Europa League, Grasshoppers-Fiorentina 1-2 (FOTO)

Una buona Fiorentina ha espugnato il campo del Grasshoppers con il punteggio di 1 a 2, mettendo una seria ipoteca sui playoff di Europa League. I viola dopo essersi portati sul doppio vantaggio grazie ad una perla di Cuadrado e ad un'autorete, negli ultimi 20 minuti hanno dovuto fare i conti con l'orgoglio degli svizzeri. Questi ultimi con Anatole hanno accorciato le distanze approfittando della condizione fisica ancora non ottimale della squadra di Montella. Gli ospiti però oltre alla solita ottima prestazione dei palleggiatori Aquilani e Borja Valero hanno dimostrato di poter contare su un trio Cuadrado-Rossi-Gomez che potrebbe rivelarsi devastante con il passare delle partite.
Soddisfatto Montella a fine gara: "Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra. E’ matura e a questo punto della stagione è bello giocare già al massimo delle proprie possibilità fisiche, vincendo da squadra. Potevamo chiuderla sul 2 a 0 ma va bene così, dovremo conquistare il pass al ritorno perché loro son bravi in contropiede, ma son soddisfatto. Potevamo solo fare meglio in occasione del gol subito ma siamo sulla strada giusta. Interessanti i margini di crescita degli interpreti di alcuni giocatori come Cuadrado che io vorrei perfetto, ma quando lo diventerà ce lo porteranno via. Ma sono soddisfatto della prestazione di tutti i miei giocatori".
Primo tempo. Buon avvio dei viola che provano a prendere il pallino del gioco. Molto attivo Pasqual che nei primi 5 minuti di gioco mette addirittura 3 cross in area di rigore per un Gomez osservato speciale dei difensori svizzeri. Poche emozioni in campo con le due squadre che provano senza fortuna a sfruttare le fasce laterali. Al 13′ però la Fiorentina sblocca il risultato con Cuadrado. Gran gol del colombiano che dopo uno splendido controllo va in fuga sulla destra, entra in area e scarica un tiro fortissimo da posizione defilata sotto la traversa che non lascia scampo a Burki. I viola potrebbero raddoppiare al 20′ quando uno scatenato Cuadrado ruba un pallone e serve Gomez che entra in area ma scarica il suo tiro su Burki. Pochi secondi dopo ancora il tedesco non arriva per questione di centimetri su un gran cross di Giuseppe Rossi. Al 28′ un guizzo del Grasshoppers mette i brividi ai viola con Ngamukol che da posizione proibitiva al termine di un bel contropiede calcia in maniera potentissima di destro, trovando la deviazione in corner di un attento Neto. Gli ospiti però rispondono subito ancora con la coppia Rossi-Gomez: l'italiano serve di tacco l'ex Bayern che però non centra la porta da buona posizione. La squadra di Montella colleziona un'altra grande palla gol al 38′ grazie a Gomez che sfrutta un errore difensivo degli avversari crossa al centro dove Aquilani colpisce al volo, trovando la gran risposta di Burki. Buon primo tempo dei viola che che chiudono il primo tempo senza aver concesso molto agli avversari e rivelandosi pericolosi in più di un'occasione soprattutto grazie al trio Cuadrado, Rossi e Gomez che dimostra di aver dei margini di crescita importanti.
Secondo tempo. Nemmeno il tempo di iniziare e arriva il raddoppio viola. Autogol di Grichting che nel tentativo di anticipare Gomez insacca alle spalle del suo portiere dopo soli 30 secondi. Gran merito del gol va a Rossi che dopo un bel dribbling ha servito un pallone d'oro al compagno di reparto. La squadra svizzera prova a reagire affidandosi ancora a conclusioni dalla distanza come quello di Abrashi, che al 53′ prova a pescare il jolly da lontanissimo senza impensierire però Neto. Match abbastanza corretto con il primo giallo che arriva al 56′ a Gashi, che subito dopo lascia il campo a Ben Khalifa. Scatenato Cuadrado tra i migliori in campo: al 60′ il colombiano con un tiro a giro di sinistro trova la strepitosa risposta di Burki che devia in angolo. A sorpresa però al 63′ arriva il gol di Anatole. Il giocatore di casa lasciato colpevolmente solo dalla difesa avversaria di testa non lascia scampo a Neto. Montella prova a regalare nuova linfa all'attacco sostituendo al 67′ Giuseppe Rossi con Adem Ljajic. Gli svizzeri galvanizzati dal gol provano a spingere nel tentativo di trovare il pareggio con i viola che ora si affidano soprattutto al contropiede sfruttando la freschezza di Ljajic. Nel frattempo Montella cambia ancora al 74′ facendo entrare Marcos Alonso al posto di uno stanchissimo Pasqual. Guizzo viola al 76′ con Ljajic che duetta con Mario Gomez in velocità costringendo la difesa di casa ad un salvataggio in extremis. Il pericolo numero uno per la Fiorentina è sicuramente Anatole che continua ad imperversare su tutto il fronte dell'attacco non dando punti di riferimento a Roncaglia. Ultimo cambio per gli ospiti all'81' con Borja Valero che lascia il posto a Mati Fernandez. Giallo per Neto all'86' per perdite di tempo con tutti i viola che cercano di far scorrere il cronometro. Brivido per la formazione italiana al 90′ quando una distrazione difensiva permette a Vilotic di colpire di testa con il pallone centrale che finisce tra le mani di Neto. Nel finale la formazione gigliata grazie ai suoi grandi palleggiatori controlla senza particolari affanni gli ultimi tentativi dei padroni di casa ottenendo un prezioso successo.
La Fiorentina è pronta per iniziare la sua avventura nell'Europa League 2013/2014. I viola nei playoff della competizione europea affronteranno in trasferta gli svizzeri del Grassopphers, avversario da non sottovalutare. Montella si affida in avanti alla coppia Gomez-Rossi con l'esordio a centrocampo anche di Massimo Ambrosini. Queste le formazioni ufficiali della sfida:
GRASSHOPPERS: Burki, Grichting, Vilotic, Lang, Salatic, Abrashi, Gashi, Hajrovic, Ngamukol, Pavlovic, Bundebele
FIORENTINA: Neto, Roncaglia, Gonzalo, Savic, Cuadrado, Aquilani, Ambrosini, Borja Valero, Pasqual (C), Rossi, Gomez.