Europa League, i precedenti del Napoli contro le possibili avversarie ai sedicesimi

A volte ritornano: il Napoli, che sarà di testa nei sorteggi di Europa League che si terranno lunedì a Nyon, ha la possibilità di incrociare vecchie rivali, ed in qualche caso "vendicare" risultati passati. Del resto, con ben cinque squadre italiane qualificate alla fase finale, ma non incrociabili nei sedicesimi, il numero delle avversarie del Napoli si "riduce" a tredici, eliminando anche lo Young Boys, secondo classificato nel girone stesso degli Azzurri. Le "vecchie" conoscenze degli Azzurri sono ben sei, quasi la metà: Anderlecht, PSV Eindhoven, Dnipro, Ajax, Liverpool, Villarreal. Nessuna sfida, invece, contro Tottenham, Celtic, Wolfsburg, Aalborg, Guingamp, Trabznospor e Siviglia: contro gli andalusi, però, il Napoli disputò un'amichevole nell'agosto 2011, tristemente famosa perché finì con tre espulsi ed una rissa, che non fanno ben sperare in vista di un nuovo incrocio, per di più in una gara ufficiale.
Contro le sei squadre incrociate invece in competizioni ufficiali, il bilancio è di cinque vittorie, due pareggi e sette sconfitte complessive. Si parte da lontano: i belgi, ad esempio, furono incrociati dal Napoli nella semifinale di Coppa delle Coppe 1976/1977 (trofeo destinato alle vincitrice delle Coppe Nazionali, oggi estinto e confluito prima nella Coppa UEFA e poi in Europa League): vittoria azzurra per 1-0 al San Paolo con rete di Giuseppe Bruscolotti, sconfitta in Belgio per 2-0 nella gara di ritorno, e finalissima europea sfumata per un soffio. Ancor prima fu il precedente con l'Ajax: Coppa delle Fiere 1969/1970, nell'antenata della Coppa Uefa il Napoli incrociò gli olandesi agli ottavi vincendo 1-0 al San Paolo nella gara d'andata con una rete di Pierpaolo Manservisi, ma perdendo il ritorno con un perentorio 4-0 in favore dei lancieri. In era moderna i due precedenti contro il Liverpool, nella fase a gironi dell'Europa League 2010/2011: 0-0 al San Paolo e sconfitta 3-1 in Inghilterra, con gli Azzurri avanti a lungo con una rete di Lavezzi e travolti nel finale da una tripletta di Gerrard. Sono quattro, invece, i precedenti contro gli spagnoli del Villarreal: bilancio che vede due successi azzurri (entrambi nella fase a gironi della Champions League 2011/2012), un pareggio ed una sconfitta (entrambi ai sedicesimi di Europa League 2010/2011). Bilancio positivo per Marek Hamsik, che agli spagnoli ha segnato 3 reti delle cinque complessive azzurre al sottomarino giallo. Più recenti le sfide contro PSV e Dnipro, entrambe incrociate nella fase a gironi dell'Europa League 2012/2013: sconfitta 3-1 in Ucraina e vittoria 4-2 al San Paolo (mattatore assoluto Cavani, autore di tutte e cinque le reti tra andata e ritorno), due sconfitte su due contro il PSV Eindhoven, vittorioso 3-0 in Olanda e 3-1 al San Paolo. Tra i marcatori in Olanda figurava anche un "certo" Dries Mertens.