Fantacalcio assistman: regge il record di Ronaldinho, nessuno in ‘doppia-doppia’
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/9/2016/05/medium_110822-201219_to240810spo_00157.jpg)
Nel basket si definisce "doppia-doppia" quella particolarità statistica che vede un giocatore raggiungere, nell'ambito della stessa partita, la doppia cifra (appunto) in almeno due voci; più generalmente punti realizzati e assist (o punti e rimbalzi catturati). Nel calcio il sistema è diverso, ma si può applicare sul lungo termine di un'intera stagione per osservare gli elementi che, specie in ottica fantacalcio, sono stati capaci di produrre il maggior numero di bonus. Questo giochino ci ha permesso di scoprire un precedente interessante: nella storia recente del nostro campionato, infatti, nessuno è riuscito a eguagliare il record del milanista Ronaldinho che, nel 2009-2010, è stato capace di realizzare 12 gol e 13 assist.
Anche quest'anno i leader della classifica degli assist si sono fermati a un passo dal traguardo. Su tutti il napoletano Insigne che, dopo aver raggiunto i 12 gol, non è andato oltre i 9 passaggi vincenti; stessa quota dello juventino Pogba che di reti ne ha realizzate 8 e dell'empolese Saponara fermatosi a quota 5; 8 assist e 10 realizzazioni, infine, per il romanista Pjanic, anche lui arrivato molto vicino al traguardo. Guardando agli anni precedenti: nel 2014-2015 il leader degli assistman Candreva ha imitato Pjanic con 8 e 10, 8 e zero per l'altro primatista, l'ex veronese Hallfredsson. Nel 2013-2014 è stata quindi la volta dell'ex romanista Gervinho e dell'ex granata Cerci con 9 passaggi a testa, a fronte rispettivamente di 9 e 13 gol. L'altro doppia cifra più recente in fatto di assist risale al primo Pirlo juventino, nel 2011-2012, capace di sfornare 12 passaggi utili, ma a fronte di appena tre gol.
Assist, classifica finale 2015-2016
9 assist: Saponara (Empoli), Pogba (Juventus), Insigne (Napoli)
8 assist: Gomez (Atalanta), Pjanic (Roma)
7 assist: Morata, Dybala (Juventus), Klose (Lazio), Hamsik (Napoli),
6 assist: Birsa (Chievo), Borja Valero (Fiorentina), Bonaventura (Milan), Perotti (Roma), Berardi (Sassuolo), Viviani (Verona)
5 assist: Meggiorini (Chievo), Pavlovic (Frosinone), Perisic (Inter), Mertens (Napoli), Salah (Roma)