video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: come cambiano le squadre dopo il calciomercato di gennaio

Chi prendere e chi no all’asta di riparazione del fantacalcio dopo la finestra di gennaio del calciomercato. L’analisi delle 20 squadre di serie A.
A cura di Mirko Cafaro
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Il calciomercato ha chiuso finalmente i battenti e per il fantacalcio è il momento di tirare le somme e farsi una chiara idea sulle strategia da seguire in sede di asta di riparazione. Fondamentale avere ben chiaro il quadro dei movimenti e soprattutto le modalità in cui i nuovi potranno incidere nelle realtà di approdo. Per questo abbiamo analizzato la situazione delle 20 squadre di serie A tra movimenti ed impatto degli stessi sulla formazione titolare.

Immagine

Atalanta

La partenza di Gagliardini è il movimento più significativo di questa finestra di gennaio. L'Atalanta, tuttavia, è riuscita subito a compensare la defezione trovando risorse interne come Freuler e Grassi. Nel frattempo è arrivato anche Cristante dal Pescara ed è rientrato Kessié dalla Coppa d'Africa. A Mounier il ruolo di vice-Gomez, Hateboer del Groningen per allungare le rotazioni in difesa.

Bologna

Movimenti di secondo piano che poco o nulla incideranno sulla formazione titolare. Per Petkovic non sarà facile ritagliarsi dello spazio, visti i rientri di Verdi e Di Francesco.

Cagliari

A sorpresa è tornato Ibarbo, ma l'arrivo che può produrre effetti sulla formazione titolare è quello di Faragò del Novara, elemento dinamico e molto offensivo per la metà campo. Miangue e Gabriel, come il già citato Ibarbo, appaiono solo di rincalzo.

Chievo

Al solito conservativo, non ha effettuato movimenti in entrata eccezion fatta per Gakpè dal Genoa. In uscita niente degno di nota, a parte la partenza di Floro Flores in direzione Bari.

Crotone

È arrivato Acosty dal Latina, ma Nicola ha dovuto salutare Palladino, una defezione importante ma che potrebbe regalare maggior spazio a Stoian.

Empoli

Le ultime battute di mercato hanno fatto registrare la partenza di Saponara, sostituito da El Kaddouri che potrebbe ottenere subito un po' di spazio sulla trequarti.

Fiorentina

Sportiello si è già preso una maglia da titolare, Saponara può aspirare a un posto sulla trequarti accanto ad Ilicic. In uscita Zarate non lascia vuoti incolmabili.

Genoa

Rivoluzione di mercato in piena regola. A fronte delle partenze di Pavoletti, Rincon, Fiamozzi e Ocampos, sono arrivati in 10. Di questi hanno già trovato spazio cataldi, Taarabt, Hiljemark e a mezzo servizio anche Pinilla. Da tenere d'occhio anche l'inserimento di Palladino che, al fianco di Simeone, potrebbe dire la sua.

Inter

Gagliardini ha già fatto sue le chiavi del centrocampo interista.

Juventus

Rincon allunga le rotazioni a centrocampo, ma di sicuro al fantacalcio ha perso un po' di valore.

Lazio

Nessuna variazione sostanziale.

Milan

Con l'infortunio di Bonaventura, Ocampos e Deulofeu proveranno a guadagnare un posto al solo. Per il momento il secondo ha già fornito risposte interessanti.

Napoli

Il tanto inseguito Pavoletti non potrà aspirare a una maglia da titolare. Almeno per quest'anno.

Palermo

Curiosità per il difensore Sunjic, arrivato dallo Stoccarda, ma difficilmente troverà spazio in questa fase molto travagliata dei rosanero.

Pescara

Gilardino, Stendardo, Bovo, Cubas, Muntari, Cerri e Kastanos: i volti nuovi messi a disposizione di Oddo hanno trovato subito spazio. Squadra in piena evoluzione, ma poco affidabile in chiave fantacalcio.

Roma

Grenier è una scommessa, ma il centrocampo della Roma è già di per sé particolarmente solido e ben piazzato.

Sampdoria

Bereszynski in difesa ha già ben figurato contro la Roma. Da tenere d'occhio.

Sassuolo

Aquilani è stato già protagonista di quattro prestazioni di assoluto livello. Giocatore ritrovato.

Torino

Iturbe sta faticando a inserirsi, ma alla lunga può dire la sua. Carlao è un movimento di secondo piano per allungare le rotazioni della difesa.

Udinese

Niente di sostanziale da segnalare.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views