video suggerito
video suggerito

Falso agente promette ingaggio al Carpi, truffato calciatore di San Marino

Clamoroso episodio che arriva dalla Rocca: la Questura di Rimini sta cercando di identificare l’uomo, che avrebbe estorto 3.500 euro fingendo di avergli trovato ingaggio.
A cura di Giuseppe Cozzolino
37 CONDIVISIONI

Immagine

Clamorosa truffa avvenuta a San Marino, dove un calciatore della Nazionale dei Titani è stato ingannato da un sedicente procuratore che, lautamente pagato, aveva promesso di trovargli un ingaggio addirittura per il Carpi, in Serie A. Al momento, non è stata resa nota l'identità del calciatore della Rocca truffato, né tanto meno quella del truffatore, sebbene la Questura di Rimini stia cercando di identificare il truffatore dopo la denuncia da parte del padre del calciatore sammarinese.

Stando a quanto riportato dall'Ansa, che ha dato la notizia, un uomo al momento ancora ignoto avrebbe letteralmente estorto 3.500 euro al calciatore truffato, convincendolo che questo gli avrebbe consentito di trovargli un ingaggio prima in una squadra della Segunda Division spagnola (l'equivalente iberico della nostra Serie B), poi addirittura nel Carpi e dunque nella massima serie italiana.

Il padre del calciatore truffato, una volta versata la somma di tremilacinquecento euro, aveva acquistato anche un biglietto aereo per poter conoscere da vicino la squadra spagnola nella quale il figlio avrebbe dovuto giocare: ma a quel punto sarebbe stato poi lo stesso finto procuratore ad averlo fermato, probabilmente "intuendo" che il suo bluff sarebbe stato scoperto, rivelando che invece si fosse presentata la possibilità di far ottenere al ragazzo un ingaggio dal Carpi. Ma una volta che il calciatore sammarinese si sarebbe messo in contatto con la società emiliana, attualmente penultima in Serie A ma reduce dalla bella e prestigiosa vittoria a Marassi contro il Genoa, avrebbe scoperto l'arcano visto che nessuno conosceva il presunto procuratore. Solo a quel punto il calciatore ed il padre si sono rivolti all'avvocato Stefano Pagliai del Foro di Firenze, per poi sporgere denuncia alla Questura di Rimini.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views