video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare 10a giornata serie A 2015-2016

Le scelte e i consigli per il nostro Fantacalcio sui giocatori da schierare nella 10a giornata che comincia con Bologna-Inter e si chiude con Sampdoria-Empoli.
A cura di Mirko Cafaro
25 CONDIVISIONI
Immagine

Neanche il tempo di metabolizzare gli ultimi risultati del fantacalcio che si torna subito in campo per la 10a giornata di serie A interamente prevista in infrasettimanale. Si comincia oggi con Bologna-Inter (20.45), domani alla stessa ora il grosso del programma con Atalanta-Lazio, Frosinone-Carpi, Milan-Chievo, Roma-Udinese, Napoli-Palermo, Sassuolo-Juventus, Torino-Genoa, Verona-Fiorentina. A completare il quadro giovedì sera Sampdoria-Empoli. Di seguito, come di consueto, le probabili formazioni e i nostri consigli gara per gara. In caso di dubbi, necessità, ballottaggi da risolvere non esitate a lasciare la vostra domanda nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.

BOLOGNA-INTER Bologna (4-3-3): Da Costa; Krafth, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Rizzo, Diawara, Donsah; Giaccherini, Destro, Mounier. Inter (4-3-2-1): Handanovic; Nagatomo, Miranda, Ranocchia, Telles; Medel, Brozovic, Kondogbia; Perisic, Jovetic; Palacio. Il nostro consiglio: Bologna rivitalizzato dalla vittoria sul Carpi, Inter a secco da più di un mese. Gara meno scontata di quanto possa sembrare. Da un lato Oikonomou e Giaccherini, dall'altro Perisic e Palacio. Meglio evitare Krafth e Kondogbia.

ATALANTA-LAZIOAtalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Stendardo, Paletta, Dramè; Grassi, De Roon, Kurtic; Gomez, Pinilla, Moralez. Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Lulic; Onazi, Biglia; Candreva, Milinkovic, Anderson; Klose. Il nostro consiglio: Atalanta solida e reduce da un buon inizio, Lazio a due velocità tra casa e trasferta. Puntiamo su Sportiello, De Roon e Moralez da una parte; Lulic e Anderson dall'altro. Meglio evitare Kurtic e Mauricio.

FROSINONE-CARPIFrosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakitè, Blanchard, Crivello; Tonev, Sammarco, Gori, Soddimo; Dionisi, D.Ciofani. Carpi (3-5-2): Belec; Zaccardo, Spolli, Romagnoli; Letizia, Marrone, Cofie, Fedele, Gabriel Silva; Matos, Borriello. Il nostro consiglio: sfida salvezza anticipata con il Frosinone favorito e più in palla. Tra i padroni di casa fiducia a Soddimo, Diakité e Dionisi; tra gli ospiti Zaccardo, Silva e Matos.

MILAN-CHIEVOMilan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bertolacci; Cerci, Bacca, Bonaventura. Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Pinzi; Birsa; Meggiorini, Paloschi. Il nostro consiglio: Romagnoli, Bertolacci e Cerci da una parte, Castro e Paloschi dall'altro. Turno di riposo per Kucka e Cacciatore.

ROMA-UDINESERoma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne; Nainggolan, Vanqueur, Pjanic; Iago Falque, Dzeko, Gervinho. Udinese (3-5-1-1): Karnezis; Wague, Danilo, Felipe; Edenilson, Badu, Lodi, Bruno Fernandes, Adnan; Thereau, Di Natale. Il nostro consiglio: Pjanic, Manolas e Gervinho possono far la differenza per i giallorossi; nelle fila friulane occhio a Lodi e Thereau. Meglio evitare Rudiger e Wague.

NAPOLI-PALERMONapoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Mertens, Higuain, Insigne. Palermo (3-5-1-1): Sorrentino; Struna, Gonzalez G., Andelkovic; Rispoli, Hiljemark, Maresca, Rigoni, Lazaar; Vazquez; Gilardino. Il nostro consiglio: derby del Sud tra un Napoli lanciatissimo e un Palermo in forte ripresa. Koulibaly, Allan e Higuain i più in palla tra i padroni di casa; Rispoli, Hiljemark e Gilardino tra gli ospiti. Meglio evitare Mertens e Struna.

SASSUOLO-JUVENTUSSassuolo (4-3-3): Pegolo; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Duncan, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Defrel, Floro Flores. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Evra; Morata, Dybala. Il nostro consiglio: Cannavaro, Missiroli e Berardi sono i punti fermi della squadra di Di Francesco; Allegri ritrova un super Barzagli e con lui Cuadrado. Fiducia anche su Khedira e Dybala. Turno di riposo per Peluso e Chiellini.

TORINO-GENOATorino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Benassi, Vives, Baselli, Molinaro; Quagliarella, Belotti. Genoa (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, De Maio; Rincon, Dzemaili, Tino Costa, Laxalt; Perotti, Pavoletti, Capel- Il nostro consiglio: Glik è in ripresa, fiducia anche a Benassi e Baselli, meglio evitare Vives. Nel Genoa occhio a Pavoletti e Burdisso, uomini affidabili e continui, non così Izzo e Dzemaili.

VERONA-FIORENTINAVerona (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Marquez, Souprayen; Sala, Greco, Hallfredsson; Jankovic, Pazzini, Juanito Gomez. Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Blaszczkowski, Vecino, Badelj, Alonso; Ilicic, Borja Valero; Kalinic. Il nostro consiglio: gara della verità per il Verona contro un cliente molto scomodo. Sala e Gomez i più continui in quest'inizio per i gialloblù; nelle fila viola occhio a Astori, Vecino e Borja Valero.

SAMPDORIA-EMPOLISampdoria (4-3-1-2): Viviano; Cassani, Moisander, Zukanovic, Regini; Carbonero, Fernando, Soriano; Correa; Eder, Muriel. Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Paredes, Dioussè, Zielinski; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Il nostro consiglio: Zukanovic, Fernando e Eder da una parte; Zielinski e Saponara dall'altra.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views