Europa League: match insidiosi per Napoli, Lazio e Fiorentina

Torna l'Europa League, tornano in campo le italiane: Napoli, Lazio e Fiorentina. Azzurri impegnati nella difficile trasferta sul campo del Legia Varsavia. Polacchi messi male in campionato ma, nonostante il turnover necessario, Sarri chiede massima concentrazione e testa solo alla Coppa… per il Milan ci sarà tempo. "Ho lasciato a casa Hamsik, Insigne e Hysaj per farli rifiatare. Al loro posto vedremo chi andrà in campo. Mi aspetto grande intensità, il Legia è una squadra di qualità che vorrà vincere e darà il massimo. Hanno due esterni molto forti e un ottimo attaccante. Per me sarebbe molto gratificante che chi giocasse domani dimostrasse il proprio valore perchè significherebbe cha la squadra in tutti i suoi effettivi ha percepito lo spirito giusto".
NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Lopez, Valdifiori, Allan; Mertens, Gabbiadini, Callejon. All. Sarri.
Ostacolo St-Etienne per la Lazio che ha medicato le ferite dopo la tremenda scoppola (5-0) rimediata al San Paolo contro il Napoli. La beffa ucraina brucia e fa ancora male, coi francesi – secondi in Ligue 1 – non sono ammessi passi falsi, raccomanda Pioli. "Dobbiamo puntare a dare continuità alle nostre prestazioni e dobbiamo farlo contro un avversario che ha disputato un buonissimo inizio campionato anche se ha perso l'ultima partita con un risultato netto". In attesa di capire come si completerà l'attacco (Djordjevic si è allenato a parte, Matri invece è tornato in gruppo) il tecnico si affiderà a Felipe Anderson. "Ero in difficoltà, l'abbraccio con il mister mi ha dato forza – ricorda il brasiliano della rete al Genoa -. Sono contento, il gol è una gioia immensa. Sono andato ad abbracciarlo per la fiducia che ripone in me".
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Hoedt, Radu; Onazi, Cataldi; Anderson, Mauri, Morrison; Keita. All.: Pioli.
"Contro il Basilea abbiamo perso, ora dobbiamo ricominciare a fare bene in coppa". L'input di Paulo Sousa è chiarissimo: mettere da parte l'euforia del campionato e riprendere a far bene anche in Europa League a cominciare dal Belenenses allenato da un ex compagno di nazionale, Ricardo Sà Pinto. "E' una squadra ben organizzata e grintosa". Quanto alla formazione, in difesa considerando gli infortuni di Pasqual e Gilberto e la squalifica di Gonzalo Rodriguez, gli uomini sono contati. Potrebbero rientrare dal 1′ Suarez e Mati Fernandez e in attacco Rossi. Chance da titolare anche per Babacar e Bernardeschi, con Kalinic pronto a subentrare.
FIORENTINA (3-5-2): Sepe; Tomovic, Astori, Alonso; Blaszczykowski, Verdù, Suarez, Fernandez, Bernardeschi; Rossi, Babacar. All.: Paulo Sousa.