video suggerito
video suggerito

Euro Under21, tutti i talenti in vetrina: da Kane a Berardi

Tanti i giovani che si metteranno in mostra nel torneo con la Nazionale di Di Biagio che annovera tra gli altri, Rugani, Cataldi e la punta del Sassuolo. Poi la Germania con Meyer e Ter Stegen, l’Inghilterra con il fenomeno Harry Kane. Poi Bernardo Silva del Portogallo, il danese Fischer e lo svedese Guidetti primo avversario dell’Italia.
A cura di Alessio Pediglieri
6 CONDIVISIONI
Immagine

Si parte, l'Europeo di Categoria entra nella fase calda, quella finale dove l'Italia di mister Di Biagio proverà a far valere la qualità dei propri giocatori, piccole stelle alcune delle quali già affermate che possono sorprendere trascinando gli azzurri fino alla fine del torneo. Dove ci saranno molte insidie per diverse nazionali che annoverano alcuni campioni di cui tener conto, come il fenomeno Kane nella giovane selezione albionica, o il campione d'Europa Ter Stegen che si presenta con una Germania ricca di fosforo e piedi buoni pronta a ripetere l'exploit della prima squadra nei mondiali brasiliani. Ma gli azzurrini non partono sfavoriti perché il gruppo è di qualità e di esperienza con Berardi, Cataldi e Rugani su tutti.

Uomini mercato – Ovviamente sugli spalti di ogni partita dell'Europeo ci saranno osservatori, direttori sportivi e dirigenti dei principali club europei. Il parterre è ricco perché in campo andrà il meglio della gioventù calcistica attuale che potrebbe rivelarsi un ottimo ‘condimento' di mercato ai piatti principali costituiti dai soliti campioni. Dalle 18 con le partite del gruppo A, Repubblica Ceca-Danimarca e Germania-Serbia ci sarà subito spettacolo. L'Italia comincia domani contro la Svezia del giovane talento Guidetti, pericolo numero uno cui stare più che attenti.

L'armata Azzurra – Iniziando proprio dalla nazionale di Di Biagio, alcuni elementi da tenere sotto controllo ci sono eccome, uno per ogni reparto. Iniziando dalla difesa ecco Rugani, cresciuto in modo esponenziale nell'Empoli di Sarri e diventato già nel cammino di qualificazione un giocatore essenziale nello scacchiere difensivo di Di Biagio. E un uomo di mercato visto che di proprietà della Juventus, i bianconeri non hanno alcun intenzione di privarsene.
Poi a centrocampo la rivelazione Cataldi, esploso nella Lazio di Stefano Pioli, e che Di Biagio ha potuto apprezzare anche se la concorrenza in mediana è spietata. Per condizione e motivazione, se trovasse spazio potrebbe essere il classico crack azzurro.
Infine in attacco, la certezza di Berardi oramai inserito con fermezza in Nazionale e che con il Sassuolo ha confermato di essere bomber di razza pronto per i palcoscenici internazionali.

Non solo Italia

Svezia – John Guidetti
Attenzione alla Svezia di John Guidetti, che sarà avversario dell'Italia al debutto. E' esploso nella stagione 2011-2012 con la maglia del Feyenoord, ma di proprietà del City (che l'ha ingaggiato a 16 anni), quest'anno è andato in prestito al Celtic, dal fisico potente, possiede anche una buona tecnica individuale, che gli permette di variare il suo gioco. Resta soprattutto un ottimo finalizzatore.

Portogallo – Bernardo Silva
Un talento in ascesa assoluta tanto che il Monaco ha pagato 16 milioni di euro lo scorso gennaio per riscattare dal Benfica quello che nel Principato è diventato l'erede di James Rodriguez. Duttile e micidiale sotto porta, ha trascinato il club francese alla qualificazione in Champions, Silva può giocare sia largo a destra nel tridente che sulla trequarti.

Germania – Max Meyer
E' stato una delle migliori rivelazioni della Champions League con la maglia dello Schalke04. Ha soli 19 anni ma in patria dicono essere un misto tra Ozil e Gotze: geniale, veloce, dagli enormi margini di crescita. Ha soli 19 anni ma  Meyer è senza dubbio il valore aggiunto dell'Under 21 tedesca che incomincia a stargli già stretta.

Danimarca – Viktor Fischer
E' stato il talento dell’anno 2013 in Olanda con la maglia dell'Ajax con cui si è formato calcisticamente, ha talento da vendere ma un carattere bizzoso e una stella non proprio benevola: la stagione appena conclusa l’ha trascorsa quasi interamente in infermeria saltando in pratica un anno intero. Ma se sta bene è una ala pura capace di saltare chiunque nell'uno a uno in velocità.

Inghilterra – Harry Kane
Gioiello del Tottenham, protagonista straordinario in Premier League e pronto per la prima squadra nazionale.  Kane sarà certamente un titolare intoccabile oltre che la stella di un'Inghilterra che dipende da lui per le capacità eccezionali in area di rigore. Dotato di un killer instinct micidiale segna in ogni modo, un vero e proprio ‘uragano' che potrebbe travolgere tutto e tutti.

Germania – Ter Stegen
Ancora Germania e in questo caso menzione particolare al portiere del Barcellona campione di Spagna e d'Europa. Reale alternativa a Neuer in prima squadra prossimamente, ha l'Europeo per chiudere alla grande una stagione dove ha già vinto il Triplete. Ha esordito in Bundesliga col Moenchengladbach in un derby col Colonia e da allora la sua carriera è stata in costante ascesa.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views