Europa League 2019/2020: tutte le squadre in tabellone insieme a Milan, Lazio e Roma
Alla fine la Serie A ha dato i propri verdetti. Al 90′, all'ultimo respiro, dopo la traversa colpita dall'Empoli a San Siro e le miracolose parate di Handanovic che hanno indicato la strada per la Champions League ai nerazzurri e la conseguente retrocessione dei toscani. Nel mezzo, l'exploit dell'Atalanta (ufficialmente terza forza del campionato) e l'Europa League del Milan, che giocherà la competizione a braccetto delle due romane, Lazio (vincitrice della Coppa Italia) e Roma (sesta forza in classifica).

La stagione di Serie A ha decretato quali saranno le tre rappresentanti italiane nella Europa League 2019/2020: Milan, Lazio e Roma con i giallorossi che – al contrario dei cugini e dei rossoneri, dovranno affrontare i turni preliminari. Tre squadre italiane che faranno compagnia a quelle di Premier League, Liga e Ligue 1 chi comodamente già ai gironi in attesa di capire chi arriverà dai turni preliminari.
Roma, i preliminari in piena estate
Per il Milan e la Lazio ci sarà l'accesso diretto, già ai gironi della prima fase dove ricopriranno il ruolo di protagoniste, inserite nei sorteggi. Il medesimo destino attende la Roma ma con un particolare non da poco: i giallorossi dovranno cambiare preparazione, anticiparne i tempi, velocizzare le scelte da fare sia in panchina che sul mercato. Ad attenderli, infatti, ci sono i preliminari. Se dovessero superarli allora anche per la Roma ci sarebbe una fase a gironi da testa di serie.
Destino Arsenal: tutto dipende dalla finale di Baku
Ecco il panorama completo delle partecipanti in Europa League per la prossima stagione. Con un'unica eccezione: bisognerà attendere la finale di Baku in programma mercoledì sera nel derby londinese Arsenal-Chelsea per capire l'ultima qualificata in Coppa. Se i Gunners vinceranno saranno automaticamente nella fase a Gironi, altrimenti partirebbero dal Terzo Turno preliminare. La sfida è con lo Sparta Praga che ne prenderebbe il posto.
Tutte le qualificate
GRUPPI DI EUROPA LEAGUE
Getafe, Siviglia – Arsenal (se vince l'Europa League, altrimenti Sparta Praga), Manchester United – Milan, Lazio – Moenchengladbach, Wolfsburg – Rennes, Saint Etienne – CSKA Mosca – Sporting CP –
Oleksandriya – KV Mechelen – Besiktas – Lugano – Wolfsberger
TERZO TURNO ELIMINATORIO (chi vince affronterà nei playoff gli eliminati dai turni eliminatori di Champions)
Spartak Mosca – Braga – Standard Liegi – Trabzonspor – Austria Vienna – Thun – Sparta Praga (o Arsenal) – Feyenoord – AEK Atene – Rijeka – Midtjylland – Bnei Yehuda
SECONDO TURNO ELIMINATORIO
Espanyol – Wolverhampton – Roma – Eintracht – Strasburgo – Arsenal Tula – Vitoria Guimaraes – Anversa – Yeni Matalyaspor – Lucerna – Jablonec – AZ Alkmaar – Atromitos – Aris Salonicco – Osijek – Esbjerg – AEL Limassol – Viitorul Constanta – Lechia Gdansk – Gabala – Lokomotiv Plovdiv – Partizan