Fantacalcio, consigli: chi schierare, 22a giornata Serie A 2014 2015

Tutto pronto per la 22.esima giornata. Si comincia oggi con Verona-Torino (ore 18), a seguire Juventus-Milan (20.45). Fiorentina-Atalanta è l’anticipo delle 12.30 di domenica, dalle 15 poi: Cagliari-Roma, Empoli-Cesena, Napoli-Udinese, Parma-Chievo, Sampdoria-Sassuolo. Inter-Palermo (ore 20.45) è il posticipo domenicale; lunedì, infine, completa il quadro Lazio-Genoa (20.45). Dopo la puntata speciale andata in onda ieri di Fantalive (cliccate play nel video in testa al post) con i consigli sull'asta di riparazione e le prime indicazioni sulle probabili formazioni, rieccoci con le ultime di formazione e ulteriori indicazioni sui più e meno in forma.
VERONA-TORINO – Verona (4-3-3): Benussi; Martic, Marquez, Moras, Brivio; Christodoulopoulos, Tachtsidis, Hallfredsson; Gomez, Saviola, Toni. Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Benassi, Vives, Farnerud, Darmian; Quagliarella, Martinez. Il nostro consiglio: sfida equilibrata tra una squadra in ripresa (il Verona) e una reduce da tre ottimi risultati consecutivi (il Torino). Tra i padroni di casa spazio a Tachtsidis e a Toni; nel Torino attenzione a Glik, Benassi e Quagliarella. Meglio evitare Marquez e Martinez.
JUVENTUS-MILAN – Juventus (4-3-1-2): Buffon; Padoin, Bonucci, Chiellini, Evra; Marchisio, Pirlo, Pogba; Vidal; Tevez, Morata. Milan (4-3-3): D. Lopez; Rami, Paletta, Alex, Antonelli; Poli, Essien, Muntari; Cerci, Menez, Bonaventura. Il nostro consiglio: big match d'altri tempi, oggi con meno appeal se non fosse per un Milan che potrebbe essere in crescita, agevolato dai nuovi acquisti. Tra i bianconeri spazio a Vidal e Tevez; tra i rossoneri Menez e Paletta. Meglio evitare Evra e Essien.
FIORENTINA-ATALANTA – Fiorentina (3-5-2): Tatarusanu; Tomovic, Savic, Basanta; Joaquin, M. Fernandez, Pizarro, B. Valero, Pasqual; Diamanti, M. Gomez. Atalanta (4-4-2): Sportiello; Zappacosta, Stendardo, Biava, Del Grosso; Emanuelson, Cigarini, Carmona, Moralez; Pinilla, Denis. Il nostro consiglio: Joaquin, Pasqual e Gomez da una parte; Zappacosta e Pinilla dall'altra. Turno di riposo per Basanta e Del Grosso.
CAGLIARI-ROMA – Cagliari (4-3-2-1): Brkic; Gonzalez, Rossettini, Capuano, Avelar; Dessena, Crisetig, Donsah; Ekdal, Joao Pedro; Sau. Roma (4-3-1-2): De Sanctis; Torosidis, Yanga Mbiwa, Astori, Holebas; Paredes, Keita, Nainggolan; Pjanic; Totti, Ljajic. Il nostro consiglio: Cagliari "bestia nera" della Roma. Una situazione che incute ancora più timore ai giallorossi in questo periodo di grandi indisponibilità. Tra i sardi spazio a Ekdal e Joao Pedro, tra i giallorossi occhio a Nainggolan e Ljajic.
EMPOLI-CESENA – Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Signorelli, Valdifiori, Vecino; Verdi; Pucciarelli, Maccarone. Cesena (4-3-1-2): Leali; Perico, Capelli, Krajnc, Renzetti; Giorgi, De Feudis, Pulzetti; Brienza; Defrel, Djuric. Il nostro consiglio: sfida molto equilibrata con i toscani lievemente favoriti. Tra gli empoli spazio a Valdifiori e Pucciarelli; tra i romagnoli Brienza e Defrel. Turno di riposo per Mario Rui e Perico.
NAPOLI-UDINESE – Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Gargano, Inler; Callejon, Hamsik, De Guzman; Higuain. Udinese (3-5-1-1): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Piris; Widmer, Allan, Hallberg, Guilherme, Pasquale; B. Fernandes; Thereau. Il nostro consiglio: sfida molto equilibrata tra squadre in salute. Ghoulam, Gargano e Higuain sono gli uomini in più dei partenopei; Piris, Allan e Thereau dei friulani. Meglio evitare: De Guzman e Heurtaux.
PARMA-CHIEVO – Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Costa, Lucarelli, Gobbi; Mauri, Lodi, Nocerino; Varela, Palladino, Rodriguez. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Sardo, Cesar, Dainelli, Zukanovic; Schelotto, Radovanovic, Izco, Hetemaj; Paloschi, Meggiorini. Il nostro consiglio: Parma in crisi e Chievo pronto ad approfittarne. Tra gli emiliani gli unici a ispirare fiducia sono Mauri e Varela; tra i veronesi spazio a Zukanovic, Izco e Meggiorini.
SAMPDORIA-SASSUOLO – Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Romagnoli, Munoz, Regini; Duncan, Palombo, Obiang; Soriano; Okaka, Eder. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Biondini, Magnanelli, Taider; Missiroli, Floccari, Floro Flores. Il nostro consiglio: Munoz, Duncan e Okaka tra i doriani; Vrsaljko, Missiroli e Floro Flores tra gli emiliani. Niente da fare per Regini e Taider (al rientro dalla coppa d'Africa).
INTER-PALERMO – Inter (4-3-2-1): Handanovic; Nagatomo, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic; Kovacic; Shaqiri, Icardi. Palermo (3-5-2): Sorrentino; Terzi, Gonzalez, Daprelà; Morganella, Rigoni, Barreto, Bolzoni, Lazaar; Vazquez, Dybala. Il nostro consiglio: tra i nerazzurri ispirano fiducia Brozovic, Santon e Shaqiri portato sulla stessa linea degli attaccanti; nel Palermo non si può prescindere dal magico trio Barreto, Vazquez, Dybala.
LAZIO-GENOA – Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Cana, Mauricio, Radu; Cataldi, Biglia, Parolo; Candreva, Klose, Felipe Anderson. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, De Maio, Izzo; Edenilson, Rincon, Bertolacci, Kucka; Iago, Niang, Perotti. Il nostro consiglio: Mauricio, Biglia, Felipe Anderson tra i laziali; Bertolacci e Perotti tra i genoani. Strana involuzione per Candreva e Kucka.