video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Cagliari: su chi puntare con il ritorno di Zeman

Il ritorno di Zeman in panchina ha ridestato i giocatori del fantacalcio, che hanno subito pensato a Sau, ma sarà vera gloria? Scopriamolo insieme e valutiamo le altre pedine.
A cura di Mirko Cafaro
425 CONDIVISIONI
Immagine

Raggiunta l'ufficialità del ritorno di Zeman sulla panchina del Cagliari, il pensiero di molti è corso subito al fantacalcio. "Gli attaccanti rossoblù torneranno a far gol", lo avete pensato in molti, no? Ma sarà davvero così? Proviamo a scoprirlo insieme. Il nome più ricorrente è quello di Marco Sau: la punta sarda, già protagonista con il boemo ai tempi del Foggia, sta vivendo una delle stagioni più travagliate della sua carriera. Infortuni frequenti, una rincorsa continua alla forma migliore e naturalmente il rendimento altalenante della formazione che non ha certo aiutato il suo reinserimento nel gruppo. E in effetti i numeri sono lì a testimoniare un'annata ben al di sotto delle aspettative dei fantallenatori: quattro reti e un assist nelle prime undici giornate, poi una perdurante assenza nella quale il Cagliari ha segnato quattro gol in cinque giornate, sino all'esonero e all'arrivo di Zola con il quale Sau non ha mai trovato la porta (in 6 presenze). Cosa cambierà adesso?

Difficile pensare a trasformazioni radicali. Con Zeman l'unico ad aver avuto una certa continuità di impiego e rendimento è stato Ibarbo, che ora occupa un posto nell'infermeria di Trigoria dopo la cessione di gennaio. Quanto agli altri, pensiamo a un rilancio di Farias: pupillo del tecnico, ma anche lui discontinuo da far paura. Più complicato che riemerga Longo, impiegato con più frequenza da Zola, ma sempre piuttosto insufficiente. Restano Cop, Mpoku e Joao Pedro: i primi due sono tutti da scoprire per l'allenatore, il terzo è stato schierato con discontinuità. Tra i tre, comunque, quello meglio declinabile negli schemi ultra-offensivi è Mpoku, specie perché gli attaccanti di stazza non hanno mai avuto vita facile nel 4-3-3 zemaniano. Guardando agli altri reparti: attenzione al possibile ritorno in difesa di Ceppitelli, titolare al fianco di Diakitè (rischiano Rossettini e Capuano), Crisetig a centrocampo al posto di Conti e le conferme di Donsah e Ekdal che non hanno subito particolari scossoni nel rendimento tra i vari cambi di panchina.

425 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views