Fantacalcio, chi è Melchiorri: 14 gol in B col Pescara

Ha trascinato il Pescara fino a un passo dalla promozione in A attraverso i play off, poi una traversa beffarda ha negato a Federico Melchiorri la gioia del quindicesimo gol stagionale e soprattutto di una realizzazione che avrebbe permesso agli abruzzesi di piegare le resistenze del Bologna che, arrivati in perfetta parità al 90′ della finale di ritorno, ha potuto far valere il miglior piazzamento in stagione. Melchiorri, però, il salto di categoria potrebbe ugualmente compierlo in sede di calciomercato. Sì, perché sono sempre più insistenti le voci di un suo imminente passaggio alla corte di un'altra neo-promessa emiliana: il Carpi. Un motivo in più per conoscerlo meglio e scoprire quelle caratteristiche che gli hanno permesso di scalare tutte le serie calcistiche ripartendo dall'Eccellenza nel 2011/2012.
Melchiorri, classe '87, ha infatti assaggiato la A prestissimo: nel 2007, ancora 19enne, l'allora tecnico del Siena Mario Beretta lo gettò nella mischia contro l'Empoli. un solo gettone, un'apparizione perlopiù, poi il ritorno in Seconda Divisione con il Giulianova, quindi nel 2010 la scoperta – quasi per caso – di un male congenito che lo costringe a una delicata operazione. Poteva essere la fine di un sogno e la perdita di un ottimo talento. E invece la sua caparbietà lo ha portato a ricominciare: nel 2011/2012 al Tolentino, nella seconda serie dei Dilettanti, 23 gol in 31 presenze, lo stesso bottino dell'anno dopo (ma con una gara in meno) a Macerata in D, quindi il Padova, dove assaggia la B collezionando sei realizzazioni.
A Pescara la definitiva affermazione. Attaccante poliedrico, forte fisicamente (183 cm per 76 kg), abile a ricoprire tutti i ruoli in prima linea, calcia con entrambi i piedi, discreta elevazione che sfrutta nel gioco aereo. Ripercorrendo tutti i quattordici gol dell'ultimo campionato, è possibile assistere a un'intera compilation di colpi da attaccante puro: destro, sinistro, testa, con conclusioni da fuori area o dall'area piccola. Giocatore maturo, in una realtà come quella emiliana potrebbe giocarsi le chance per il salto definitivo tra i grandi. Da tenere d'occhio: una potenziale scommessa al fantacalcio.
PRESENZE E GOL
2004-2005 Tolentino (C2) 10 presenze
gen.2005 Riccione (D) 2 presenze
2005-2006 Tolentino (D) 18 presenze e 7 gol
2006-2007 Siena 1 presenza
2007-2008 Giulianova (C2) 14 presenze e 2 gol
2008-2009 Sambenedettese (C1) 4 presenze
gen.2009 Poggibonsi (C2) 11 presenze
2009-2010 Giulianova (C1) 23 presenze e 3 gol
2010-2011 Tolentino (Ecc) 23 presenze e 12 gol
2011-2012 Tolentino (Ecc) 31 presenze e 23 gol
2012-2013 Maceratese (D) 30 presenze e 23 gol
2013-2014 Padova (B) 31 presenze e 6 gol
2014-2015 Pescara (B) 39 presenze e 14 gol