Fantacalcio consigli Asta di riparazione: occhio a Valdifiori, Barreto e Strootman

Per migliorare la propria squadra all'asta di riparazione di gennaio non è necessario spendere follie o prendere solo "incognite" – sia pure top – in arrivo dal calciomercato. L'ideale sarebbe riuscire a realizzare un buon mix di garanzie di rendimento già accreditate dal campionato in corso e possibili scommesse – più o meno rischiose – pescate dai direttori sportivi in altre realtà e pronte a calarsi nel campionato italiano. I motivi che ci fanno propendere per questa strategia sono presto spiegati. Ci sono soprattutto ragioni di budget da tutelare e un rapporto qualità-prezzo da tenere d'occhio. Per prendere giocatori del calibro di Diamanti e Shaqiri – solo per fare due nomi – infatti, serve parecchia capienza di fondo cassa, alla quale a volte non corrisponde un immediato rendimento di rilievo.
Appare necessario, dunque, un maggiore equilibrio nelle scelte. E per supportarvi oggi vogliamo indicare alcuni nomi per il centrocampo sui quali puntare senza grossi problemi. Tre, in particolare, corrispondenti ad altrettante fasce di costo. Cominciamo da quella più economica: l'empolese Valdifiori. Il regista di Sarri, classe '86, è secondo solo a Pirlo per capacità di calamitare il gioco, dettare i ritmi e costruire occasioni per i compagni. Non a caso è il secondo miglior assistman del campionato (cinque passaggi vincenti, dietro Candreva con sette) e viaggia a una fantamedia di 6.5 in 19 presenze.
Secondo livello di prezzo per il palermitano Barreto. L'esperto paraguaiano è la terza freccia nell'arco di Iachini, dopo Dybala e Vazquez: lavoratore silenzioso, capace di coniugare qualità e quantità, ha sinora disputato 16 partite collezionando due gol, tre assist e una fantamedia prossima al 7 che fa di lui uno dei migliori del reparto. Dulcis in fundo, l'ultimo nome da consigliare è il romanista Strootman. Rientrato da un lunghissimo infortunio, dopo le prime timide apparizioni, è subito tornato sui suoi livelli: decisivo nel derby e contro il Palermo con due assist che hanno impedito alla Roma di perdere troppo terreno dalla vetta. La fantamedia è ancora bassa, in virtù delle poche apparizioni, ma siamo certi che Garcia non si priverà oltre di uno dei suoi più grandi talenti.