video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 14a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Fiorentina-Juventus e si chiude con Verona-Sampdoria.
A cura di Mirko Cafaro
27 CONDIVISIONI
Immagine

Quattordicesima giornata ormai alle porte. Turno frammentatissimo: dal venerdì a lunedì. Si comincia con Fiorentina-Juventus (ore 20.45); sabato invece Roma-Sassuolo (18) e Torino-Palermo (20.45). Napoli-Empoli è l’anticipo delle 12.30 di domenica, alle 15 poi: Atalanta-Cesena, Genoa-Milan, Parma-Lazio. Inter-Udinese sarà di scena alle 20.45, mentre lunedì completeranno il quadro Cagliari-Chievo (19) e Verona-Sampdoria (21). Anche oggi, intanto, si rinnova l’appuntamento con la nostra diretta consigli che sarà ancora una volta in video. Attenzione, però, l'orario sarà insolito: alle 19.15 per assecondare lo strano programma del turno. Attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

FIORENTINA-JUVENTUSFiorentina (3-5-2): Neto; Savic, G. Rodriguez, Basanta; Joaquin, M. Fernandez, Pizarro, B. Valero, Alonso; Cuadrado, M. Gomez. Juventus (4-3-1-2): Buffon; Padoin, Bonucci, Chiellini, Evra; Pereyra, Pirlo, Pogba; Vidal; Tevez, Llorente. Il nostro consiglio: sfida molto delicata per entrambe le formazioni. La Fiorentina per dare seguito al successo esterno della scorsa settimana, la Juventus invece non deve farsi distrarre dalla prossima gara decisiva di Champions. Tra i viola occhio a Joaquin, Mati Fernandez e Gomez; tra i bianconeri Pirlo, Vidal e Tevez. Meglio evitare Alonso e Evra.

ROMA-SASSUOLO Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Destro, Totti, Gervinho. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Taider, Missiroli, Biondini; Berardi, Zaza, Sansone. Il nostro consiglio: sfida sulla carta senza storia, anche se il Sassuolo è reduce da sei risultati utili consecutivi. Tra i giallorossi spazio a Pjanic, Nainggolan e Destro; tra gli emiliani Vrsaljko, Taider e Berardi. Turno di riposo per Peluso.

TORINO-PALERMOTorino (3-5-1-1): Gillet; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Benassi, Vives, Farnerud, Darmian; El Kaddouri; Quagliarella. Palermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, Gonzalez, Andelkovic; Morganella, Bolzoni, Maresca, Chochev, Lazaar; Belotti, Dybala. Il nostro consiglio: Torino desideroso di riprendersi quanto lasciato per strada contro la Juve, Palermo in serie positiva. Tra i granata occhio a Darmian, Moretti e Quagliarella; nelle fila rosanero Gonzales e Dybala. Turno di riposo per Benassi e Morganella.

NAPOLI-EMPOLINapoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Henrique, Ghoulam; Gargano, D. Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Maccarone, Tavano. Il nostro consiglio: anche questa è una sfida sulla carta senza storia, ma è sempre meglio diffidare di un Empoli che ha messo molte big in difficoltà. Tra i napoletani Ghoulam, Lopez e Higuain appaiono i più in forma; tra i toscani Valdifiori e Maccarone.

ATALANTA-CESENAAtalanta (4-4-1-1): Sportiello; Zappacosta, Stendardo, Benalouane, Del Grosso; Migliaccio, Cigarini, Carmona, A. Gomez; Moralez; Denis. Cesena (4-3-1-2): Leali; Giorgi, Volta, Lucchini, Mazzotta; Carbonero, Cascione, De Feudis; Brienza; Defrel, Hugo Almeida. Il nostro consiglio: sfida tra squadre in cerca di riscatto, il Cesena in particolare deve giocare per il suo allenatore. Tra gli atalantini optiamo per Moralez e Sportiello; tra i romagnoli Brienza e Cascione. Turno di riposo per Zappacosta e Volta.

GENOA-MILAN Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Marchese; Edenilson, Sturaro, Bertolacci, Antonelli; Perotti, Matri, Iago. Milan (4-3-3): Diego Lopez; Bonera, Rami, Mexes, Armero; Van Gikel; De Jong, Bonaventura; Honda, Menez, El Shaarawy. Il nostro consiglio: Perotti, Bertolacci e Antonelli tra i genoani; Menez, Bonaventura e Rami tra i rossoneri. Turno di riposo per Burdisso e Bonera.

PARMA-LAZIOParma (3-5-2): Iacobucci; Mendes, Lucarelli, Costa; Rispoli, J. Mauri, Lodi, Acquah, De Ceglie; Cassano, Belfodil. Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, De Vrij, Radu, Braafheid; Parolo, Biglia, Lulic; F. Anderson, Djordjevic, Mauri. Il nostro consiglio: il Parma deve provare a scuotersi e ha mostrato segnali di ripresa, la Lazio è tornata alla vittoria e può ripetersi. Tra gli emiliani spazio a Cassano e Lodi; tra i biancocelesti De Vrij, Anderson e Djordjevic. Stop per Mendes e Basta.

INTER-UDINESEInter (4-3-3): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Dodò; Guarin, Medel, Kuzmanovic; Palacio, Osvaldo, Kovacic. Udinese (4-3-2-1): Karnezis; Piris, Heurtaux, Danilo, Pasquale; Badu, Allan, Guilherme; Kone, Thereau; Di Natale. Il nostro consiglio: Kuzmanovic, Osvaldo e Ranocchia sembrano i più in forma tra i nerazzurri, qualche dubbio invece su Palacio e Kovacic. Nell'Udinese, alla ricerca di una vittoria scacciacrisi, spazio a Danilo, Allan e Di Natale. Lasciate perdere Kone.

CAGLIARI-CHIEVO Cagliari (4-3-3): Cragno; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Pisano; Crisetig, Conti, Ekdal; Ibarbo, Farias, Cossu. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Gamberini, Zukanovic; Izco, Radovanovic, Hetemaj, Birsa; Paloschi, Meggiorini. Il nostro consiglio: sfida salvezza (anticipata) che nessuna delle due può sbagliare. Al momento sembra il Chievo più in palla. Tra i padroni di casa spazio a Ibarbo e Conti; tra gli ospiti Meggiorini e Izco.

VERONA-SAMPDORIA Verona (4-3-3): Rafael; Gonzalez, Marquez, Moras, Agostini; Campanharo, Tachtsidis, Christodoulopoulos; N. Lopez, Toni, Gomez. Sampdoria (4-3-3): Romero; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Rizzo, Palombo, Krsticic; Gabbiadini, Okaka, Eder. Il nostro consiglio: Tachtsidis, Lopez e Christodoulopoulos tra i veronesi; Silvestre, Rizzo e Okaka tra i blucerchiati.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views