video suggerito
video suggerito

Euro 2016, l’Irlanda fa festa: 2-0 alla Bosnia e vola in Francia

Decide una doppietta di Walters: i verdi dell’isola di smeraldo tornano a partecipare alla rassegna continentale, decide una doppietta di Walters.
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
Immagine

Festa grande a Dublino, dove l'Irlanda battendo per 2-0 la Bosnia si qualifica all'Europeo di Francia 2016. Decisiva una doppietta di Walters, che ha così fissato il risultato in favore dei versi dell'isola di smeraldo, che dopo l'1-1 dell'andata a Zenica partivano in vantaggio per staccare il terzultimo pass per Euro 2016: dopo l'Ungheria, che aveva battuto la Norvegia ieri, adesso tocca all'Irlanda festeggiare l'avventura in Francia. Domani, gli ultimi due posti disponibili se li contenderanno Slovenia-Ucraina (a Leopoli era finita 2-0 per gli ucraini) e soprattutto Danimarca-Svezia (all'andata 2-1 per gli svedesi).

Piange invece la Bosnia, che aveva accarezzato a lungo il sogno europeo: Pjanic, Dzeko, Zukanovic, Djuric, Lulic (solo per citarne alcuni), guarderanno invece la rassegna continentale da casa. Ma il match di Dublino è stato un monologo dei padroni di casa, con Begovic chiamato a fare gli straordinari. Al 24′ però, dopo un tocco di mano di Zukanovic, nulla può su un rigore trasformato da Walters. La Bosnia prova la reazione, ma invece è ancora il 32enne dello Stoke City a realizzare nella ripresa con un facile tap-in il gol che vale la qualificazione: per la Bosnia, nonostante tanto possesso palla, non arriva null'altro che una traversa di Ibisevic. Il sogno continentale dei balcanici finisce così, mentre in Irlanda è già partita la festa.

Irlanda-Bosnia 2-0
Irlanda (4-4-2): Randolph; Coleman, Keogh, Clark, Brady; Hendrick, Whelan (91′ O'Shea), McCarthy, Hoolahan (55′ McClean); Murphy (55′ Shane Long), Walters. All. O'Neill.
Bosnia (4-2-3-1): Begovic; Vranjes, Zukanovic, Spahic, Kolasinac; Medunjanin (69′ Djuric), Cocalic (46′ Besic); Visca, Pjanic, Lulic (80′ Ibisevic); Dzeko. All. Bazdarevic.
Arbitro: Kuipers Björn
Reti: 24′ rig. e 70′ Walters.
Note: ammoniti Spahic, Lulic, McCarthy.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views