Fantacalcio, ‘bidoni’ pagati a peso d’oro

L'inizio di un nuovo anno porta con sé la necessità di rinnovamento anche in chiave fantacalcio. Con il calciomercato in pieno fermento e le ormai imminenti aste di riparazione, è inevitabile provare a raddrizzare (o a consolidare) la stagione con operazioni strategiche, ma per imboccare nuove vie è necessario un'approfondita analisi degli errori di valutazione commessi in estate. Farà male ripensare a tutti quei crediti spesi a colpi di rialzi, ma tant'è anche questo è il bello del gioco. Ecco perché oggi abbiamo provato a immaginare una Top 11 degli affari flop: gente per la quale sarà sembrato normale svenarsi in quell'asta di fine agosto.
Una formazione capitanata, quasi inevitabilmente, dal napoletano Mertens: la sua "retrocessione" tra i centrocampisti ha ingolosito parecchi fantallenatori. Poter disporre di un attaccante aggiunto, peraltro destinato a un ruolo chiave nel sistema di Benitez, ha spinto molti a destinare buona parte del budget per l'intero reparto. E invece, in 13 presenze, il belga ha messo insieme un mediocre 5.85 di fantamedia con lo straccio di un gol peraltro dal dischetto. Ma procediamo con ordine alla scoperta degli undici schierati con il 3-4-3.
Tra i pali ci sono da segnalare i casi Scuffet – giubilato con l'arrivo del greco Karnezis – e Mirante, coinvolto nel naufragio Parma (e pensare che l'anno scorso è stato il migliore portiere di serie A nelle gare casalinghe), ma il ruolo di titolare della nostra formazione va di diritto a un altro napoletano: il brasiliano Rafael. Promosso titolare, dopo il mancato riscatto di Reina, ha fatto intravedere il suo talento solo a sprazzi (per esempio in Supercoppa Italiana), salvo chiudere il 2014 con 21 gol al passivo e lo straccio di un 4.63 di fantamedia. Decisamente non all'altezza dei colleghi degli altri top club (basti pensare al 6.2 di Buffon e al 5.54 di De Sanctis).
In difesa ci sarebbe tanta Inter da eleggere: da Nagatomo (5.38 in appena 8 gare) a Juan Jesus (5.56 giocando da titolare), ma in loro vece optiamo per il tanto strombazzato primo acquisto di Thohir, ovvero Nemanja Vidic. L'ex Manchester United sembra ai saluti in questo mercato di gennaio: lo rimpiangeranno in pochi, visto il suo 5.22. Con lui, un altro "bollito" della Premier: il romanista Cole, 8 presenze e 5.69, affiancato dall'irriconoscibile Albiol (5.39). A centrocampo, detto di Mertens, dobbiamo forzatamente inserire un altro pezzo da 90 del Napoli: Marek Hamsik. Sono lontani i tempi dei gol a grappoli e della doppia cifra assicurata anche alla voce assist; per lo slovacco lo straccio di 2 reti e altrettanti passaggi premiati da bonus e un 6.13 di fantamedia che nasconde solo in parte una certa costanza nelle insufficienze (5.57 di media). Completano il reparto: il torinese El Kaddouri (5.46) e l'atalantino Gomez (5.57).
In attacco, infine, un tridente da mal di pancia (e non quelli di Ibra): su tutti l'interista Palacio (5.79), tornato irriconoscibile dall'esperienza del Mondiale. Si è sbloccato prima di Natale, ma fino ad allora aveva messo insieme lo straccio di tre assist e persino un rigore sbagliato. Gli fanno compagnia il fiorentino Gomez (5.8), che potrebbe però aver già imboccato la strada della risalita e il milanista Torres (5.67) che ha già tolto il disturbo. E voi per chi vi siete svenati? Raccontateci le storie della vostra lega…