Europa League 2014/2015, il sorteggio a Nyon, tutto facile per Inter e Torino

Sorteggio di Europa League benevolo per le italiane impegnate nei playoff di Europa League. Il primo avversario, gli islandesi dello Stjarnan, sono ampiamente alla portata dell'Inter di Walter Mazzarri che giocherà la prima partita in trasferta (21 agosto): evidente la differenza di valori tecnici sulla carta tra i nerazzurri che possono contare su calciatori come Osvaldo, Palacio, Icardi. E' andata bene anche al Torino di Ventura che, dopo aver superato agevolmente il turno preliminare, ha pescato i croati del Rnk Spalato.
Il live del sorteggio di Europa League per Inter e Torino
13.18 – Per entrambe le squadre italiane la prima partita sarà giocata in trasferta, il prossimo 21 agosto mentre il ritorno del 28 agosto all'Olimpico di Torino per i granata e a San Siro per i nerazzurri.
13.15 – Ed ecco anche il momento dei nerazzurri che affronteranno gli sconosciuti islandesi dello Stjarnan per il turno di playoff di Europa League, un impegno decisamente molto facile sulla strada del proseguimento continentale
13.10 – Subito sorteggiato il Torino di Ventura che sfiderà i croati del RNK Spalato dopo aver passato il turno preliminare senza particolari difficoltà
Ore 13 – Tutto pronto per sapere le sorti di Torino e Inter (dopo quella del Napoli in Champions League, che ha preso l'Athletic Bilbao) in cui l'urna ha riservato per i partenopei il delicato match contro l'Athletic Bilbao. Per i granata, che arrivano dalla goleada al terzo turno e per i nerazzurri, già inseriti nella lista play off non ci dovrebbero essere problemi particolari almeno sulla carta per approdare al turno successivo.
Ovviamente insieme alla Champions League, va di pari passo anche l'Europa League dove i detentori del titolo del Siviglia saranno la squadra da battere. La compagine italiana in questo caso è abbastanza nutrita. La Fiorentina e l'Inter sono già ai blocchi di partenza mentre il Torino deve solamente chiudere la pratica contro gli svedesi del Broommapojkarma per essere inseriti all'interno delle urne per il sorteggio. In questo caso, il regolamento è leggermente più complesso rispetto alla Champions League perché oltre al numero di squadre che si sono qualificate vincendo i rispettivi incontri del terzo turno ci saranno anche i club che sono stati eliminati nel terzo turno preliminare di Champions.
Il regolamento per i sorteggi di Europa League
Negli spareggi, le vincitrici del terzo turno preliminare si aggiungono alle 15 squadre che hanno perso nel terzo turno preliminare di UEFA Champions League e ad altre squadre che iniziano l'avventura europea in questa fase. I club vengono divisi in sei gruppi per il sorteggio. All'interno di ciascun girone un egual numero di squadre sarà testa di serie a seconda del ranking stabilito a inizio stagione. Club della stessa federazione non possono sfidarsi in questa fase. Per ogni gruppo, le palline contenenti le squadre teste di serie verranno messe in un'urna e le altre in un'urna diversa. Verrà presa una pallina da ciascuna urna e messa in un contenitore vuoto al centro, dove verranno mischiate. La prima squadra sorteggiata giocherà l'andata in casa.
Inter e Torino scaldano i motori
Due le squadre italiane interessate direttamente, l'inter di Mazzarri e il Torino di ventura che si preparano per l’urna di Nyon. Ecco le possibili avversarie delle due squadre italiane.
Inter: Stjarnan, Midtylland, HNK Rijeka, Grasshopper, Zorya e Krasnodar
Torino: Rnk Spalato, Omonia, Lokeren, Aktobe, Astra.