Euro 2016, playoff: Dzeko evita il ko alla Bosnia, con l’Irlanda finisce 1-1

Un gol di Edin Dzeko permette ancora alla Bosnia di sperare nelle Qualificazioni a Euro 2016. L’attaccante della Roma con un tocco a due passi dalla porta all’86’ è riuscito a riportare il match in parità e ha cancellato lo spettro di una sconfitta con l’Irlanda in casa che sarebbe stata tremenda. Martin O’Neill ha impostato il match molto bene e all’82’ è riuscito a trovare un gol pesantissimo con il centrocampista del Norwich Robbie Brady, poi c’è stato il pari di Dzeko che realizzando il gol del definitivo 1-1 tiene in corsa per una storica qualificazione i bosniaci. Ieri l’Ungheria ha sconfitto 1-0 la Norvegia, mentre domani si giocano Ucraina-Slovenia e Svezia-Danimarca.
Spagna-Inghilterra 2-0
L’Inghilterra di Roy Hodgson, che nelle Qualificazioni a Euro 2016 ha vinto tutte le partite, contro la Spagna perde e torna sulla terra. Hodgson a sorpresa tiene fuori capitan Rooney e, incredibile ma vero, schiera i suoi giocatori con i numeri dall’1 all’11, un record per il calcio di oggi. Gli inglesi si difendono per gran parte del match e pensano di riuscire a evitare il ko. Ma una prodezza di Mario Gaspar rompe l’equilibrio. Il difensore del Villarreal con una rovesciata favolosa batte Hart al 73’. Poi è arrivato il colpo da biliardo di Cazorla che ha fissato il punteggio sul 2-0. Non ha giocato Morata.
Francia-Germania 2-0
Serata di terrore a Parigi, dove ci sono stati tre attentati. Uno di questi è avvenuto nei pressi e all'interno dello Stadio Saint Denis. In campo la Francia è stata più forte della Germania Campione del Mondo in campo con Mario Gomez dal primo minuto e Khedira a metà campo. La Francia al 42’ passa in vantaggio con Giroud che per la terza volta in meno di un mese fa gol a Neuer (gli altri due in Champions). Nel finale chiude il match Gignac.
Galles-Olanda 2-3
L’Olanda con orgoglio riparte dopo la mancata qualificazione per Euro 2016. La squadra di Blind trascinata da un super Robben ha vinto per 3-2 in Galles. I ‘Dragoni’, senza Bale e Ramsey, riescono per due volte a recuperare i gol di Bas Dost e Robben con Allen e Ledley. Poi nel finale arriva un’altra rete di Robben.