video suggerito
video suggerito

Eto’o, causa persa in Tribunale: dovrà versare 10mila euro alla figlia

Il ricorso presentato dal centravanti è stato bocciato dal Tribunale di Cagliari che ha stabilito anche che Eto’o versi alla signora Barranca 454mila euro di assegni arretrati per il mantenimento della loro figlia.
A cura di Marco Beltrami
41 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La nuova esperienza italiana di Samuel Eto'o si sta rivelando fortunata. Il centravanti sembra aver ritrovato lo spirito e lo smalto dei tempi migliori dopo un fisiologico periodo di difficoltà, con tanto di polemiche con il mister Mihajlovic. A rovinare la serenità dell'esperto giocatore africano però è arrivato il verdetto del Tribunale di Cagliari in merito alla vicenda relativa al pagamento dei 10mila euro mensili alla madre della figlia che Eto'o aveva riconosciuto nel 2003. Tutto è iniziato nel 2002, quando un giovanissimo Eto'o vestiva la maglia del Maiorca in una delle prime esperienze della sua carriera. A quell'epoca ebbe una relazione con una ragazza che lavorava in un locale maiorchino, tale Anna Barranca, originaria della Sardegna. Da quella liaison è nata una bambina, Annie, che però il centravanti non ha voluto riconoscere fino a quando è stato costretto a farlo dal Tribunale di Maiorca a cui la ragazza di rivolse. In quell'occasione l'istituzione sentenziò anche che Eto'o avrebbe dovuto versare alla donna una cifra di 3mila euro al mese per il mantenimento della figlia.

Bocciato il ricorso di Eto'o. La carriera del giocatore però con il passare degli anni ha fatto un notevole salto di qualità motivo per cui, quando il camerunense è approdato all'Inter, la signora Barranca chiese al Tribunale di Cagliari un adegumaneto dell'assegno di mantenimento per la figlia, alla luce degli stipendi alti del padre della stessa. Il Tribunale del capoluogo sardo dunque ha fissato a ben 10mila euro la nuova cifra spingendo così Eto'o a fare ricorso rifiutandosi di pagare. Il ricorso del giocatore però è stato bocciato e il Tribunale di Cagliari ha sentenziato nuovamente che Eto'o dovrà versare i 10mila euro pattuiti nelle casse della signora Barranca, oltre alla bellezza dei 454mila euro di arretrati relativi agli ultimi 3 anni.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views