Europei Under 21, Di Biagio non stravolge l’Italia per la Repubblica Ceca
Dopo il buon esordio contro la Danimarca, l'Italia Under 21 è pronta a scendere in campo per la seconda gara del gruppo C degli Europei contro la Repubblica Ceca. Mercoledì sera alle ore 18 (diretta televisiva in chiaro su Rai 1) a Tichy la formazione di Di Biagio, affronterà dunque la squadra che nella prima partita è stata battuta 2-0 dalla Germania a quota 3 punti in classifica proprio come gli azzurrini. Si tratta del quarto confronto tra la nostra rappresentativa e quella ceca nella fase finale dei Campionati Europei Under 21 con il bilancio che per ora è favorevole, con due vittorie contro una.

Attenzione a Schick e Jankto
Non dovrebbero esserci sostanziali novità nell'undici che il commissario tecnico azzurro manderà in campo. Anzi tutto al momento lascia presagire la conferma in pieno della formazione che ha battuto la Danimarca 2-0. Nonostante una prestazione tra alti e bassi, soprattuto nel primo tempo, Di Biagio dovrebbe insistere sul 4-3-3 di domenica sera, per cercare di aumentare il feeling tra quelli che considera i suoi titolari. Il pericolo numero uno della Repubblica Ceca è rappresentato ovviamente dal sampdoriano Patrick Schick, gioiellino ad un passo dal trasferimento alla Juventus. Ma attenzione anche all'esterno offensivo dell'Udinese Jankto, oggetto dei desideri di numerosi club sul mercato.
Di Biagio: "Schick come Lamela. Donnarumma? Scherza sulle polemiche"
Nella classica conferenza della vigilia, Di Biagio ha evidenziato le difficoltà della gara, partendo dal valore di Schick paragonato a Lamela: "Credo lo conosciate, si è messo in evidenza nel nostro campionato, ha piedi da giocatore vero nonostante una struttura importante. Lo paragono a Lamela, un giocatore forte e completo, dovremo stare attenti". Nessun dubbio su Donnarumma: "E’ lui che scherza sulle polemiche in arrivo dall’Italia con noi, sembra un giocatore di 30 anni come ho già detto in precedenza". Attenzione massima e nessuna anticipazione sulla formazione: "Domani dovremo stare molto attenti e concentrati, avendo sì il pallino del gioco ma senza lasciare loro il contropiede. Al di là dei giocatori che metterò in campo servirà più velocità rispetto alla scorsa gara, non abbiamo giocato come volevamo fare e domani verranno ad aggredirci in maniera molto intensa. Non posso pensare che un giocatore messo in panchina possa prenderla come una bocciatura, io devo pensare al bene della squadra e al fatto che abbiamo una partita tra quattro giorni”.
Le scelte del Ct
A tal proposito confermatissimo tra i pali Donnarumma, capace di rispondere sul campo alla contestazione per il rinnovo al Milan che si è fatta sentire anche in Polonia. Davanti a lui consueto quartetto Conti, Caldara, Rugani e Barreca che dovranno coprire le spalle al trio formato da Gagliardini, Benassi e Pellegrini. In avanti Petagna sarà il terminale offensivo del tridente con Berardi e Bernardeschi sulle corsie. L'unico dubbio è rappresentato da un possibile innesto di Chiesa, ben disimpegnatosi contro la Danimarca.
Le probabili formazioni di Repubblica Ceca-Italia
Rep. Ceca (4-3-3) Zima, Sacek, Leuftner, Simic, Havel; Travnik, Soucek, Barak; Cerny, Schick, Jannkto
Italia (4-3-3) Donnarumma, Conti, Caldara, Rugani, Barreca; Benassi, Gagliardini, Pellegrini, Berardi, Bernardeschi, Petagna