fiducia a Brienza e Defrel.
PARMA-UDINESE – Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Santacroce, Lucarelli, Costa; J. Mauri, Mariga, Nocerino; Varela, Belfodil, C. Rodriguez. Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Piris; Widmer, Kone, Allan, Badu, G. Silva; Thereau, Di Natale. Il nostro consiglio: Mauri e Rodriguez sono gli unici affidabili nel Parma; nelle fila dell'Udinese occhio a Danilo, Allan e Thereau. Meglio evitare Costa e Heurtaux.
VERONA-ROMA – Verona (4-3-3): Benussi; E. Pisano, Marquez, Marques, Brivio; Greco, Tachtsidis, Hallfredsson; J. Gonez, Toni, Lazaros. Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Doumbia, Ljajic. Il nostro consiglio: Verona in crisi e Mandorlini all'ultima spiaggia, anche la Roma – fatte le dovute proporzioni – non se la passa meglio. Tra i gialloblù spazio a Hallfredsson e Toni; tra i giallorossi Pjanic, Nainggolan e Ljajic.
FIORENTINA-TORINO – Fiorentina (3-5-1-1): Tatarusanu; Savic, G. Rodriguez, Basanta; Joaquin, B. Valero, Badelj, M. Fernandez, Pasqual; Diamanti; Babacar. Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; B. Peres, Benassi, Gazzi, Farnerud, Darmian; Martinez, Quagliarella. Il nostro consiglio: sfida molto equilibrata nella quale scegliamo Savic, Valero e Babacar tra i viola, Peres e Quagliarella tra i granata. Turno di riposo per Badelj e Darmian.
NAPOLI-SASSUOLO – Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Strinic; Gargano, Lopez; Gabbiadini, Mertens, De Guzman; Zapata. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, Sansone. Il nostro consiglio: Gabbiadini e Koulibaly tra i partenopei, Missiroli e Berardi tra gli emiliani.
CAGLIARI-INTER – Cagliari (4-3-2-1): Brkic; Dessena, Rossettini, Capuano, Avelar; Donsah, Conti, Ekdal; Cossu, Sau; Cop. Inter (4-3-1-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Icardi, Podolski. Il nostro consiglio: Donsah, Sau e Ekdal tra i sardi, Santon, Medel e Guarin tra i nerazzurri.