Fantacalcio, consigli: chi schierare, 23a giornata Serie A 2014 2015

Ventitreesima giornata al via oggi, tutto pronto ai nastri di partenza per un altro weekend in compagnia del fantacalcio. Si comincia alle 18 con Sassuolo-Fiorentina, a seguire Palermo-Napoli (20.45); Milan-Empoli è l’anticipo delle 12.30 di domenica, dalle 15 poi: Atalanta-Inter, Genoa-Verona, Roma-Parma, Torino-Cagliari, Udinese-Lazio. Completano il quadro: Chievo-Sampdoria alle 18 e Cesena-Juventus alle 20.45. Anche questa settimana, dunque, si rinnova il consueto appuntamento fissato per le ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.
SASSUOLO-FIORENTINA – Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Biondini, Magnanelli, Brighi; Berardi, Zaza, Sansone. Fiorentina (4-3-3): Tatarusanu; Richards, Savic, G. Rodriguez, Alonso; Aquilani, Pizarro, M. Fernandez; Diamanti, Babacar, Salah. Il nostro consiglio: sfida equilibrata tra formazioni in salute. Acerbi, Biondini e Berardi i più in forma da un lato; Fernandez, Savic e Salah dall'altro. Turno di riposo per Gazzola e Alonso.
PALERMO-NAPOLI – Palermo (3-5-2): Sorrentino; Andelkovic, Terzi, Daprelà; Morganella, Rigoni, Jajalo, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Strinic; Gargano, Lopez; Gabbiadini, Hamsik, De Guzman; Higuain. Il nostro consiglio: Daprelà e Jajalo non convincono nel Palermo, meglio puntare su Barreto e Vazquez; nel Napoli spazio a Gargano, Gabbiadini e Higuain; non a De Guzman.
MILAN-EMPOLI – Milan (4-2-3-1): D. Lopez; Rami, Alex, Paletta, Antonelli; Poli, De Jong; Honda, Menez, Bonaventura; Destro. Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Maccarone, Pucciarelli. Il nostro consiglio: sfida complicata per il Milan. Tra i rossoneri Antonelli si è inserito al meglio, bene anche Menez e Destro. Nelle fila toscane Valdifiori, Maccarone e Rugani.
ATALANTA-INTER – Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; A. Masiello, Stendardo, Benalouane, Bellini; Zappacosta, Cigarini, Carmona, Gomez; Moralez; Pinilla. Inter (4-3-1-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, J. Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Icardi, Podolski. Il nostro consiglio: campo ostico per l'Inter. L'Atalanta può contare su Zappacosta, Cigarini e Pinilla in palla; tra gli interisti fiducia a Santon, Guarin e Brozovic. Meglio evitare Benalouane e Ranocchia.
GENOA-VERONA – Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Edenilson, Rincon, Kucka, Bergdich; Iago, Perotti, Niang. Verona (4-3-3): Benussi; E. Pisano, Moras, Marquez, Brivio; Greco, Tachtsidis, Hallfredsson; J. Gomez, Toni, Christodolopoulos. Il nostro consiglio: altra sfida in bilico. Kucka, Iago e Perotti i più in forma tra i genoani; Gomez e Greco tra i veronesi. Turno di riposo per Edenilson e Brivio.
ROMA-PARMA – Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Yanga Mbiwa, Cole; Nainggolan, De Rossi, Keita; Gervinho, Ljajic, Florenzi. Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Santacroce, Lucarelli, Feddal; J. Mauri, Lodi, Nocerino; Varela, Palladino, C. Rodriguez. Il nostro consiglio: sfida senza storia. Ljajic, Nainggolan e Manolas tra i giallorossi; nelle fila del Parma solo Nocerino e Rodriguez sembrano dare garanzie.
TORINO-CAGLIARI – Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; B. Peres, Benassi, Gazzi, Farnerud, Darmian; Martinez, Quagliarella. Cagliari (4-3-2-1): Brkic; A. Gonzalez, Rossettini, Capuano, Avelar; Dessena, Conti, Donsah; Ekdal, Joao Pedro; Mpoku. Il nostro consiglio: Glik, Peres e Quagliarella da una parte; Donsah, Mpoku e Gonzales dall'altra. Poca fiducia in Farnerud e Capuano.
UDINESE-LAZIO – Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Piris; Widmer, Allan, Guilherme, Hallberg, G. Silva; Thereau, Di Natale. Lazio (4-3-3): Berisha; Basta, Mauricio, De Vrij, Radu; Cataldi, Biglia, Parolo; F. Anderson, Klose, Keita. Il nostro consiglio: Allan e Thereau appaiono i più in palla tra i friulani; tra i biancocelesti spazio a Parolo e Anderson.
CHIEVO-SAMPDORIA – Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Cesar, Gamberini, Zukanovic; Schelotto, Birsa, Izco, Hetemaj; Paloschi, Pellissier. Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Obiang, Palombo, Duncan; Soriano; Bergessio, Eder. Il nostro consiglio: Zukanovic e Paloschi nelle fila veronesi; Duncan, Soriano e Eder tra i doriani.
CESENA-JUVENTUS – Cesena (4-3-1-2): Leali; Perico, Capelli, Lucchini, Magnusson; Giorgi, De Feudis, Zè Eduardo; Brienza; Djuric, Defrel. Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Pogba, Vidal, Marchisio; Pereyra; Morata, Llorente. Il nostro consiglio: Brienza e Defrel sono gli unici a poter impensierire gli juventini; tra i bianconeri spaizo a Pereyra e Morata.