video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 1a giornata Serie A 2015 2016

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Verona-Roma e si chiude con le gare di domenica alle 20.45.
A cura di Mirko Cafaro
20 CONDIVISIONI
Immagine

Eccoci puntuali con i consigli di formazione per il vostro fantacalcio, in occasione della prima giornata di campionato della stagione 2015-2016. Programma del turno spalmato su due giorni, tra sabato 22 e domenica 23 agosto. Si comincia oggi con Verona-Roma (ore 18) e Lazio-Bologna (20.45). Domenica, invece, alle 18 sarà Juventus-Udinese a inaugurare la serie, seguita alle 20.45 dal resto dei match: Empoli-Chievo, Fiorentina-Milan, Frosinone-Torino, Inter-Atalanta, Palermo-Genoa, Sampdoria-Carpi e Sassuolo-Napoli. Di seguito, le probabili formazioni con a margine i nostri consigli su chi schierare e chi no. Per questa settimana non ci sarà la diretta video su Youtube con i consigli, ma ci sarà ugualmente modo di interagire con noi nello spazio commenti di questa pagina: poneteci i vostri dubbi, vi risponderemo a stretto giro.

VERONA-ROMAVerona (4-3-3): Rafael; Pisano, Marquez, Moras, Souprayen; Sala, Greco, Hallfredsson; Gomez, Toni, Pazzini. Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iago, Dzeko, Salah. Il nostro consiglio: il Bentegodi è un campo non particolarmente semplice, ma la Roma può regalarsi una partenza lanciata sfruttando le ottime condizioni di forma soprattutto di Dzeko e Salah, ai quali si aggiunge il solito imprescindibile Nainggolan. Qualche dubbio sulla tenuta della difesa, specie sul rientrante Castan. Tra i veneti, tutta da verificare la convivenza Toni-Pazzini, nutriamo qualche dubbio.

LAZIO-BOLOGNALazio (4-3-3): Berisha; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Parolo, Biglia, Cataldi; Candreva, Keita, Felipe Anderson. Bologna (4-3-1-2): Mirante; Ferrari, Oikonomou, Rossettini, Masina; Brighi, Crisetig, Pulgar; Brienza; Destro, Acquafresca. Il nostro consiglio: Keita "is on fire", giusto insistere dopo la magia di Coppa, fiducia anche a Biglia e Mauricio. Nel Bologna atteso l'esordio di Destro, ma occhio ai più rodati Crisetig e Brienza. Curiosità-Pulgar.

JUVENTUS-UDINESEJuventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Sturaro, Padoin, Pogba, Evra; Mandzukic, Dybala. Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Piris; Edenilson, Bruno Fernandes, Guilherme, Badu, Adnan; Thereau, Di Natale. Il nostro consiglio: il centrocampo della Juve desta più di una preoccupazione, meglio affidarsi al solo Pogba e a Mandzukic che potrebbe sbloccarsi subito. Nell'Udinese crescono bene Edenilson e Guilherme, meglio sospendere il giudizio su Adan, ancora tutto da verificare.

EMPOLI-CHIEVOEmpoli (4-3-1-2): Skorupski; Bittante, Camporese, Barba, Mario Rui; Zielinski, Dioussé, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj, Birsa, Mpoku, Paloschi. Il nostro consiglio: inizio soft per due e rischio pari senza reti dietro l'angolo. Fiducia a Saponara e all'emergente Bittante nell'Empoli; Paloschi e Castro nel Chievo. Qualche dubbio su Dioussé e Radovanovic.

FIORENTINA-MILANFiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori, Alonso; Suarez, Borja Valero; Bernardeschi, Mati Fernandez, Ilicic; Babacar. Milan (4-3-1-2): Diego Lopez; De Sciglio, Rodrigo Ely, Romagnoli, Antonelli; Bonaventura, De Jong, Bertolacci; Honda; Luiz Adriano, Bacca. Il nostro consiglio: subito un big match per testare le ambizioni di entrambe. L'inizio di Bernardeschi, il ritorno alla posizione originaria di Borja Valero e il buon impatto di Suarez sono le note liete in casa viola; per il Milan attenzione all'asse Romagnoli-Bertolacci-Bacca. Turno di riposo per Alonso e Ely.

FROSINONE-TORINOFrosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakité, Russo, Crivello; Paganini, Gori, Gucher, Soddimo; Longo, Dionisi. Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Gazzi, Baselli, Benassi, Avelar; Quagliarella, Maxi Lopez. Il nostro consiglio: Il Frosinone potrebbe sorprendere con la "normalità" dei suoi uomini in arrivo dalla B, attenzione soprattutto a Soddimo e Dionisi. Nel Torino grande attesa in particolare per Baselli, Benassi e Quagliarella.

INTER-ATALANTA Inter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Juan Jesus; Gnoukouri, Medel, Kondogbia; Brozovic; Icardi, Jovetic. Atalanta (4-3-3): Sportiello; Raimondi, A. Masiello, Cherubin, Dramè; Kurtic, De Roon, Carmona; D'Alessandro, Denis, Gomez. Il nostro consiglio: nell'Inter le poche note liete del pre-campionato sono state rappresentate da Gnoukouri, Brozovic e dal solito Icardi; nell'Atalanta spazio a De Roon e D'Alessandro.

PALERMO-GENOAPalermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, G. Gonzalez, El Kaoutari; Rispoli, Chochev, Rigoni, Jajalo, Lazaar; Vazquez, Quaison. Genoa (3-4-3): Lamanna; Marchese, Burdisso, De Maio; Cissokho, Tino Costa, Kucka, Laxalt; Ntcham, Pandev, Lazovic. Il nostro consiglio: sfida tra squadre ancora in ricostruzione. Nel Palermo le garanzie si chiamano Gonzalez, Rigoni e Vazquez; nel Genoa Burdisso, Costa e Pandev. Meglio un turno di riposo per Lazaar e Cissokho.

SAMPDORIA-CARPISampdoria (4-3-1-2) : Viviano; Cassani, Silvestre, Coda, Regini; Barreto, Palombo, Fernando; Soriano; Eder, Muriel. Carpi (3-5-2): Brkic; S. Romagnoli, Bubnjic, Gagliolo; Letizia, Fedele, Marrone, Lazzari, Gabriel Silva; Matos, Mbakogu. Il nostro consiglio: la Sampdoria si affida alla vitalità del tandem d'attacco e l'equilibrista Fernando, meglio evitare Soriano che potrebbe essere distratto dalle sirene di mercato. Nel Carpi fiducia agli emergenti Gagliolo e Matos, ancora non convince Mbakogu.

SASSUOLO-NAPOLI Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Acerbi, Cannavaro, Peluso; Biondini, Missiroli, Duncan; Berardi, Defrel, Floro Flores. Napoli (4-3-1-2): Reina; Maggio, Albiol, Chiriches, Hysaj; Allan, Valdifiori, Hamsik; Insigne; Mertens, Higuain. Il nostro consiglio: Berardi, Duncan e Defrel da una parte; Valdifiori, Allan e Chiriches dall'altra. Meglio evitare Cannavaro e Maggio.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views