Euro2016: bocciato Balotelli, sì a Pirlo e De Rossi. Ecco i 20 convocati dalla Panini

Antonio Conte farà le sue scelte e nessuno potrà opporvisi. Il Ct della Nazionale in questi giorni sta visionando tutti i giocatori che potrebbero essere arruolati ai prossimi Europei in Francia, in un compito delicato e difficile che potrebbe condizionare – in bene o in male – il destino azzurro. Molti suoi fidati osservatori erano nel turno infrasettimanale in giro per l'Italia, nei vari stadi con compiti precisi di riportare opinioni e considerazioni sui vari papabili ad una casacca azzurra. Dopotutto di posti liberi ce ne sono ancora e molti, visto che proprio Conte ha confermato che lo zoccolo duro è composto da non più di 11-12 unità. E c'è chi però ha provato ad anticiparne le scelte. Anche in questo caso senza poter tornare indietro sulle opzioni fatte: è la Panini che ha varato l'album delle figurine per Euro2016 e ipotizzato gli azzurri che andranno in Francia.
Bocciati
20 convocati a 50 giorni dal fischio di inizio di Euro2016. La Panini ha deciso di osare e inserire i nomi dei possibili convocati da Antonio Conte. Un compito che ha portato a delle scelte anche forti, inserendo o eliminando una rosa enorme di nomi. Qualche scelta ha fatto ovviamente scalpore. Iniziando dagli esclusi. Primo tra tutti Mario Balotelli che da tempo è ai margini del progetto azzurro di Conte e che anche la Panini ha preferito lasciare a casa. Così come Simone Zaza, giovane attaccante della Juventus e in porta, al di là della presenza fissa di Gigi Buffon, nessun secondo tra i pali mentre a centrocampo bocciati i vari Thiago Motta, Montolivo e Jorginho.
Promossi
Conferme importanti sono state date invece a senatori di lunga data come Pirlo o De Rossi e poi Soriano, Parolo e Bonaventura. In attacco? Escluso l'americano Giovinco, ecco la rosa degli eletti: Stephan El Shaarawy, Lorenzo Insigne, Ciro Immobile, Eder, Graziano Pellè.
I 20 azzurri della Panini
PORTIERE: Gianluigi Buffon;
DIFENSORI: Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Matteo Darmian, Mattia De Sciglio;
CENTROCAMPISTI: Alessandro Florenzi, Daniele De Rossi, Andrea Pirlo, Claudio Marchisio, Marco Verratti, Marco Parolo, Roberto Soriano, Giacomo Bonaventura, Antonio Candreva;
ATTACCANTI: Stephan El Shaarawy, Lorenzo Insigne, Ciro Immobile, Eder, Graziano Pellè.