video suggerito
video suggerito

Fantacalcio Attaccanti: Paloschi vs Lapadula, chi farà meglio?

Paloschi ha lasciato il Chievo per approdare alla corte di Gasperini all’Atalanta, Lapadula affronterà la sua prima stagione in A col Milan. Chi prendere al fantacalcio?
A cura di Mirko Cafaro
4 CONDIVISIONI
Immagine

Attaccanti, classe '90, entrambi protagonisti di queste prime battute del calciomercato di serie A. È l'identikit, sia pure parecchio sintetico, di Alberto Paloschi e Gianluca Lapadula, volti nuovi rispettivamente di Atalanta e Milan, squadre che dopo il cambio di guida tecnica, con gli arrivi di Gasperini e Montella, hanno scelto di proseguire con loro nel percorso di rinnovamento tecnico-tattico. Due novità che assumono parecchio rilievo anche in ottica fantacalcio, visto il non trascurabile vizio del gol che i due coltivano ormai da tempo.

Il primo, ex Chievo, fa ritorno in Italia dopo la parentesi allo Swansea di Guidolin, dove ha messo insieme 10 presenze e 2 gol in uno scorcio di stagione, conclusa comunque in doppia cifra se contiamo anche gli 8 realizzati nella prima parte a Verona; l'altro, invece, dopo le 30 reti, la promozione e il titolo di capocannoniere di B con il Pescara (e prim'ancora di Lega Pro con il Teramo) ha scelto i rossoneri per la prima esperienza in A.

La domanda, a questo punto, sorge spontanea: chi farà meglio e su chi puntare? Proviamo a giungere alla soluzione con un po' di ragionamento. Di fatto stiamo parlando di due giocatori diversi: Paloschi è un rapace d'area alla decima stagione di A della sua carriera, bravo a far reparto da solo e assimilabile da sempre come tipologia di attaccante al suo mentore Inzaghi; Lapadula, come detto, sarà all'esordio e come stile, movenze e propensione al gol d'autore ricorda parecchio Quagliarella.

C'è, però, un'altra sostanziale differenza tra i due: il primo, che pure ha più esperienza, è andato una sola volta in doppia cifra in A nel 2013-2014 (quota 13 con il Chievo) e una in B nel 2008-2009 (12 a Parma); il secondo è reduce da 51 gol in due campionati sia pure ai piani di sotto.

Ma non è tutto. Per giungere a una conclusione occorre considerare anche che Paloschi a Bergamo troverà un allenatore in grado da sempre di esaltare le sue prime punte, nonché un ambiente ideale per esprimersi al meglio; Lapadula al Milan dovrà fare i conti con una situazione molto più complessa, che ha visto nelle stagioni precedenti il fallimento di attaccanti ben più quotati, ma dalla sua avrà Montella, uno che di attaccanti se ne intende. Insomma, volendo tirare le somme, il nostro suggerimento in ambito fantacalcistico è il seguente: l'atalantino è una puntata sicura, per il ruolo di secondo o terzo tenore dell'attacco, il milanista è da considerarsi ancora al livello di scommessa, ma se esplodesse le sue cifre potrebbero essere di gran lunga superiori al "rivale".

https://www.youtube.com/watch?v=yJf_-lYSpwA
4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views