video suggerito
video suggerito

Euro 2016, la Top 11 dei giovani: non c’è nessun italiano

La Uefa ha scelto i migliori Under 21 che prendono parte all’Europeo. Tra questi ci sono i francesi Martial e Coman, gli inglesi Alli e Rashford e lo spagnolo Bellerin.
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
Immagine

La Uefa, alla vigilia di Euro 2016, ha stilato la top 11 dei migliori giovani che prenderanno parte alla manifestazione. I responsabili del sito ufficiale dell’evento, euro2016.com, hanno creato letteralmente una fortissima Under 21, con un fuori quota se si può dire così il portiere spagnolo Sergio Rico, terzo nella gerarchia di Del Bosque, che ha vinto per due volte l’Europa League con il Siviglia, nato nel 1993. Questa squadra è molto forte ed è composta anche da talenti come Martial, Rashford, Alli e Coman. Purtroppo in questa squadra non ci sono giocatori italiani.

La top 11 dei giovani: Rico; Bellerin; Elvedi, Kimmich; Coman, Sanches, Alli, Sané; Martial, Rashford, Mor.

La difesa – In porta dunque Sergio Rico. Di difensori ne sono stati scelti solo tre, la formazione è super offensiva. Sulla destra c’è il terzino dell’Arsenal Hector Bellerin, che dopo l’infortunio di Carvajal, ha conquistato anche il posto da titolare in nazionale a poco più di ventuno anni. In mezzo Joshua Kimmich, giocatore svezzato da Pep Guardiola che lo ha arretrato e lo ha schierato anche nell’importante sfida d’andata degli ottavi di Champions con la Juventus. Il terzo è lo svizzero Nico Elvedi, classe 1996, del Borussia Moenchengladbach.

Immagine

Che centrocampo – La qualità di una squadra spesso si vede a metà campo e il quartetto di Under 21 proposto è da paura. Sulla fascia destra l’ex juventino Kinglsey Coman del Bayern Monaco pronto a sbalordire con la Francia. In mezzo Renato Sanches che dal Benfica è passato al Bayern e il fortissimo Dele Alli del Tottenham, passato in pochi mesi dalla terza serie alla nazionale e che spera di essere una rivelazione anche in Francia. Sull’altra fascia Leroy Sané, autore di una grande stagione con lo Schalke e convocato a sorpresa da Loew.

Tridente regale – In avanti domina il Manchester United. Perché in questo ipotetico fortissimo undici in attacco si possono schierare Anthony Martial, ventunenne che contende il posto a Giroud in nazionale, e Marcus Rashford, l’ultima scelta di Hodgson, che si fregia del titolo del più giovane dell’Europeo. Con loro il turco, classe 1997, Emre Mor, appena acquistato dal Borussia Dortmund.

Video thumbnail
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views