video suggerito
video suggerito

Everton: la gara viene sospesa e il club ospita un tifoso arrivato dalla Malesia

E’ la storia di Ric Wee che dopo 30 anni di tifo a distanza, decidere di assistere a Everton-Crystal Palace rinviata per maltempo. Grazie ad un tweet, il club conosce la vicenda e omaggia il proprio tifoso.
A cura di Alessio Pediglieri
434 CONDIVISIONI
everton

Potrebbe vincere il premio di tifoso sfortunato dell'anno. Si tratta di Ric Wee, un tifoso dell'Everton di origini malesi che dopo 30 anni di tifo a distanza dall'estremo oriente ha deciso di vivere di persona l'emozione di una partita della squadra del cuore in Premier League a Goodison Park in occasione della sfida contro il Crystal Palace. Ma la sorte ha riservato al povero Ric la più brutta delle sorprese: causa maltempo il match è stato rinviato e così il tifoso venuto da lontano ha dovuto mestamente far ritorno a casa. Non prima però di essere stato ospite speciale dello stesso club di Liverpool che, venuto a conoscenza della storia, lo ha invitato a un tour societario e a conoscere da vicino giocatori e allenatore.

Dalla Malesia con amore – Galeotto è stato Twitter. Per l'ennesima volta un social network ha permesso che una triste storia si trasformasse in una favola a lieto fine. Come quella di Ric, da sempre tifoso dell'Everton che aveva deciso di vedere per la prima volta in vita sua, dopo 30 anni di tifo, una partita dei suoi beniamini dal vivo. Il tifoso proveniente dalla Malesia aveva postato una sua foto sorridente sulle tribune di Goodisn Park, poco prima che venisse diramata la notizia della sospensione del match. Ma quella immagine aveva fatto in tempo a fare il giro del mondo e gli stessi dirigenti dell'Everton, saputa la vicenda hanno invitato Ric come ospite del club. Un regalo unico che ha permesso al giovane tifoso di trascorrere comunque una giornata particolare in cui ha conosciuto anche alcuni giocatori della squadra e il tecnico, Roberto Martinez.

434 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views