Europa League: Fiorentina-Roma, disfida di Coppa

Il conto alla rovescia è già iniziato, le conferenze stampa di Rudi Garcia e Montella gli hanno dato il via ufficiale. Non ci sarà Totti, bloccato da un fastidioso problema muscolare, e nemmeno Savic, costretto al forfait per infortunio. Quanto a Babacar, che lo stesso tecnico viola ha definito non al top della condizione, il suo impiego verrà valutato solo a poche ore dal match. "Mi auguro di vedere la stessa Roma ammirata a Rotterdam, quella del primo tempo con il Verona e quella degli ultimi venti minuti con la Juventus – ha ammesso il tecnico giallorosso -. Sono convinto che possiamo tornare a esprimerci sui nostri livelli di sempre". Tra gli osservati speciali del match – complice l'assenza del capitano – c'è l'ex di turno Adem Ljajic: "E' il nostro miglior marcatore, sta facendo bene e sarà importante fino a fine stagione. Ha un talento enorme. Gli ho chiesto più continuità".
Fiorentina reduce dalle scoppole (ben quattro) rimediate nella sfida contro la Lazio. Match cancellato in fretta, come si fa con i brutti ricordi. "E' stato solo un incidente di percorso – s'affretta a chiarire Montella -. Purtroppo, ci sono venute meno energie nervose preziose in un momento denso d'impegni. E questo l'abbiamo pagato contro una delle squadre che in questo momento è la più in forma del campionato. Ora basta, si volta pagina. La sconfitta è alle spalle". L'ex aeroplanino ritroverà la ‘sua' Roma. "Non mi fido del fatto che è in difficoltà perché la squadra di Garcia è ancora seconda e nelle ultime 15 partite ha perso comunque pochissimo. Sarà una sfida diversa da quella di Coppa Italia, perché si gioca su 180 minuti".
Fiorentina-Roma, probabili formazioni
Fiorentina (3-5-2) Neto; Richards, Rodriguez, Basanta; Joaquin, Aquilani, Pizarro, Mati Fernandez, Pasqual; Ilicic, Salah. All.: Montella.
Roma (4-3-3) Skorupski; Torosidis, Manolas, Yanga Mbiwa, Holebas; Nainggolan, De Rossi, Keita; Florenzi, Ljajic, Gervinho. All.: Garcia.