video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 18a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Sassuolo-Udinese e si chiude con Napoli-Juventus.
A cura di Mirko Cafaro
1 CONDIVISIONI
Immagine

Penultimo turno del girone di andata al via. 18.a giornata che comincia oggi con Sassuolo-Udinese (ore 18) e Torino-Milan (20.45). Inter-Genoa è l'anticipo delle 12.30 di domenica, dalle 15 poi: Atalanta-Chievo, Cagliari-Cesena, Fiorentina-Palermo, Roma-Lazio, Sampdoria-Empoli, Verona-Parma. Completa il quadro il posticipo Juventus-Napoli (20.45). Appuntamento alle ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

SASSUOLO-UDINESE Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Biondini, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Zaza, N. Sansone. Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Widmer, Kone, Guilherme, Allan, G. Silva; Geijo, Di Natale. Il nostro consiglio: Sassuolo sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria sul Milan, Udinese all'ennesima ripartenza. Tra i primi optiamo per Berardi, Missiroli e Cannavaro; tra i friulani spazio a Danilo, Kone e Di Natale. Turno di riposo per Longhi e Widmer.

TORINO-MILAN Torino (3-5-1-1): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Vives, Gazzi, Farnerud, Darmian; El Kaddouri; Quagliarella. Milan (4-3-3): Diego Lopez; Abate, Rami, Alex, Armero; Muntari, De Jong, Montolivo; Bonaventura, Menez, El Shaarawy. Il nostro consiglio: sfida equilibrata. Fiducia a Farnerud e Quagliarella tra i granata; Bonaventura, Abate e Menez dall'altro. Non convincono Peres e Muntari.

INTER-GENOAInter (4-2-3-1): Handanovic; Campagnaro, Andreolli, Vidic, D'Ambrosio; Medel, Kuzmanovic; Guarin, Palacio, Podolski; Icardi. Genoa (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, De Maio; Edenilson, Bertolacci, Rincon, Antonelli; Iago, Matri, Kucka. Il nostro consiglio: i nerazzurri ripartono dall'ottimo secondo tempo con la Juve; il Genoa dal pareggio in rimonta con l'Atalanta. Tra i nerazzurri difesa ancora più precaria del solito, meglio puntare su Guarin, Podolski e Icardi; tra i rossoblu fiducia a Bertolacci e Matri, non a Burdisso.

ATALANTA-CHIEVOAtalanta (4-4-2): Sportiello; Biava, Stendardo, Dramé, Migliaccio; Zappacosta, Baselli, Carmona, Moralez; Pinilla, Denis. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Zukanovic; Birsa, Izco, Cofie, Lazarevic; Paloschi, Meggiorini. Il nostro consiglio: sfida tra squadre in palla. Zappacosta in posizione avanzata rende di più e può essere decisivo, Moralez continua a far bene, qualche dubbio su Dramè. Nel Chievo fiducia a Zukanovic e Paloschi, non a Birsa.

CAGLIARI-CESENACagliari (4-3-3): Colombi; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Dessena, Crisetig, Ekdal; Caio Rangel, Longo, Joao Pedro. Cesena (3-5-1-1): Leali; Capelli, Volta, Magnusson; Giorgi, Valzania, Ze Eduardo, Cascione, Mazzotta; Brienza; Djuric. Il nostro consiglio: il Cagliari può provare a risollevarsi contro un Cesena non irresistibile. Spazio a Ekdal e Joao Pedro da una parte, Brienza e Volta dall'altro.

FIORENTINA-PALERMOFiorentina (3-5-1-1): Tatarusanu; Tomovic, Basanta, Alonso; Joaquin, M. Fernandez, Pizarro, B. Valero, Vargas; Cuadrado; M. Gomez. Palermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, G. Gonzalez, Feddal; Morganella, Rigoni, Maresca, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. Il nostro consiglio: sfida complicata da pronostica. Fiorentina non al meglio, Palermo lanciato, ma i viola giocano in casa. Tra loro optiamo per Fernandez e Cuadrado; tra i rosanero spazio a Barreto e Dyabala. Meglio un turno di riposo per Alonso e Feddal.

ROMA-LAZIORoma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Destro, Totti, Iturbe. Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, De Vrij, Cana, Radu; Parolo, Biglia; S. Mauri; Candreva, F. Anderson; Klose. Il nostro consiglio: uno dei big match del turno. Nainggolan, Manolas e Totti i più in palla della Roma; Anderson, Basta e Biglia per la Lazio. Poca fiducia in Holebas e Cana.

SAMPDORIA-EMPOLISampdoria (4-3-1-2): Viviano; Cacciatore, Gastaldello, Romagnoli, Regini; Rizzo, Palombo, Obiang; Soriano; Okaka, Eder. Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Barba, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Tavano, Maccarone. Il nostro consiglio: Romagnoli e Okaka da una parte; Valdifiori e Maccarone dall'altra. Turno di riposo per Regini e Hysaj.

VERONA-PARMAVerona (5-3-2): Benussi; Martic, Moras, Sorensen, Marques, Agostini; Lazaros, Tachtsidis, Greco; Toni, N. Lopez. Parma (3-5-2): Mirante; Costa, Paletta, Lucarelli; Rispoli, J, Mauri, Lodi, Galloppa, Gobbi; Cassano, Palladino. Il nostro consiglio: squadre in ripresa. Lazaros e Toni tra i veronesi, Lucarelli, Mauri e Cassano tra gli emiliani.

NAPOLI-JUVENTUSNapoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Britos; Gargano, Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Padoin; Pirlo; Marchisio, Pogba; Vidal; Tevez, Llorente. Il nostro consiglio: super big match. Napoli forte in casa, ma Juventus desiderosa di riscatto. Gargano, Hamsik e Higuain tra i partenopei; Pirlo e Tevez tra i bianconeri. Riposo per Britos e Bonucci.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views