video suggerito
video suggerito

Europa League 2012, i risultati della prima giornata: Psg e Atletico Madrid ok

Nella prima giornata della fase a gironi dell’Europa League, il Psg di Pastore e l’Atletico Madrid di Diego hanno convinto; non hanno brillato Schalke e Tottenham protagoniste di scialbi pareggi.
A cura di Marco Beltrami
16 CONDIVISIONI
psg

Archiviata la prima giornata della fase a gironi dell’Europa League 2011/2012, non è difficile prendere atto che il risultato più sorprendente è sicuramente il pareggio di Lazio-Vaslui 2-2.  Per il resto i 20 match disputati non hanno regalato particolari colpi di scena.

DIEGO TRASCINA L'A. MADRID – Sempre nel girone dei biancocelesti, lo Sporting Lisbona si è sbarazzato con un secco 2 a 0 in trasferta dello Zurigo, portandosi in testa al Gruppo D.  Pronostici confermati anche nel raggruppamento dell’altra squadra italiana ovvero l’Udinese che ha battuto il Rennes per 2 a 1:  friulani si trovano in testa al Girone I in coppia con l’Atletico Madrid che ha regolato il Celtic per 2 a 0 grazie a Falcao e l’ex juventino Diego. Nel Girone A scialbo pareggio a reti bianche per il Tottenham sul campo del Paok Salonicco, mentre il Rubin Kazan ha asfaltato lo Shamrock Rovers con un perentorio 0 a 3. Pronostici confermati a metà invece nel gruppo B con il Copenaghen che ha vinto davanti al proprio pubblico per 1 a 0 contro il Vorskla Poltava; è finito senza reti il match tra i tedeschi dell’Hannover e lo Standard Liegi.  I rumeni del Rapid Bucarest hanno espugnato il campo dell’Hapoel Tel Aviv nel Gruppo C, mentre i più quotati olandesi del Psv Eindhoven con un gol del gioiellino Mertens hanno superato il Legia Varsavia.

raul

BENE IL PSG – Pokerissimo del Besiktas contro il Maccabi Tel Aviv: i turchi nella gara d’esordio nel Girone E hanno superato in scioltezza gli israeliani trascinati da una bella doppietta di Hugo Almeida. Nell’altro match è finita 1 a 1 Dinamo Kiev-Stoke City. Non ha tradito le aspettative il Psg di Leonardo che nel Gruppo F ha battuto il Salisburgo davanti al proprio pubblico per 3 a 1 (in rete anche l’ex romanista Menez); bella vittoria esterna dell’altra favorita al superamento del turno A. Bilbao che a Bratislava si è imposta per 2 a 1. Stesso risultato per il Metalist che si è imposto sul campo dell’Austria Vienna portandosi momentaneamente in testa nel gruppo G in coppia con gli olandesi dell’Az Alkmaar che hanno battuto il Malmoe con un secco 4 a 1.

LO SCHALKE NON BRILLA – Nel girone H vittoria esterna del Braga che ha battuto il Birmingham con un secco 3 a 1, che permette ai portoghesi di iniziare nel migliore dei modi la nuova avventura europea. Nell’altra sfida i belgi del Bruges hanno regolato il Maribor per 2 a 0. Nel girone H invece c’era grande attesa per uno dei match più intriganti della prima giornata ovvero Steaua Bucarest- Schalke. L’incontro però non ha regalato particolari emozioni concludendosi  0 a 0. Un risultato che permette agli israeliani del Maccabi Haifa, vincitori contro l’Aek Larnaca per 1 a 0, di volare in testa alla classifica. Un risultato un po’ inaspettato è arrivato dal Gruppo K con i danesi dell’Odense che in trasferta hanno battuto per 3 a 1 i polacchi del Wisla Cracovia, una squadra sempre temibile sul proprio terreno di gioco.  Un successo che fa volare i nordeuropei in cima alla classifica visto che Fulham e Twente hanno pareggiato per 1 a 1. Trionfo in scioltezza nel raggruppamento J per l’Anderlecht: la squadra bella trascinata dalla tripletta di Suarez ha surclassato per 4 a 1 l’Aek Atene. Nell’altra sfida invece il Lokomotiv Mosca ha vinto in Austria sul campo dello Sturm Graz grazie al gol vittoria del nigeriano Obinna.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views