Fantacalcio consigli asta di riparazione: primi arrivi di mercato, ecco cosa fare

Il calciomercato non è ancora ufficialmente aperto, ma tutte le squadre sono già in piena attività e i primi colpi non tardano ad arrivare. A rubare la scena, per ora, è lo sprint milanista per l'approdo di Alessio Cerci sotto la Madonnina. Dentro lui dall'Atletico Madrid, percorso inverso per Torres che torna nella squadra che lo ha cresciuto e lanciato nel grande calcio. Inzaghi, dunque, opta definitivamente per un attacco versatile, privo di punti di riferimento e composto da giocatori capaci di scambiarsi continuamente di posizione. Ma come cambia il tridente rossonero? Chi rischia di finire in fondo nelle gerarchie?
Iniziamo col dire che, nel mese di gennaio, alcuni problemi di abbondanza dovrebbero essere risolti dall'assenza di Honda, impegnato in Coppa d'Asia. Ciononostante, però, con Menez (quasi) inamovibile e l'ex torinese favorito per una delle due maglie da esterno d'attacco, resta un solo posto da assegnare per il quale Bonaventura appare davanti a El Shaarawy. Lo diciamo senza particolari timori di smentita visto che l'ex atalantino, avanzato in attacco nelle ultime settimane, ha regalato a Inzaghi quell'equilibrio e quelle maggiori capacità in fase di copertura che risulteranno ancora più necessarie con l'arrivo di Cerci. El Shaarawy, dunque, ancora in fondo nelle gerarchie (lo supererà anche Honda al suo rientro): un elemento di cui tener conto in ottica fantacalcio.
Guardando agli altri arrivi già di fatto completati, è il Napoli ad aver messo a segno i colpi Gabbiadini per l'attacco e Strinic in difesa. Del primo abbiamo parlato in altre occasioni: giocatore maturo, pronto per il salto di qualità, arriva da Benitez forte di 7 gol e 3 assist che lo hanno reso l'attaccante più prolifico della Sampdoria. Di fatto serio candidato ad una maglia da titolare, così come il terzino croato in arrivo dal Dnipro. Forte fisicamente, abile nel gioco aereo: a lui toccherà risolvere i problemi determinati dalle defezioni di Zuniga (infortunio) e Ghoulam (Coppa d'Africa).
Tra le medio-piccole, invece, si segnala l'ottimo colpo Pinilla per l'Atalanta, che apre a un interrogativo importante: giocherà con o al posto di Denis? Il cileno ha mostrato sempre buona versatilità e capacità di svariare sul fronte d'attacco, tanto da essere impiegato anche in coppia con Matri al Genoa; Colantuono, da par suo, ha già schierato contemporaneamente l'argentino e Bianchi. Difficilmente, però, i nerazzurri si priveranno di Moralez nel canonico 4-4-1-1, quindi attenzione al Tanque: arrivano tempi duri.
Ultima chiosa per il possibile arrivo di Muriel alla Sampdoria: se approda alla corte di Mihajlovic, il colombiano impiegherà qualche tempo a rimettersi in riga (anche con la bilancia?) e a entrare sulla stessa lunghezza d'onda del sergente Sinisa, ma se l'operazione avvenisse senza troppi scossoni, siamo quasi certi che potrebbe essere il craque del mercato di gennaio con rilevanti effetti sul fantacalcio.