video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare, 13a giornata Serie A 2014 2015

Le scelte e i consigli del nostro Fantacalcio per i calciatori da schierare nel turno di campionato che inizia con Sassuolo-Verona e si chiude con Sampdoria-Napoli.
A cura di Mirko Cafaro
124 CONDIVISIONI

Immagine

Tredicesima giornata al via nel pomeriggio. Un altro turno di fantacalcio da vivere intensamente: si comincia da Sassuolo-Verona alle 18, a seguire Chievo-Lazio (20.45). Dalle 15 di domenica Cagliari-Fiorentina, Cesena-Genoa, Empoli-Atalanta, Milan-Udinese, Palermo-Parma. Alle 18 è tempo di derby della Mole con Juventus-Torino, alle 20.45 Roma-Inter. Completa il quadro Sampdoria-Napoli lunedì alle 21. Anche oggi, intanto, si rinnova alle 15 l’appuntamento con la nostra diretta consigli che sarà ancora una volta in video. Attraverso un live su Youtube il vostro autore risponderà a tutte le domande che giungeranno qui (nello spazio commenti) o su twitter tramite l’hashtag #fantalive. Qui di seguito, invece, un’occhiata di insieme alle probabili formazioni e i primi consigli.

SASSUOLO-VERONASassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Taider, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Floccari, Sansone. Verona (4-3-3): Rafael; Gonzalez, Moras, Marquez, Agostini; Ionita, Tachtsidis, Hallfredsson; N. Lopez, Toni, J. Gomez. Il nostro consiglio: il Sassuolo è reduce da sei risultati utili consecutivi e da una bella vittoria sul Torino, il Verona non è il rullo compressore della scorsa stagione. Gara comunque in bilico. Scegliamo Acerbi, Taider e Berardi da una parte; Marquez, Tachtsidis e Lopez dall'altra. Eviteremmo Peluso e Gonzales.

CHIEVO-LAZIOChievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Cesar, Zukanovic; Izco, Hetemaj, Radovanovic, Birsa; Paloschi, Pellissier. Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, De Vrij, Radu, Braafheid; Parolo, Biglia, Gonzalez; Candreva, Djordjevic, Mauri. Il nostro consiglio: la cura-Maran funziona al Chievo, ma la Lazio deve riprendere il percorso interrotto. Zukanovic, Radovanovic e Pellissier i più in palla per i veronesi; Biglia, Candreva e Djordjevic per i laziali. Turno di riposo per Birsa e Basta.

CAGLIARI-FIORENTINACagliari (4-3-3): Cragno; Balzano, Rossettini, Ceppitelli, Pisano; Crisetig, Conti, Ekdal; Ibarbo, Farias, Cossu. Fiorentina (3-5-2): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic; Joaquin, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Alonso; Cuadrado, Gomez. Il nostro consiglio: sfida molto interessante e dal pronostico molto complicato. Nel Cagliari stanno crescendo visibilmente Rossettini, Crisetig e Farias; nella Fiorentina Rodriguez è in ripresa, ma occhio a Cuadrado e Gomez, con quest'ultimo che potrebbe trovare il primo gol. Turno di riposo per Ceppitelli e Aquilani.

CESENA-GENOACesena (4-3-1-2): Leali; Giorgi, Volta, Lucchini, Mazzotta; Carbonero, Cascione, De Feudis; Brienza; Defrel, Hugo Almeida. Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Marchese; Edenilson, Bertolacci, Greco, Antonelli; Perotti, Matri, Iago. Il nostro consiglio: Cesena molto quadrato in casa, ma Genoa duro a morire. Tra i romagnoli sta molto bene Leali e con lui attenzione a Cascione e Hugo Almeida. Nel Genoa spazio a Bertolacci, Antonelli e Matri.

EMPOLI-ATALANTAEmpoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Maccarone, Pucciarelli. Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Zappacosta, Stendardo, Benalouane, Dramé; Raimondi, Carmona, Cigarini, Gomez; Moralez; Denis. Il nostro consiglio: l'Empoli potrebbe giocare un altro scherzetto. Contro l'abulico attacco dell'Atalanta potrebbero andare a nozze Tonelli e Sepe, molto positivo anche Maccarone. Nell'Atalanta occhio a Moralez e al rientrante Cigarini. Turno di riposo per Rui e Zappacosta.

MILAN-UDINESEMilan (4-2-3-1): Diego Lopez; Bonera, Rami, Mexes, De Sciglio; Essien, Muntari; Honda, Menez, El Shaarawy; Torres. Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Piris, Heurtaux, Danilo, Domizzi; Pinzi, Allan, Guilherme; Kone; Thereau, Di Natale. Il nostro consiglio: sfida fondamentale per il Milan per provare a tornare alla vittoria; aria di derby per il friulano ed ex Inter Stramaccioni. Tra i rossoneri De Sciglio è in ripresa, El Shaarawy può trovare il gol, meglio lasciar perdere la rudezza di Muntari. Nell'Udinese Danillo è molto in palla e con lui Di Natale.

PALERMO-PARMAPalermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, G. Gonzalez, Andelkovic; Morganella, Rigoni, Maresca, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. Parma (3-5-2): Iacobucci; Felipe, Lucarelli, Costa; Rispoli, Galloppa, Lodi, J. Mauri, De Ceglie; Cassano, Belfodil. Il nostro consiglio: Gonzales, Maresca e Dybala da una parte; Lodi e Cassano dall'altra. Turno di riposo per Morganella e Belfodil.

JUVENTUS-TORINOJuventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Marchisio, Pirlo, Pogba; Vidal; Tevez, Llorente. Torino (3-5-1-1): Gillet; Maksimovic, Glik, Moretti; Peres, Gazzi, Vives, Farnerud, Darmian; El Kaddouri; Quagliarella. Il nostro consiglio: Juve rinfrancata dalla vittoria esterna in Coppa, Toro in ripresa ma non ancora al meglio. Consigliamo Lichtsteiner, Pogba e Llorente tra i bianconeri; El Kaddouri e Quagliarella tra i granata. Lasciate perdere Glik che ha la tendenza a finire anzitempo i derby.

ROMA-INTERRoma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Cole; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti, Destro. Inter (4-3-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Guarin, M'Vila, Kuzmanovic; Kovacic; Icardi, Palacio. Il nostro consiglio: sfida imprevedibile anche per effetto della "incognita" Mancini. Tra i giallorossi Florenzi a destra può fare molto bene, attenzione anche a Totti che si esalta contro i nerazzurri. Lasciate perdere Cole. Nell'Inter spazio a Guarin e Icardi. Kovacic è ondivago e non dà garanzie.

SAMPDORIA-NAPOLISampdoria (4-3-3): Romero; De Silvestri, Romagnoli, Silvestre, Regini; Soriano, Palombo, Obiang; Gabbiadini, Okaka, Eder. Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Britos; Jorginho, Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. Il nostro consiglio: sfida complicata per due. In casa la Samp tende a subire poco e può contare sulla diga Silvestre-Palombo, bene anche Gabbiadini. Nel Napoli spazio a Lopez, Callejon e Higuain. Meglio evitare Regini e Britos.

124 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views