Fantacalcio, consigli: chi schierare 11a giornata serie A 2015-2016

A capofitto ci tuffiamo in un nuovo week end di fantacalcio, a stretto contatto con la giornata appena conclusa. Undicesimo turno di serie A spalmato su tre giorni e che sarà inaugurato da Juventus-Torino (ore 18), a seguire Inter-Roma (20.45). Fiorentina-Frosinone è l'anticipo delle 12.30 di domenica, dalle 15 poi: Bologna-Atalanta, Carpi-Verona, Genoa-Napoli, Udinese-Sassuolo. Lazio-Milan è il posticipo delle 20.45; completano il quadro lunedì Chievo-Sampdoria (ore 19) e Palermo-Empoli (21). Di seguito, come di consueto, le probabili formazioni e i nostri consigli gara per gara. In caso di dubbi, necessità, ballottaggi da risolvere non esitate a lasciare la vostra domanda nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.
JUVENTUS-TORINO – Juventus (4-4-2): Buffon; Padoin, Barzagli, Bonucci, Evra; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba; Morata, Dybala. Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Baselli, Vives, Acquah, Molinaro; Maxi Lopez, Quagliarella. Il nostro consiglio: la Juve ha bisogno di rialzarsi, il Torino saluta un ottobre quasi mai positivo nella storia recente. Tra i bianconeri fiducia a Barzagli, Khedira e Morata; tra i granata spazio a Baselli e Quagliarella. Meglio un turno di stop per Padoin e Vives.
INTER-ROMA – Inter (4-3-2-1): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Juan Jesus; Guarin, Medel, Brozovic; Perisic, Jovetic; Icardi. Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne; Nainggolan, Pjanic, De Rossi; Salah, Dzeko, Gervinho. Il nostro consiglio: big match di giornata che contrappone, da una parte, il ritrovato Icardi con un sempre più interessante Miranda; dall'altro Pjanic e Gervinho in formato deluxe. Meglio soprassedere su Juan Jesus e Rudiger.
FIORENTINA-FROSINONE – Fiorentina (3-4-1-2): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Rebic, Vecino, Borja Valero, Pasqual; Ilicic; Bernardeschi, Kalinic. Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakitè, Blanchard, Crivello; Paganini, Chibsah, Sammarco, Frara; Dionisi, D.Ciofani. Il nostro consiglio: la Fiorentina può approfittare degli scontri diretti sugli altri campi per risalire in classifica. Attenzione soprattutto a Borja Valero e Kalinic; nel Frosinone invece molto interessante la crescita di Dionisi e Sammarco. Meglio evitare Roncaglia e Frara.
BOLOGNA-ATALANTA – Bologna (4-3-3): Da Costa; Ferrari, Gastaldello, Rossettini, Masina; Donsah, Diawara, Rizzo; Mounier, Destro, Giaccherini. Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Toloi, Paletta, Dramè; Grassi, De Roon, Kurtic; Gomez, Pinilla, Moralez. Il nostro consiglio: Rizzo e Diawara da una parte; Gomez e Pinilla dall'altra. Un occhio di riguardo anche per De Roon. Lasciate perdere Ferrari e Masiello.
CARPI-VERONA – Carpi (4-3-3): Belec; Zaccardo, Spolli, Romagnoli, Gabriel Silva; Lollo, Marrone, Cofie; Matos, Lasagna, Di Gaudio. Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Marquez, Souprayen; Sala, Greco, Matuzalem; Jankovic, Juanito Gomez, Pazzini. Il nostro consiglio: sfida tra due squadre in crisi di gioco e risultati. Da una parte fiducia a Romagnoli, Marrone e Matos; dall'altra Moras, Jankovic e Pazzini.
GENOA-NAPOLI – Genoa (3-4-3): Perin; Izzo, De Maio, Munoz; Rincon, Figueiras, Tino Costa, Laxalt; Perotti, Pavoletti, Ntcham. Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Insigne, Higuain, Callejon. Il nostro consiglio: altra sfida molto interessante. Nel Genoa sono da seguire Laxalt e Pavoletti; nel Napoli Koulibaly, Hamsik (a cui manca solo il gol) e Higuain. Meglio evitare Izzo e Ghoulam.
UDINESE-SASSUOLO – Udinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Felipe; Edenilson, Badu, Fernandes, Lodi, Adnan; Di Natale, Thereau. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Duncan, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Defrel, Floro Flores. Il nostro consiglio: Lodi e Fernandes da una parte, Missiroli e Berardi dall'altra. Turno di stop per Wague e Longhi.
LAZIO-MILAN – Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Cataldi, Biglia; Candreva, Milinkovic, Anderson; Klose. Milan (4-3-3): Donnarumma; De Sciglio, Alex, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bertolacci; Cerci, Bacca, Bonaventura. Il nostro consiglio: Biglia, Anderson e Klose possono fare la differenza per la Lazio; Antonelli, Cerci e Bacca per il Milan. Turno di riposo per Mauricio e Kucka.
CHIEVO-SAMPDORIA – Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Cesar, Dainelli, Gobbi; Castro, Rigoni, Radovanovic; Birsa; Meggiorini, Paloschi. Sampdoria (4-3-3): Viviano; Cassani, Moisander, Zukanovic, Pereira; Barreto, Fernando, Soriano; Correa; Eder, Muriel. Il nostro consiglio: Castro e Paloschi sono in ottime condizioni per il Chievo; tra i sampdoriani segnaliamo soprattutto Fernando e Eder.
PALERMO-EMPOLI – Palermo (3-5-1-1): Sorrentino; Struna, Gonzalez G., Andelkovic; Rispoli, Hiljemark, Jajalo, Rigoni, Lazaar; Vazquez; Gilardino. Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Paredes, Ronaldo, Zielinski; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Il nostro consiglio: Vazquez è il più continuo del Palermo che può contare anche su un ottimo Sorrentino. La forza dell'Empoli è soprattutto nel centrocampo con gli ottimi Zielinski e Saponara.