video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare 16a giornata serie A 2015-2016

Le scelte e i consigli per il nostro Fantacalcio sui giocatori da schierare nella 16a giornata che comincia con Genoa-Bologna e si chiude con Lazio-Sampdoria.
A cura di Mirko Cafaro
289 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sedicesima giornata di campionato e nuovo weekend di fantacalcio al via. Si comincia oggi con Genoa-Bologna (ore 15), seguita da Sassuolo-Torino e Palermo-Frosinone (18), quindi Udinese-Inter (20.45). Domenica alle 15 è la volta di: Chievo-Atalanta, Empoli-Carpi, Milan-Verona; Napoli-Roma è in programma alle 18, Juventus-Fiorentina alle 20.45. Completa il quadro Lazio-Sampdoria di lunedì alle 20.45. Di seguito, come di consueto, le probabili formazioni e i nostri consigli gara per gara. In caso di dubbi, necessità, ballottaggi da risolvere non esitate a lasciare la vostra domanda nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.

GENOA-BOLOGNAGenoa (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, Ansaldi; Figueiras, Rincon, Tino Costa, Laxalt; Pandev, Gakpé, Lazovic. Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Morleo; Donsah, Diawara, Taider; Mounier, Destro, Rizzo. Il nostro consiglio: Genoa ondivago, Bologna galvanizzato dal successo sul Napoli. Da una parte optiamo per Burdisso, Rincon e Laxalt; dall'altro per Rossettini, Diawara e Destro. Meglio evitare Tino Costa e Morleo.

PALERMO-FROSINONEPalermo (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, Gonzalez, Goldaniga, Lazaar; Hiljemark, Brugman, Chochev; Vazquez; Gilardino, Trajkovski. Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakité, Blanchard, Pavlovic; Paganini, Gori, Sammarco, Soddimo; D. Ciofani, Dionisi. Il nostro consiglio: Palermo sull'orlo di una crisi di nervi, Frosinone in buone condizioni di forma. I rosanero si affidano alla vivacità di Goldaniga e Hiljemark, oltre al rientro di Vazquez; tra i ciociari occhio alla sorpresa Gori e a Soddimo. Meglio evitare Chochev e Pavlovic.

SASSUOLO-TORINOSassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Pellegrini, Missiroli, Laribi; Defrel, Floccari, Sansone. Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Zappacosta, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Quagliarella, Belotti. Il nostro consiglio: Acerbi, Missiroli e Floccari da una parte; Bovo, Baselli e Belotti dall'altra. Turno di riposo per Longhi e Moretti.

UDINESE-INTERUdinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Domizzi, Piris, Widmer, Bruno Fernandes, Lodi, Iturra, Edenilson; Aguirre, Thereau. Inter (3-5-2): Handanovic; Murillo, Miranda, Juan Jesus; Nagatomo, Felipe Melo, Medel, Brozovic, Telles; Ljajic, Icardi. Il nostro consiglio: Widmer è in crescita, Lodi costante, bene anche Thereau nelle fila dell'Udinese; per l'Inter spazio all'imprescindibile Ljajic e con lui Miranda e Brozovic. Meglio evitare Aguirre e Nagatomo.

CHIEVO-ATALANTAChievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Pinzi, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Paloschi. Atalanta (4-3-3): Sportiello; Raimondi, Paletta, Toloi, Brivio; Kurtic, De Roon, Grassi; Moralez, Denis, Gomez. Il nostro consiglio: sfida dall'esito molto incerto. Meggiorini e Gamberini sembrano i più in palla tra i gialloblù; per i nerazzurri spazio a De Roon e Gomez.

EMPOLI-CARPIEmpoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Buchel; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Carpi (4-4-2): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Cofie, Lollo, Martinho; Lasagna, Borriello. Il nostro consiglio: Skorupski, Tonelli, Maccarone da una parte; Zaccardo, Letizia e Borriello dall'altra. Meglio evitare Buchel e Gagliolo.

MILAN-VERONAMilan (4-4-2): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, De Sciglio; Niang, Kucka, Montolivo, Bonaventura; Bacca, Luiz Adriano. Verona (4-4-2): Gollini; Sala, Moras, Bianchetti, Pisano; Jankovic, Viviani, Greco, Ionita; Toni, Siligardi. Il nostro consiglio: fiducia a Niang, Romagnoli e Bonaventura per il Milan; Sala, Viviani e Toni per il Verona. Turno di riposo per De Sciglio e Bianchetti.

NAPOLI-ROMANapoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iago Falque, Dzeko, Salah. Il nostro consiglio: Koulibaly, Jorginho e Higuain sono l'asse portante di questo Napoli; per la Roma attenzione a Pjanic e Salah, con De Rossi sempre positivo. Meglio evitare Hysaj e Rudiger.

JUVENTUS-FIORENTINAJuventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Sturaro, Marchisio, Pogba, Evra; Dybala, Mandzukic. Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Marcos Alonso; Borja Valero, Ilicic; Kalinic. Il nostro consiglio: Barzagli, Marchisio e Dybala per la Juve; Rodriguez, Vecino e Ilicic per la Fiorentina. Meglio evitare Chiellini e Roncaglia.

LAZIO-SAMPDORIALazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Hoedt, Gentiletti, Radu; Biglia, Parolo; Candreva, Milinkovic, Keita; Klose. Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Zukanovic, Regini; Carbonero, Palombo, Barreto; Soriano; Eder, Muriel. Il nostro consiglio: Parolo e Candreva sono gli unici a offrire qualche garanzia in casa Lazio; Zukanovic e Sorriano per la Sampdoria. Meglio evitare Mauricio e Carbonero.

289 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views