Fantacalcio, consigli: chi schierare, 15a giornata Serie A 2014 2015

Tutto pronto per la quindicesima giornata di serie A. Altro turno spalmato su tre giorni, dal sabato pomeriggio al lunedì sera. Si comincia con Palermo-Sassuolo (ore 18) e Lazio-Atalanta (20.45). Juventus-Sampdoria è l’anticipo delle 12.30 di domenica; dalle 15 poi Genoa-Roma, Parma-Cagliari, Udinese-Verona. Cesena-Verona si disputerà alle 18, Milan-Napoli alle 20.45. Completano il quadro Empoli-Torino (19) e Chievo-Inter (21) lunedì sera. Anche oggi, intanto, si rinnova l’appuntamento con la nostra diretta consigli che sarà ancora una volta in video. Appuntamento alle ore 15: attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.
PALERMO-SASSUOLO – Palermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, Gonzalez, Andelkovic; Morganella, Rigoni, Maresca, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Taider, Magnanelli, Missiroli; Floro Flores, Zaza, Sansone. Il nostro consiglio: sfida tra formazioni in ottimo spolvero e in serie utile. Tra i rosaneri spazio a Gonzales, Rigoni e Dybala; tra gli emiliani Taider, Zaza e Cannavaro. Turno di riposo per Lazaar e Gazzola.
LAZIO-ATALANTA – Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, De Vrij, Cana, Radu; A. Gonzalez, Ledesma, Lulic; F. Anderson, Djordjevic, Mauri. Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Benalouane, Stendardo, Cherubin, Del Grosso; D'Alessandro, Cigarini, Carmona, A. Gomez; Moralez; Denis. Il nostro consiglio: due squadre in ripresa con la Lazio favorita. Tra i biancocelesti Anderson è in ascesa, bene anche De Vrij e Lulic. Tra gli atalantini spazio a Cigarini e Moralez. Meglio evitare Gonzales e Cherubin.
JUVENTUS-SAMPDORIA – Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Ogbonna, Evra; Marchisio, Pirlo, Pogba; Vidal; Llorente, Tevez. Sampdoria (4-3-3): Romero; Cacciatore, Gastaldello, Romagnoli, Mesbah; Rizzo, Palombo, Obiang; Gabbiadini, Okaka, Eder. Il nostro consiglio: sfida complicatissima e di difficile pronostico. Tra i bianconeri potrebbe pesare l'impegno di Coppa, dunque i giocatori vanno selezionati a dovere. Puntiamo con sicurezza su Tevez, Marchisio e Lichtsteiner; nella Samp Rizzo, Gastaldello e Okaka stanno giocando veramente bene. Eviteremmo Ogbonna e Cacciatore.
CESENA-FIORENTINA – Cesena (4-3-1-2): Leali; Capelli, Volta, Lucchini, Renzetti; De Feudis, Cascione, Carbonero; Brienza; Defrel, Hugo Almeida. Fiorentina (3-5-2): Neto; Savic, G. Rodriguez, Basanta; Joaquin, M. Fernandez, Pizarro, B. Valero, Alonso; Ilicic, M. Gomez. Il nostro consiglio: il Cesena ha cambiato allenatore, la Fiorentina è reduce da una figuraccia in coppa. Tra i cesenati Defrel è in palla, bene anche Renzetti che potrebbe giocare un ruolo importante nel nuovo modulo di Di Carlo. Tra i viola spazio a Fernandez e Borja Valero.
GENOA-ROMA – Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, De Maio, Izzo; Edenilson, Bertolacci, Sturaro, Antonelli; Perotti, Matri, Iago. Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Yanga Mbiwa, Holebas; Pjanic, Strootman, Nainggolan; Gervinho, Totti, Ljajic. Il nostro consiglio: altra sfida molto difficile da pronosticare. Il Genoa appare lanciatissimo, la Roma è reduce dalle battute a vuoto contro Sassuolo e City. Tra i rossoblù optiamo per Bertolacci, Antonelli e Matri; tra i giallorossi Nainggolan, Ljajic e Manolas. Turno di riposo per Edenilson e Yanga Mbiwa.
PARMA-CAGLIARI – Parma (3-5-2): Iacobucci; Santacroce, Lucarelli, Costa; Rispoli, Mauri, Lodi, Acquah, De Ceglie; Cassano, Palladino. Cagliari (4-3-3): Cragno; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Crisetig, Conti, Ekdal; Farias, Longo, Cossu. Il nostro consiglio: match tra squadre in difficoltà. Nel Parma gli unici a fornire alcune risposte sono Cassano, Palladino e Santacroce; nel Cagliari fiducia a Ekdal, Cossu e Avelar. Meglio evitare Costa e Ceppitelli.
UDINESE-VERONA – Udinese (4-3-2-1): Karnezis; Widmer, Heurtaux, Danilo, Piris; Badu, Allan, Guilherme; B. Fernandes, Thereau; Di Natale. Verona (4-3-3): Rafael; A. Gonzalez, Moras, G. Rodriguez, Agostini; Campanharo, Tachtsidis, Hallfredsson; N. Lopez, Toni, Lazaros. Il nostro consiglio: Danilo, Di Natale e Heurtaux tra i friulani; Campanharo, Lopez e Moras tra i veronesi.
MILAN-NAPOLI – Milan (4-3-3): Diego Lopez; Bonera, Rami, Mexes, Armero; Montolivo, De Jong, Muntari; Bonaventura, Torres, Menez. Napoli (4-2-3-1): Rafael; Henrique, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Gargano, Jorginho; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. Il nostro consiglio: big match di San Siro con il Milan in cerca di riscatto e il Napoli desideroso di trovare continuità. Tra i rossoneri fiducia a Bonaventura, Menez e Rami; tra i partenopei attenzione a Koulibaly, Mertens e Callejon.
EMPOLI-TORINO – Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Maccarone, Tavano. Torino (3-4-1-2): Gillet; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Vives, Farnerud, Darmian; El Kaddouri; Quagliarella, Martinez. Il nostro consiglio: Empoli avversario ostico da affrontare al Castellani; Torino galvanizzato dal passaggio del turno in Europe League. Rugani, Valdifiori e Maccarone in palla tra i toscani; Peres, El Kaddouri e Quagliarella tra i granata. Turno di riposo per Mario Rui e Farnerud.
CHIEVO-INTER – Chievo (4-4-2): Bizzarri; Sardo, Dainelli, Gamberini, Biraghi; Izco, Radovanovic, Hetemaj, Birsa; Maxi Lopez, Meggiorini. Inter (4-3-1-2): Handanovic; Nagatomo, Vidic, Ranocchia, Juan Jesus; Guarin , Medel, Kuzmanovic; Kovacic; Palacio, Icardi. Il nostro consiglio: Chievo in serie utile, Inter in cerca d'autore. Birsa, Meggiorini e Izco in palla tra i veronesi; spazio a Guarin e Icardi tra i nerazzurri. Poca fiducia in Biraghi e Vidic.