Everson Pires, portiere goleador su punizione come Rogerio Ceni
Un gol su punizione calciata dal limite dell'area. Un calcio franco battuto d'interno-collo dall'altezza dei 18 metri, col piede destro che disegna una traiettoria carica d'effetto e beffa il portiere del Corinthians con un palombella che si spegne all'incrocio dei pali. L'autore della prodezza tecnica e balistica non è stato uno specialista, né un bomber né un rifinitore abituato a ricamare passaggi sul rettangolo verde. L'autore della rete bellissima è stato Everson Pires, portiere 28enne del Cearà cresciuto nel San Paolo con un esempio e un idolo al tempo stesso. Quel Rogerio Ceni divenuto una leggenda sia per la longevità della carriera (più di 20 anni) per essere riuscito a segnare 131 reti (tutte con il club paulista).

E così, quando al termine della gara del campionato carioca gli hanno chiesto a chi si fosse ispirato, ha sorriso e dedicato un pensiero all'ex estremo difensore che ha sì appeso le scarpette e i guanti al chiodo ma non ha lasciato il mondo del calcio (è allenatore del Fortaleza in Serie B).
Finalmente sono riuscito un gol su calcio di punizione – ha ammesso Everson Pires che evita paragoni con l'ex portiere del San Paolo e resta umile -, è una cosa che attendevo da tempo. Tutti sanno che mi sono sempre ispirato a Rogerio Ceni, nonostante sia il tecnico di una formazione a noi concorrente. Sono molto orgoglioso di aver giocato con lui, lo vedevo battere le punizioni sia in partita che in allenamento.
Portieri goleador da Ceni a Chilavert
Everson Pires del Cearà è solo l'ultimo di una lunga serie di portieri che hanno mostrato abilità anche in zona gol, sia su punizione sia di testa. Tutti nel solco delle imprese compiute da Rogerio Ceni, l'ex portiere del San Paolo protagonista del record di gol su punizione (61), record di gol su calcio di rigore (69) e record di gol con i club (131). Nel novero delle prodezze compiute da un estremo difensore figurano anche Chilavert, Rene Higuita, Campos.
Qualche esempio c'è anche in Serie A… l'ultimo della speciale graduatoria è stato Brignoli (ex Benevento), autore di una rete storica contro il Milan quasi allo scadere della gara giocata al Vigorito nel match della scorsa stagione. Luciano Sentimenti (5 reti), Antonio Rigamonti (3 gol – Como), Michelangelo Rampulla (Cremonese), Massimo Taibi (Reggina), Marco Amelia (Livorno, in Coppa Uefa contro il Partizan Belgrado) completano la lista.