video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Consigli 2015: la difesa della Roma e il gioco delle coppie

Il reparto arretrato della Roma presenta almeno un’alternativa per ruolo e le scelte al fantacalcio sono sempre più complicate. Chi giocherà titolare alla lunga?
A cura di Mirko Cafaro
15 CONDIVISIONI
Immagine

Nella Roma di quest'anno va in scena il gioco delle coppie. Per ogni ruolo ci sono almeno due giocatori: una richiesta avanzata da Garcia in estate, in previsione del ritorno in Champions e che Sabatini ha soddisfatto con un calciomercato di altissimo livello. La presenza di così tante alternative, però, complica non poco i piani dei fantallenatori, soprattutto per il reparto arretrato, radicalmente cambiato rispetto allo scorso anno. E' il momento, dunque, di mettere ordine anche alla luce delle prime indicazioni arrivate dal campionato. Rispetto allo scorso anno in cui il reparto si poggiava su una coppia di centrali inamovibile composta da Benatia e Castan, con Maicon e uno tra Torosidis e Dodò (Balzaretti finché è durato, Romagnoli all'occorrenza) sugli esterni, oggi la musica è cambiata.

Metabolizzata la partenza del marocchino in direzione Bayern Monaco, ds e allenatore hanno impostato le dinamiche della terza linea con Castan e Astori centrali mancini, Manolas e Yanga Mbiwa destrorsi; Cole e Holebas sull'out di destra, Maicon e Torosidis a sinistra. Tralasciando inizialmente il discorso legato agli esterni, è sul centro che persistono i maggiori dubbi. Contro la Fiorentina, complice l'assenza per infortunio di Castan, Garcia si è affidato alla coppia Astori e Manolas che ha ben figurato meritandosi un 6.5 ciascuno dalla Gazza (6.5 e 7 dal Corriere). Contro l'Empoli, confermato Manolas si è rivisto Castan ma la musica è cambiata. Il difensore brasiliano ha mostrato alcune incertezze e ha lasciato la squadra anzitempo per infortunio; il greco invece si è confermato su altissimi livelli (7.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere) e con il subentro di Astori dalla panchina si sono rivisti buoni dinamismi e coesione.

La sensazione, dunque, è che alla lunga possa essere la coppia italo-ellenica ad avere la meglio al centro, mentre sugli esterni Cole continua a deludere e non è escluso che a breve ci possano essere novità. Dall'altro lato, reduce dalle beghe con Dunga e l'esclusione dalla nazionale brasiliana, invece, Maicon è tornato tirato a lucido.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views